Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Arco
Un saluto all'intero Forum , ma tengo più a porgere i miei ringraziamenti per tutto ciò che sto imparando dalle vostre discussioni che da circa 2 mesi seguo in background. Vengo da un'esperienza fotografica con camera a pellicola ed il recentissimo "trapasso" al digitale lo sto digerendo lentamente (da circa 2 mesi) ... ma le potenzialità del digitale sono così immense da morire di indigestione .
Amo molto il ritratto ed amo tantissimo la luce morbida e diffusa .... ma i risultati tardano a venire ... ciò nonostante non manca la buona volontà e la caparbietà ... ringrazio fin da subito chi saprà guidarmi in questo "nuovo mondo digitale ... Allego una foto recente : D 200 - obiettivo 60 mmm - T 1/125 - F 2.8

Grazie smile.gif
Arco
Emiliano.
Dov'è la foto?
Davide_C
Già, non si vede, controlla di essere stato sotto i 300kb con 800 pixel sul lato lungo wink.gif

Davide.
Arco
QUOTE(Arco @ Mar 15 2006, 02:45 PM)
Un saluto all'intero Forum , ma tengo più a porgere i miei ringraziamenti per tutto ciò che sto imparando dalle vostre discussioni che da circa 2 mesi seguo in background. Vengo da un'esperienza fotografica con camera a pellicola ed il recentissimo "trapasso" al digitale lo sto digerendo lentamente (da circa 2 mesi) ... ma le potenzialità del digitale sono così immense da morire di indigestione .
Amo molto il ritratto ed amo tantissimo la luce morbida e diffusa .... ma i risultati tardano a venire ... ciò nonostante non manca la buona volontà e la caparbietà ... ringrazio fin da subito chi saprà guidarmi in questo "nuovo mondo digitale ... Allego una foto recente : D 200 - obiettivo 60 mmm - T 1/125 - F 2.8

Grazie  smile.gif
Arco
*




-- ho dimenticato di allegare il file ....
Emiliano.
Un'immagine davvero tenerissima!
Mi piace parecchio......
Complimenti!
bluemonia
Ciao e benvenuto!
la prox volta sarebbe meglio postare il file a max 800 px per il lato più lungo e magari con una qualità migliore.

Per il resto, per quanto tenerissima sia questa foto, non mi piace molto, trovo esagerato l'effetto flou e poi l'espressione dei 2 modelli è un po' troppo "persa nel nulla".

ciau wink.gif
Arco
QUOTE(bluemonia @ Mar 15 2006, 03:29 PM)
Ciao e benvenuto!
la prox volta sarebbe meglio postare il file a max 800 px per il lato più lungo e magari con una qualità migliore.

Per il resto, per quanto tenerissima sia questa foto, non mi piace molto, trovo esagerato l'effetto flou e poi l'espressione dei 2 modelli è un po' troppo "persa nel nulla".

ciau wink.gif
*





Ciao Bluemonia .... seguirò attentamente le istruzioni che mi hai dato per come postare le prossime foto .... ma non ho capito quale defe essere la max pesantezza del file (in Kb) .
In merito alla foto che ho postato devo aggiungere che oltre ad un normale crop , null'altro è stato ritoccato ... l'effetto flou è stato ricercato con un colpo di flash (SB 800 ) leggermente sovresposto .... la scarsa qualità del jpg che ho usato forse amplifica l'effetto ... inoltre far rimanere fermo mio figio in atteggiamento di posa è difficile come raggiungere Marte ... è un vero diavoletto ...
Mi piacerebbe sapere come ottenere le ombre ... questo è il mio vero obiettivo ...
nisant
QUOTE(Arco @ Mar 15 2006, 03:41 PM)
...
Mi piacerebbe sapere come ottenere le ombre ...
*


Puoi spiegare un po' di più precisamente cosa intendi?

