Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
r3porter
Ciao a tutti,

probabilmente mia cognata mi commissionerà il servizio per il battesimo del suo bambino.

Premetto che mi è capitato diverse volte di scattare in chiesa ma senza preoccuparmi più di tanto adesso diventa fondamentale la scelta dell'attrezzatura e delle impostazioni.
Se sarò fotografo ufficiale avrò possibilità di muovermi ma, come ben sapete, ci saranno altre persone con macchinette compatte e anche altri "fotografi" ufficiali perchè di solito battezzano più di un bambino alla volta.
Sulla luce della chiesa ancora non so molto perché non ho fatto un sopralluogo con l'attrezzatura sebbene conosca entrambe le chiese del paese dove si potrebbe svolgere il rito. Una è più luminosa e moderna mentre l'altra è più classica e solitamente ben illuminata.

L'attrezzatura è quella che leggete in firma e dovrebbe arrivarmi a giorni un AF 70-210 f4.
Secondo voi è opportuno che porti anche la D70 nella quale montare un obiettivo luminoso?
Avevo pensato a mettere il 35-70 sulla D700 e il 35 f2 o il 20 f2.8 sulla D70. Il flash pensavo di montarlo sulla D700 e stavo anche pensando di dotarmi di diffusore tipo Ligthsphere.
Come modalità di scatto vorrei impostare priorità di diaframmi su entrambe le macchine però che iso posso impostare? Su D70 posso arrivare a ISO 800 o è troppo ?

Voi che ne pensate? Oppure è opportuno dotarmi di qualche altra ottica o corpo macchina?

Ogni suggerimento è tesoro!
corradoe
QUOTE(ivan75 @ Mar 19 2013, 12:34 PM) *
Ciao a tutti,

probabilmente mia cognata mi commissionerà il servizio per il battesimo del suo bambino.

Premetto che mi è capitato diverse volte di scattare in chiesa ma senza preoccuparmi più di tanto adesso diventa fondamentale la scelta dell'attrezzatura e delle impostazioni.
Se sarò fotografo ufficiale avrò possibilità di muovermi ma, come ben sapete, ci saranno altre persone con macchinette compatte e anche altri "fotografi" ufficiali perchè di solito battezzano più di un bambino alla volta.
Sulla luce della chiesa ancora non so molto perché non ho fatto un sopralluogo con l'attrezzatura sebbene conosca entrambe le chiese del paese dove si potrebbe svolgere il rito. Una è più luminosa e moderna mentre l'altra è più classica e solitamente ben illuminata.

L'attrezzatura è quella che leggete in firma e dovrebbe arrivarmi a giorni un AF 70-210 f4.
Secondo voi è opportuno che porti anche la D70 nella quale montare un obiettivo luminoso?
Avevo pensato a mettere il 35-70 sulla D700 e il 35 f2 o il 20 f2.8 sulla D70. Il flash pensavo di montarlo sulla D700 e stavo anche pensando di dotarmi di diffusore tipo Ligthsphere.
Come modalità di scatto vorrei impostare priorità di diaframmi su entrambe le macchine però che iso posso impostare? Su D70 posso arrivare a ISO 800 o è troppo ?

Voi che ne pensate? Oppure è opportuno dotarmi di qualche altra ottica o corpo macchina?

Ogni suggerimento è tesoro!


Il mio modesto parere:
Io monterei il 35-70 f/2.8 dulla D700 e l'85 1.4 sulla D70.
Lascerei stare tutte le altre ottiche.
Con la D700 (con su il flash) copriresti tutte le medie focali, dal medio grandangolo al mediotele.
Mentre con la D70 avresti un 127mm luminonsissimo per i ritratti.
Priorità di tempi o diaframmi a seconda di come meglio ti trovi, le tue abitudini, vanno bene entrambi.
Con la D70 non supererei gli 800iso, forse anche 640 tanto guadagni stop con la sua luminosità.
Con la D700 vai liscio fino ai 1600, senza problemi.
Io non cercherei in giro null'altro, secondo me hai tutto ciò che ti serve.
r3porter
D'accordo con quello che hai detto ma l'85 non sarebbe un po' troppo lungo su DX ?
corradoe
QUOTE(ivan75 @ Mar 21 2013, 09:48 AM) *
D'accordo con quello che hai detto ma l'85 non sarebbe un po' troppo lungo su DX ?


infatti, l'ho scritto, avresti un 127mm, f/1.4, ottimo per i ritratti con poca luce...
MarcoD5
QUOTE(ivan75 @ Mar 19 2013, 01:34 PM) *
Ciao a tutti,

probabilmente mia cognata mi commissionerà il servizio per il battesimo del suo bambino.

Premetto che mi è capitato diverse volte di scattare in chiesa ma senza preoccuparmi più di tanto adesso diventa fondamentale la scelta dell'attrezzatura e delle impostazioni.
Se sarò fotografo ufficiale avrò possibilità di muovermi ma, come ben sapete, ci saranno altre persone con macchinette compatte e anche altri "fotografi" ufficiali perchè di solito battezzano più di un bambino alla volta.
Sulla luce della chiesa ancora non so molto perché non ho fatto un sopralluogo con l'attrezzatura sebbene conosca entrambe le chiese del paese dove si potrebbe svolgere il rito. Una è più luminosa e moderna mentre l'altra è più classica e solitamente ben illuminata.

L'attrezzatura è quella che leggete in firma e dovrebbe arrivarmi a giorni un AF 70-210 f4.
Secondo voi è opportuno che porti anche la D70 nella quale montare un obiettivo luminoso?
Avevo pensato a mettere il 35-70 sulla D700 e il 35 f2 o il 20 f2.8 sulla D70. Il flash pensavo di montarlo sulla D700 e stavo anche pensando di dotarmi di diffusore tipo Ligthsphere.
Come modalità di scatto vorrei impostare priorità di diaframmi su entrambe le macchine però che iso posso impostare? Su D70 posso arrivare a ISO 800 o è troppo ?

Voi che ne pensate? Oppure è opportuno dotarmi di qualche altra ottica o corpo macchina?

Ogni suggerimento è tesoro!


A rambo per fortuna che solo un battesimo se fosse un matrimonio svaligeresti la nital spa, basta la D700 e il 35/70 un flash, la D70 lasciala in mano a un invitato in caso si inceppa la d700.
Marino_de_Falco
Tranquillo che non ti serve tutta quella roba, solo come esempio ti dico che io, fotoamatore dilettante, ho scattato al matrimonio di amici in assoluta libertà perchè era un matrimonio non convenzionale (no chiesa): ho fatto in tutto 250 foto "buone", avevo anche io una D70 che ho usato solo per 15 foto neanche importanti, per il resto ho usato il 17-55 2.8 su D300, solo un paio con un 80-200 AFD ED monoghiera. I flash erano SB600 e 800.

Quindi per me l'idea è: D700 con 35-70 e null'altro! Non farai più di un centinaio di scatti e sarai rilassato senza pensare a due corpi macchina e a regolazioni ISO.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.