Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bedros
Le immagini ottenute da questo obiettivo si possono ottenere anche da lenti normali con allineamenti digitali con Capture Nx2, ad esempio? Grazie
davis5
Per quanto riguarda la correzione prospettica, usando un 20 al posto del 24 su sensore fx puoi ottenere risultati simili via software

Mentre per quanto riguarda l'aumento della profondità di campo che puoi ottenere con il basculaggio direi di no, devi per forza di cose usare un'ottica basculante

Mentre per l'effetto contrario, cioé l'aumento dell'effetto sfuocato chiamato bokeh, ottenuto basculando in modo "sbagliato" rispetto all'altra modalità, photoshop cs6 ha introdotto alcuni effetti specifici per aumentare il bokeh

Sinceramente la trovo un'ottica eccessivamente costosa rispetto ai vantaggi che puoi avere, su sensori fx ho visto alcuni scatti del 24 f1,4 e fanno paura, e costano più o meno uguale
fedebobo
Capture NX non ha un comando per la correzione prospettica, mentre con esso si può inserire una o più sfocature anche graduali e settorializzate. Se però il risultato si avvicini a quello di un'ottica basculante, non te lo so dire proprio, ma tenderei ad escluderlo.

Saluti
Roberto
Lutz!

Permettetemi di dire NO, NON otterrai MAI quello che ottieni con i movimenti con una lente normale.

Per le linee cadenti, e' vero che puoi usare una lente con maggiormente grandangolare, ma cambiera' il punto di ripresa, o meglio, non potrai far stare le stesse cose dallo stesso punto di ripresa, quindi, per quanto possa avvicinarcisi, non e' detto tu riesca a far ela stessa foto.

Per il tilt/swing non c'e' storia, non c'e' software che possa permetterti di posizionare il piano di messa a fuoco dove vuoi tu nello spazio. La tecnica del focus shift, per esempio, ti permette di avere tutto a fuoco, ma non certo di avere un piano di messa a fuoco dove lo desideri tu.

Certo, le ottiche nikkor PC-E hanno il grande limite, di aver solo 2 movimenti in contemporanea, (canon qui se la cava meglio) percui non puoi aver piano sghembi di messa a fuoco.

Se pero' vuoi veramente capire e usare questi concetti, sia in macro che in architettura e paesaggio, la scelta migliore ricade non su una reflex digitale con lenti basculanti (hanno comunque i loro limiti, costano, e te ne occorre una per il macro e una per il paesaggio) ma su una fotocamera grande formato...



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.