QUOTE(Arco @ Mar 15 2006, 04:54 PM)
Ciao Antonio ... mi hai letto nel pensiero ... in effetti il flash era posizionato a circa 45° sulla destra del bambino ed era comandato dal flsh-in camera ... forse avrei dovuto oscurare prorpio il flash in-camera ed affidare tutta la luce al flash remoto ... in realta mi sono limitato a sovraesporre il flash remoto di 0,7 EV ...
La foto postata , che io considero di buon livello , in reltà non ha raggiunto lo scopo che desideravo ... e devo dire che trovo enorme difficoltà a creare ombre sfumate con il solo ausilio dei flashes .... forse chiedo troppo ... per spiegarmi : avrei gradito che il lato sinistro del viso di mio figlio fosse stato decisamente più scuro ....
Grazie Antonio per avere la pazienza di consigliarmi
Arco
Scusa Arco, mi sono un po' disorientato tra immagine e descrizione del set.
Come riferimento, destra/sinistra, userò l'immagine come stampata, non la destra/sinistra propri dei soggetti.
Io, dai riflessi negli occhi e dalle ombre, leggo un flash dominante centrale, non laterale (quanto meno non a 45°). Siamo sicuri che quello laterale fosse predominante? E dov'era? A me dà l'impressione che fosse alla destra della fotocamera?
Comunque, è giusto che per avere da questi due flash le ombre che ti aspetti devi spingere quello laterale e alleggerire quello in-camera. Se non ottieni quello che desideri sbilancia sempre di più le intensità dei due flash (puoi anche avvicinare quello esterno) e magari vai oltre i 45° di angolazione, finché le benedette ombre non cominciano a saltar fuori.
Potrebbe anche essere utile alzare il flash esterno un po' sopra il soggetto, per vivacizzare i chiaroscuri.
Prenditi un soggetto remissivo e rassegnato (

) e fa' qualche prova e se no falle anche con quell'angelo biondo, tanto sono prove per trovare la giusta disposizione.
Facci sapere.
Ciao.
Antonio