Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
DesmondHume
Salve ragazzi. Premetto che sono un novello della fotografia e ho iniziato a fare questo lavoretto solo da 3 settimane. In pratica vado nelle discoteche e faccio le foto alle persone e all'evento in generale.

C'ho una D3100 e penso che a giorni prenderò o un SB-700 o un Metz 52 af-1 perchè ho notato che solamente col flash integrato della macchina non è che si possa prendere granchè, ho notato soprattutto che gli altri fotografi che mi ritrovo agli eventi han tutti flash esterni con o senza diffusori come minimo.

Per quanto riguarda l'obiettivo ho il solo 18-55 di serie della macchina e mi stavo chiedendo se potesse servire qualche altro tipo di ottica, non solo per quanto riguarda questo lavoretto ma in generale che obiettivo potrei prendere ? Stavo pensando ad un 18-200 o 18-270 , entrambi tamron.


Per i settaggi della macchina non so come comportarmi, perchè le luci e l'ambiente variano di attimo in attimo a seconda delle strobo o dei fari e siccome mi ritrovo a scattare 10 foto in meno di 2 minuti completamente accerchiato da persone che van trovando la tua fotografia tempi di settaggio sono pressocchè nulli. Voi cosa mi consigliate ? Grazie mille!
dadux74
Come flash ti consiglio il nikon sb700 veramente ottimo e quasi sempre lo trovi in offerta su tanti negozi online anche nital.

Per l'obiettivo il 18 200 si..... però se ti dedichi in particolare ai ritratti dei ballerini e qualche particolare delle sale considera anche un 55 300 VR nikon che ha una resa migliore, un VR efficace a 300mm e costa molto meno. (al massimo fai qualche scatto con il 18 55 che già possiedi).
Entrambi gli obiettivi sono scuri ma con il flash esterno dovresti risolvere nella maggior parte dei casi.

Per le luci infine dovresti fare delle prove, scattare in RAW e correggere in post produzione. Puoi provare anche a settare in manuale il bilanciamento del bianco.

Ciao e buone foto

dadux74
QUOTE(dadux74 @ Feb 4 2013, 07:38 PM) *
Come flash ti consiglio il nikon sb700 veramente ottimo e quasi sempre lo trovi in offerta su tanti negozi online anche nital.

Per l'obiettivo il 18 200 si..... però se ti dedichi in particolare ai ritratti dei ballerini e qualche particolare delle sale considera anche un 55 300 VR nikon che ha una resa migliore, un VR efficace a 300mm e costa molto meno. (al massimo fai qualche scatto con il 18 55 che già possiedi).
Entrambi gli obiettivi sono scuri ma con il flash esterno dovresti risolvere nella maggior parte dei casi.

Per le luci infine dovresti fare delle prove, scattare in RAW e correggere in post produzione. Puoi provare anche a settare in manuale il bilanciamento del bianco.

Ciao e buone foto


ps il 55 300 costa meno se lo trovi usato mi sono dimenticato di scriverlo
alex_renzy15
QUOTE(DesmondHume @ Feb 4 2013, 06:58 PM) *
Salve ragazzi. Premetto che sono un novello della fotografia e ho iniziato a fare questo lavoretto solo da 3 settimane. In pratica vado nelle discoteche e faccio le foto alle persone e all'evento in generale.

C'ho una D3100 e penso che a giorni prenderò o un SB-700 o un Metz 52 af-1 perchè ho notato che solamente col flash integrato della macchina non è che si possa prendere granchè, ho notato soprattutto che gli altri fotografi che mi ritrovo agli eventi han tutti flash esterni con o senza diffusori come minimo.

Per quanto riguarda l'obiettivo ho il solo 18-55 di serie della macchina e mi stavo chiedendo se potesse servire qualche altro tipo di ottica, non solo per quanto riguarda questo lavoretto ma in generale che obiettivo potrei prendere ? Stavo pensando ad un 18-200 o 18-270 , entrambi tamron.
Per i settaggi della macchina non so come comportarmi, perchè le luci e l'ambiente variano di attimo in attimo a seconda delle strobo o dei fari e siccome mi ritrovo a scattare 10 foto in meno di 2 minuti completamente accerchiato da persone che van trovando la tua fotografia tempi di settaggio sono pressocchè nulli. Voi cosa mi consigliate ? Grazie mille!



