QUOTE(DesmondHume @ Feb 4 2013, 06:58 PM)

Salve ragazzi. Premetto che sono un novello della fotografia e ho iniziato a fare questo lavoretto solo da 3 settimane. In pratica vado nelle discoteche e faccio le foto alle persone e all'evento in generale.
C'ho una D3100 e penso che a giorni prenderò o un SB-700 o un Metz 52 af-1 perchè ho notato che solamente col flash integrato della macchina non è che si possa prendere granchè, ho notato soprattutto che gli altri fotografi che mi ritrovo agli eventi han tutti flash esterni con o senza diffusori come minimo.
Per quanto riguarda l'obiettivo ho il solo 18-55 di serie della macchina e mi stavo chiedendo se potesse servire qualche altro tipo di ottica, non solo per quanto riguarda questo lavoretto ma in generale che obiettivo potrei prendere ? Stavo pensando ad un 18-200 o 18-270 , entrambi tamron.
Per i settaggi della macchina non so come comportarmi, perchè le luci e l'ambiente variano di attimo in attimo a seconda delle strobo o dei fari e siccome mi ritrovo a scattare 10 foto in meno di 2 minuti completamente accerchiato da persone che van trovando la tua fotografia tempi di settaggio sono pressocchè nulli. Voi cosa mi consigliate ? Grazie mille!
allora parti da questo presupposto: non puoi ne devi cambiare parametri per ogni foto...è una pazzia!....l'ambiente è uno,le foto sono pressappoco tutte uguali. imposta un parametro,ad esempio la distanza dal soggetto(1,5m) e cerca di mantenerla in tutte le foto....quando si usa un flash un passo avanti o uno indietro possono bruciare o annerire una foto...compra un flash e usalo in modalità manuale(potenza fissa) e impostalo a 1/16....trovati dei parametri che ti diano la giusta foto( io proverei con 400 iso,f.5.6,1/80) e poi falle tutte cosi....
avendo tutti i parametri fissi sarà piu facile anche ripetere velocemente uno scatto sovraesposto o sottoesposto( x esempio se troppo chiaro chiudi uno stop andando a 1/160 o a f.7)(se troppo scuro scendi a 1/40 o apri a f.4) diciamo che questo metodo non è propriamente da scuola adams,anzi probabilmente rischio il linciaggio sul forum x avertelo suggerito....ma la realtà è che,soprattutto con i flash, il metodo funziona....quando usi un flash in situazioni di poca luce è proprio quest'ultimo la tua fonte di luce principale,il tuo "sole".
detto questo sicuramente non sarà almeno all'inizio facile come a dirsi....l'utilizzo proprio di un flash richiede un po di pratica....ma spero che questi consigli ti semplifichino 1 po il lavoro(fammi sapere se provi!!!)
per quanto riguarda l'attrezzatura adesso non hai bisogno di un altro obiettivo....soprattutto in discoteca dove le foto le farai tutte fra 18 e 35. Oltretutto prima di spendere cerca di guadagnarci!!!! ultima cosa il bilanciamento....o lo lasci in auto o lo imposti su flash, cosi sarai sicuro che almeno le persone saranno del colore giusto!!!