Le ombre principali che mi sembra di vedere sono quelle sui piani perpendicolari a quello di ripresa, per cui dedurrei che sono provocate dal flash.

Le altre fonti di luce sono estremamente diffuse e/o deboli (rispetto al flash) per creare delle ombre evidenti e di una certa profondità.
Per vedere altre ombre, quindi, dovresti rendere meno preponderante il flash (se riuscissi creare condizioni in cui farlo sparire del tutto sarebbe il massimo).

Non so se è questo che intendevi chiedere.

Ciao.
Antonio
Arco
QUOTE(nisant @ Mar 15 2006, 04:04 PM)
Puoi spiegare un po' di più precisamente cosa intendi?

Le ombre principali che mi sembra di vedere sono quelle sui piani perpendicolari a quello di ripresa, per cui dedurrei che sono provocate dal flash.

Le altre fonti di luce sono estremamente diffuse e/o deboli (rispetto al flash) per creare delle ombre evidenti e di una certa profondità.
Per vedere altre ombre, quindi, dovresti rendere meno preponderante il flash (se riuscissi creare condizioni in cui farlo sparire del tutto sarebbe il massimo).

Non so se è questo che intendevi chiedere.

Ciao.
Antonio
*




Ciao Antonio ... mi hai letto nel pensiero ... in effetti il flash era posizionato a circa 45° sulla destra del bambino ed era comandato dal flsh-in camera ... forse avrei dovuto oscurare prorpio il flash in-camera ed affidare tutta la luce al flash remoto ... in realta mi sono limitato a sovraesporre il flash remoto di 0,7 EV ...
La foto postata , che io considero di buon livello , in reltà non ha raggiunto lo scopo che desideravo ... e devo dire che trovo enorme difficoltà a creare ombre sfumate con il solo ausilio dei flashes .... forse chiedo troppo ... per spiegarmi : avrei gradito che il lato sinistro del viso di mio figlio fosse stato decisamente più scuro ....
Grazie Antonio per avere la pazienza di consigliarmi
Arco
nisant
QUOTE(Arco @ Mar 15 2006, 04:54 PM)
Ciao Antonio ...  mi hai letto nel pensiero ... in effetti il flash era posizionato a circa 45° sulla destra del bambino ed era comandato dal flsh-in camera ... forse avrei dovuto oscurare prorpio il flash in-camera ed affidare tutta la luce al flash remoto ... in realta mi sono limitato a sovraesporre il flash remoto di 0,7 EV ...
La foto postata , che io considero di buon livello , in reltà non ha raggiunto lo scopo che desideravo ... e devo dire che trovo enorme difficoltà a creare ombre sfumate con il solo ausilio dei flashes .... forse chiedo troppo ... per spiegarmi : avrei gradito che il lato sinistro del viso di mio figlio fosse stato decisamente più scuro ....
Grazie Antonio per avere la pazienza di consigliarmi
Arco
*



Scusa Arco, mi sono un po' disorientato tra immagine e descrizione del set.
Come riferimento, destra/sinistra, userò l'immagine come stampata, non la destra/sinistra propri dei soggetti.

Io, dai riflessi negli occhi e dalle ombre, leggo un flash dominante centrale, non laterale (quanto meno non a 45°). Siamo sicuri che quello laterale fosse predominante? E dov'era? A me dà l'impressione che fosse alla destra della fotocamera?

Comunque, è giusto che per avere da questi due flash le ombre che ti aspetti devi spingere quello laterale e alleggerire quello in-camera. Se non ottieni quello che desideri sbilancia sempre di più le intensità dei due flash (puoi anche avvicinare quello esterno) e magari vai oltre i 45° di angolazione, finché le benedette ombre non cominciano a saltar fuori.
Potrebbe anche essere utile alzare il flash esterno un po' sopra il soggetto, per vivacizzare i chiaroscuri.