allora parti da questo presupposto: non puoi ne devi cambiare parametri per ogni foto...è una pazzia!....l'ambiente è uno,le foto sono pressappoco tutte uguali. imposta un parametro,ad esempio la distanza dal soggetto(1,5m) e cerca di mantenerla in tutte le foto....quando si usa un flash un passo avanti o uno indietro possono bruciare o annerire una foto...compra un flash e usalo in modalità manuale(potenza fissa) e impostalo a 1/16....trovati dei parametri che ti diano la giusta foto( io proverei con 400 iso,f.5.6,1/80) e poi falle tutte cosi....
avendo tutti i parametri fissi sarà piu facile anche ripetere velocemente uno scatto sovraesposto o sottoesposto( x esempio se troppo chiaro chiudi uno stop andando a 1/160 o a f.7)(se troppo scuro scendi a 1/40 o apri a f.4) diciamo che questo metodo non è propriamente da scuola adams,anzi probabilmente rischio il linciaggio sul forum x avertelo suggerito....ma la realtà è che,soprattutto con i flash, il metodo funziona....quando usi un flash in situazioni di poca luce è proprio quest'ultimo la tua fonte di luce principale,il tuo "sole".

detto questo sicuramente non sarà almeno all'inizio facile come a dirsi....l'utilizzo proprio di un flash richiede un po di pratica....ma spero che questi consigli ti semplifichino 1 po il lavoro(fammi sapere se provi!!!)
per quanto riguarda l'attrezzatura adesso non hai bisogno di un altro obiettivo....soprattutto in discoteca dove le foto le farai tutte fra 18 e 35. Oltretutto prima di spendere cerca di guadagnarci!!!! ultima cosa il bilanciamento....o lo lasci in auto o lo imposti su flash, cosi sarai sicuro che almeno le persone saranno del colore giusto!!!
MrFurlox
QUOTE(DesmondHume @ Feb 4 2013, 06:58 PM) *
Salve ragazzi. Premetto che sono un novello della fotografia e ho iniziato a fare questo lavoretto solo da 3 settimane. In pratica vado nelle discoteche e faccio le foto alle persone e all'evento in generale.

C'ho una D3100 e penso che a giorni prenderò o un SB-700 o un Metz 52 af-1 perchè ho notato che solamente col flash integrato della macchina non è che si possa prendere granchè, ho notato soprattutto che gli altri fotografi che mi ritrovo agli eventi han tutti flash esterni con o senza diffusori come minimo.

Per quanto riguarda l'obiettivo ho il solo 18-55 di serie della macchina e mi stavo chiedendo se potesse servire qualche altro tipo di ottica, non solo per quanto riguarda questo lavoretto ma in generale che obiettivo potrei prendere ? Stavo pensando ad un 18-200 o 18-270 , entrambi tamron.
Per i settaggi della macchina non so come comportarmi, perchè le luci e l'ambiente variano di attimo in attimo a seconda delle strobo o dei fari e siccome mi ritrovo a scattare 10 foto in meno di 2 minuti completamente accerchiato da persone che van trovando la tua fotografia tempi di settaggio sono pressocchè nulli. Voi cosa mi consigliate ? Grazie mille!


prendi un 18-200 ( nikon però ! ) altrimenti il 18-270 monti il flash esterno in TTL la macchina in M 1/60 f/5.6 iso 1600 o di più e scatta sereno wink.gif




Marco
DesmondHume
Tutti preziosissimi consigli!

Scusatemi ma ho ancora miliardi di domande! biggrin.gif

1. L'SB-700 l'ho trovato su amazon a 260€ che mi dite ? Mi conviene spendere lì o su qualche altro sito posso cercare di prenderlo ancora a meno ? Sul sito della Nital non ho capito dove è possibile vedere i prezzi e dove comprare...

2. Obiettivi Tamron me li sconsigliate ? Vedo che "pendete" tutti verso i Nikkor.. però le differenze di prezzo si fan sentire particolarmente..

3. Se mettessi qualche scatto di alcuni fotografi che fan foto in discoteca sapreste più o meno aiutarmi ad orientare su quel genere di foto lì ?

Dovrò fare parecchia pratica col flash.. anche perchè parto quasi da tabula rasa per quanto riguarda il rapporto flash-macchina e impostazioni e settaggi dei flash.

Grazie mille anticipatamente!
MrFurlox
QUOTE(DesmondHume @ Feb 4 2013, 11:06 PM) *
Tutti preziosissimi consigli!

Scusatemi ma ho ancora miliardi di domande! biggrin.gif

1. L'SB-700 l'ho trovato su amazon a 260€ che mi dite ? Mi conviene spendere lì o su qualche altro sito posso cercare di prenderlo ancora a meno ? Sul sito della Nital non ho capito dove è possibile vedere i prezzi e dove comprare...

2. Obiettivi Tamron me li sconsigliate ? Vedo che "pendete" tutti verso i Nikkor.. però le differenze di prezzo si fan sentire particolarmente..

