Ciao a tutti,
probabilmente mia cognata mi commissionerà il servizio per il battesimo del suo bambino.
Premetto che mi è capitato diverse volte di scattare in chiesa ma senza preoccuparmi più di tanto adesso diventa fondamentale la scelta dell'attrezzatura e delle impostazioni.
Se sarò fotografo ufficiale avrò possibilità di muovermi ma, come ben sapete, ci saranno altre persone con macchinette compatte e anche altri "fotografi" ufficiali perchè di solito battezzano più di un bambino alla volta.
Sulla luce della chiesa ancora non so molto perché non ho fatto un sopralluogo con l'attrezzatura sebbene conosca entrambe le chiese del paese dove si potrebbe svolgere il rito. Una è più luminosa e moderna mentre l'altra è più classica e solitamente ben illuminata.
L'attrezzatura è quella che leggete in firma e dovrebbe arrivarmi a giorni un AF 70-210 f4.
Secondo voi è opportuno che porti anche la D70 nella quale montare un obiettivo luminoso?
Avevo pensato a mettere il 35-70 sulla D700 e il 35 f2 o il 20 f2.8 sulla D70. Il flash pensavo di montarlo sulla D700 e stavo anche pensando di dotarmi di diffusore tipo Ligthsphere.
Come modalità di scatto vorrei impostare priorità di diaframmi su entrambe le macchine però che iso posso impostare? Su D70 posso arrivare a ISO 800 o è troppo ?
Voi che ne pensate? Oppure è opportuno dotarmi di qualche altra ottica o corpo macchina?
Ogni suggerimento è tesoro!