Prenditi un soggetto remissivo e rassegnato ( laugh.gif ) e fa' qualche prova e se no falle anche con quell'angelo biondo, tanto sono prove per trovare la giusta disposizione.

Facci sapere.

Ciao.
Antonio
Arco

Io, dai riflessi negli occhi e dalle ombre, leggo un flash dominante centrale, non laterale (quanto meno non a 45°). Siamo sicuri che quello laterale fosse predominante? E dov'era? A me dà l'impressione che fosse alla destra della fotocamera?



Si .. ho l'impressione che tu abbia ragione .. forse il flash laterale era più debole del flash in-camera ( centrale) ...e forse la luce ambiente era ancora forte per ottenere ombre più marcate ....
Come soggetto remissivo ho deciso di comprare alcune maschere di carnevale ed esercitarmi con quelle ... l 'angelo biondo me lo conservo per quando sarò pronto .... ( con il caratterino che ha dopo 10 min. si è già volatilizzata) biggrin.gif ....

Ho un'altra foto .. questa volta in B/W da cui avrei voluto aspettarmi qualche ombra più sentita e che sono certo avrebbe offerto più "carattere" all' espressione ...

Forse dove in vero mi sento veramente debole è nell'uso di Nikon Capture e delle potenzialita della Post produzione .... ho l'impressione che questo "campo di lavoro " sia importantissimo ...

Quando hai tempo guarda la foto che ti posto ora e fammi sapere

Ciao Arco ..
buzz
io più che effetto fluo vedo un mosso evidente.
Arco
QUOTE(buzz @ Mar 16 2006, 01:16 AM)
io più che effetto fluo vedo un mosso evidente.
*




... grazie Buzz per il tuo intervento .. ma in vero l'immagine non è mossa ... (ingrandendo il NEF al 100% si distinguono benissimo le singole ciglia della ragazza) ho forse sbagliato nel postare una foto in dimensioni e qualità scadentissime a causa della mia inesperienza .... Riallego la foto in formato e qualità massime ammesse dal forum ... Ma sulla staticità del bambino non ci giurerei ... smile.gif

Comunque nelle foto di ritratto cerco sempre la riproduzione di luci morbide ce riesco ad ottenere solo con il flash opportunamente dotato di diffusore ... non ho altre tecniche ..

Arco
buzz
l'effetto si chiama doppia immagine o immagine fantasma e si crea quando il flash congela un momento, e l'otturatore rimane aperto più a lungo mentre il soggetto si muove.
Ho dimenticato di dire che la foto mi piace, e che questa tecnica la uso ( e abuso) anche io. Per questo ne conosco bene i tranelli.

PS le ciglia si contano, ma i capelli della ragazza in alto parlano chiaro!
robyt
QUOTE(buzz @ Mar 16 2006, 01:16 AM)
io più che effetto fluo vedo un mosso evidente.
*
Pollice.gif
l'effetto è palese sulla cerniera lampo del bimbo.

Lascia un pò sconcertati la direzione degli sguardi, ma nel complesso non mi dispiace.
Soggetti meritevoli di approfondimento. Prova con tempi più rapidi.
Attendiamo le prossime
marcociav
QUOTE(buzz @ Mar 16 2006, 01:16 AM)
io più che effetto fluo vedo un mosso evidente.
*



la foto è bella, anche se c'è da correggere un po' il taglio della stessa!
purtroppo non ti nascondo che anch'io vedo un'assai effetto mosso.


fraternamente
marco
tonymarty
QUOTE(bluemonia @ Mar 15 2006, 03:29 PM)
Ciao e benvenuto!
la prox volta sarebbe meglio postare il file a max 800 px per il lato più lungo e magari con una qualità migliore.

Per il resto, per quanto tenerissima sia questa foto, non mi piace molto, trovo esagerato l'effetto flou e poi l'espressione dei 2 modelli è un po' troppo "persa nel nulla".

ciau wink.gif
*


brava Blumonia, sono d'accordo con te......ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.