3. Se mettessi qualche scatto di alcuni fotografi che fan foto in discoteca sapreste più o meno aiutarmi ad orientare su quel genere di foto lì ?

Dovrò fare parecchia pratica col flash.. anche perchè parto quasi da tabula rasa per quanto riguarda il rapporto flash-macchina e impostazioni e settaggi dei flash.

Grazie mille anticipatamente!



1. prova a farti un giro nel nostro mercatino e vedere se ne trovi uno della promozione "D600" ancora nuovo ad un prezzo più basso wink.gif

2. si e no .... dipende che cosa compri , se parliamo di lenti 18-xxx la differenza nikon concorrenza è abissale !!! meglio rimanere in casa smile.gif

3. no il genere è molto piatto .... diciamo che gli effetti "creativi" delle strisce di luce o simili le fai giocando con i tempi




Marco
Alessandro Castagnini
A che serviranno focali lunghe in discoteca questo non l'ho capita...ma se devi scegliere, allora meglio il 18-200 che non il 55-300 per una questione di focale di partenza.

Ciao,
Alessandro.
DesmondHume
A me piacerebbe raggiungere risultati del genere. Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


Ho coperto la firma a destra e a sinistra...

Che dritte potreste darmi per avvicinarmi ad un qualcosa del genere ??


Questo invece è un mio scatto di sabato sera.Clicca per vedere gli allegati

Alle mie foto ho applicato l'Easy LAB Color Boost - Medio di Dan Margulis.
DesmondHume
PS: aggiornamento. Ieri sera ho preso su amazon l'sb-700. Dovrebbe arrivarmi entro domani. Non vedo l'ora di averlo tra le mie mani!!
Alessandro Castagnini
Non vedo nulla di particolare sulle foto che hai postato.
Regola la potenza del flash e scatta.
Le foto in discoteca non vengono fatte/usate per la qualità, ma per taggarsi su FB e far vedere che il locale è pieno e ci si diverte... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
DesmondHume
Come mi consigli di settarlo il flash ??

Oggi dovrebbe arrivarmi l'sb-700 e essendo il mio primo flash non sono proprio espertissimo sull'utilizzo.
Memez
QUOTE(DesmondHume @ Feb 7 2013, 11:50 AM) *
Come mi consigli di settarlo il flash ??

Oggi dovrebbe arrivarmi l'sb-700 e essendo il mio primo flash non sono proprio espertissimo sull'utilizzo.

l'sb-700 l'ho trovato molto intuitivo a meno che tu non sia completamente a digiuno in materia.
sicuramente il manuale va letto e poi ti consiglio questa lettura che ti fa capire molte cose.
buono studio e divertimento wink.gif
DesmondHume
Ragazzi oggi mi è arrivato l'sb-700. Ho fatto un paio di prove e mi si è aperto un mondo! Ora devo studiare e studiare..

Quello che vi chiedo è.. secondo voi in un contesto come le discoteche dove ti ritrovi a fare tantissimi scatti in pochissimi minuti tant'è la gente che ti chiama a se conviene far andare la macchina in auto o provare a gestire Iso, tempi e fuoco ? Voi che mi consigliate ?

MrFurlox
QUOTE(DesmondHume @ Feb 7 2013, 11:58 PM) *
Ragazzi oggi mi è arrivato l'sb-700. Ho fatto un paio di prove e mi si è aperto un mondo! Ora devo studiare e studiare..

Quello che vi chiedo è.. secondo voi in un contesto come le discoteche dove ti ritrovi a fare tantissimi scatti in pochissimi minuti tant'è la gente che ti chiama a se conviene far andare la macchina in auto o provare a gestire Iso, tempi e fuoco ? Voi che mi consigliate ?


macchina in M 1/60 f/5.6 iso 1600 flash in TTL ( al massimo compensi -1.0 EV o giù di li se la luce è troppo dura ) punta e scatta wink.gif



Marco
DesmondHume
Grazie mille Marco!

micweb
QUOTE(MrFurlox @ Feb 8 2013, 12:13 AM) *
macchina in M 1/60 f/5.6 iso 1600 flash in TTL ( al massimo compensi -1.0 EV o giù di li se la luce è troppo dura ) punta e scatta wink.gif
Marco



1600 iso con una nikon d3100 non è un po troppo?
Memez
QUOTE(micweb @ Feb 8 2013, 03:18 PM) *
1600 iso con una nikon d3100 non è un po troppo?

no, recuperi abbastanza bene se usi ACR o LR altrimenti credo sia meglio scendere a 800.
DesmondHume
Infatti è quello che stavo pensando.. io stavo pensando di regolarmi tra 400 e 800.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.