QUOTE(rodolfo.c @ Jan 22 2013, 12:48 AM)

Non conosco il 18-300, ma in passato ho usato il 18-200 che in fin dei conti è il suo antenato.
Come qualcuno ti ha già detto, quel tipo di obiettivi, peraltro praticissimi perchè ti evitano il cambio di obiettivo, in realtà devono sottostare a tutta una serie di "compromessi" e difficoltà di progettazione dovuti all'enorme escursione focale, tali che qualitativamente non siano il massimo.
Trovi normalmente la qualità maggiore, anche per maggior semplicità di progettazione, negli zoom con una ridotta escursione focale: non a caso, gli zoom "pro" di Nikon hanno un'escursione minore di 3x.
Detto questo, se proprio non hai assoluta necessità di tenere inchiodato un 18-300 senza staccarlo mai dal bocchettone della reflex, ti consiglierei il 55-300, visto che hai già un 18-105 che copre le focali correnti, e che in fondo il suo onesto mestiere lo fa già.
mi sa che farò proprio così, un bel 55-300
grazie mille a tutti..........