QUOTE(Lutz! @ Feb 22 2013, 02:31 PM)

La soluzione piu semplice per usi occasionali (che ha funzionato nel mio studio per 1 anno), son 2 ganci al soffitto, e una corda da far passare nel tubo rotolo di carta del fondale.
Io consiglio i portafondali classico, per tubi da 3m, montato su 2 cavalletti con un palo di metallo in mezzo in cui infili il fondale che ti serve. Puoi anche attrezzarti con tubi piu corti se devi solo far fototessere o volti, in modo da esser veramente portabile.... E' la soluzione economica e pratica, e' portabile, (a parte il fondale che e' un po scomodo da muovere), ed e' smontabile, e se ne trovano anche di non super costosi che vanno benissimo.
Non ho uno studio, a casa dispongo di 3m x 3m di spazio, per primi piani massimo 1/2 busto, poi penso di avere qualche occasione da amici fuori casa.
Pensavo anch'io ai portafondali portatili da 3m telescopici in larghezza e altezza, poi il fondale inizio con un lenzuolo bianco e un drappo nero; non faccio figura intera quindi userei misure minori,ed eventualmente in futuro posso sempre dotarmi di altro.
Grazie dei consigli,ciao
Stefano
I portafondali a 3 o 6 rulli: se li prendi, assicurati abbiano il supporto metallico in cui infilare l'intero rullo, al photoclub li abbiamo presi inizialmente con i soli tappi terminali (quelli con le carrucole) e i tubi di cartone a stare li appesi, si son rapidamente piegati, cosi ogni volta che li arrotolavi erano tutti fuori asse (il tubo da dritto era diventato curvo).