Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
anto.nella1980
salve.. sono una neofita..e mi chiedevo:
volendo acquistare un 50 mm f/ 1.8, ho notato su ebay delle differenze di prezzo tra alcuni 50mm F/1.8G AF-S:
ad esempio tra questo:
http://www.ebay.it/itm/NIKON-50mm-F-1-8G-A...=item3f20b96787

e questo:
http://www.ebay.it/itm/BNG-8XWR-Obiettivo-...=item3f2102c957

Ho notato che il primo nel titolo dell'inserzione non ha la sigla "+SR" mentre il secondo si..cambia qualcosa tra i 2?
scusate la domanda banale, ma sto imparando smile.gif
sandrofoto
Non cambia nulla sono identici è un unico modello il 50 1,8G afs, assicurati che sia Nital perchè in negozio fisico io lo pagai 220 euro nital quindi per la poca differenza......
SurfingAlien
QUOTE(anto.nella1980 @ Jan 17 2013, 10:49 AM) *
salve.. sono una neofita..e mi chiedevo:
volendo acquistare un 50 mm f/ 1.8, ho notato su ebay delle differenze di prezzo tra alcuni 50mm F/1.8G AF-S:
ad esempio tra questo:
http://www.ebay.it/itm/NIKON-50mm-F-1-8G-A...=item3f20b96787

e questo:
http://www.ebay.it/itm/BNG-8XWR-Obiettivo-...=item3f2102c957

Ho notato che il primo nel titolo dell'inserzione non ha la sigla "+SR" mentre il secondo si..cambia qualcosa tra i 2?
scusate la domanda banale, ma sto imparando smile.gif


gli obiettivi sono identici, SR credo stia per Super Recesso (30gg)... è un'ottima lente ad un prezzo accessibile (c'è anche il 50mm f/1.4G e alcuni 50mm più datati che puoi montare tranquillamente su D7000)

per il prezzo, trattandosi di import credo si possa trovare di meglio se guardi in giro...

Ale

P.S.: sarebbe vietato inserire i link commerciali wink.gif
ettore.griffoni
Sono lo stesso obbiettivo. La sigla SR non so a cosa si riferisce ...
anto.nella1980
QUOTE(sandrofoto @ Jan 17 2013, 10:56 AM) *
Non cambia nulla sono identici è un unico modello il 50 1,8G afs, assicurati che sia Nital perchè in negozio fisico io lo pagai 220 euro nital quindi per la poca differenza......

Grazie a tutti!
ricordo che ho letto da qualche parte che per queste ottiche fisse non vale la pena spendere di piu per acquistare il nital, ma va bene anche di importazione .... sarà vero?
ettore.griffoni
QUOTE(anto.nella1980 @ Jan 17 2013, 11:18 AM) *
Grazie a tutti!
ricordo che ho letto da qualche parte che per queste ottiche fisse non vale la pena spendere di piu per acquistare il nital, ma va bene anche di importazione .... sarà vero?


?? Mai sentita ....
Indipendentemente dal fatto che siano ottiche fisse o zoom la Nital costa di più perchè offre più servizi ...
SurfingAlien
di sicuro un'ottica fissa è più semplice, meccanicamente parlando, di uno zoom quindi sicuramente le probabilità che abbia dei difetti di fabbricazione e che questi si manifestino tra i 2 e i 4 anni di vita sono esigue...

credo si tratti comunque sempre di un rapporto costi/benefici...

tieni presente anche il maggior valore dell'usato, nel caso

saluti,
Ale

PS: se fai una ricerca ne trovi 3 nital attorno ai 210... import io lo considererei con un risparmio di almeno 30/40€ wink.gif
anto.nella1980
grazie per i consigli!
mi chiedevo anche un'altra cosa.. quest'ottica è stabilizzata?
ettore.griffoni
QUOTE(anto.nella1980 @ Jan 17 2013, 11:38 AM) *
grazie per i consigli!
mi chiedevo anche un'altra cosa.. quest'ottica è stabilizzata?


No, deve avere la sigla VR se ha lo stabilizzatore.
SurfingAlien
QUOTE(anto.nella1980 @ Jan 17 2013, 11:38 AM) *
grazie per i consigli!
mi chiedevo anche un'altra cosa.. quest'ottica è stabilizzata?


credo proprio di no (hanno la sigla VR - oltre, ovviamente, allo switch on/off sul lato)
ma non credo ti serva a molto su quest'ottica...
ivancap63
Io l'ho appena preso Nital a 210 euro. Per me è un ob da avere sempre nello zaino
SurfingAlien
QUOTE(milojrt @ Jan 17 2013, 11:44 AM) *
Io l'ho appena preso Nital a 210 euro. Per me è un ob da avere sempre nello zaino


perché non montato?

scherzo, ho capito che intendi... in effetti quando ho comprato il fratellone 1.4G credo di averlo tenuto sulla DSLR per mesi ininterrottamente (era la mia prima ottica non da kit)

Ale
anto.nella1980
siete fantastici! altra domandina rolleyes.gif ho letto di filtri polarizzanti o UV HTMC... cosa sono e a cosa servono?
ettore.griffoni
QUOTE(anto.nella1980 @ Jan 17 2013, 11:49 AM) *
siete fantastici! altra domandina rolleyes.gif ho letto di filtri polarizzanti o UV HTMC... cosa sono e a cosa servono?


Sono filtri da posizionare di fronte alla lente per modificare la luce entrante, ce ne sono di diversi tipi e per diversi scopi:
UV filtro per i raggi ultravioletti
ND densità neutra, scuriscono l'immagine, con diverse gradazioni
Plarizzatore (PL) taglia i raggi di luce polarizzati
Filtri colorati
ecc...
ecc...
anto.nella1980
QUOTE(ettore.griffoni @ Jan 17 2013, 11:55 AM) *
Sono filtri da posizionare di fronte alla lente per modificare la luce entrante, ce ne sono di diversi tipi e per diversi scopi:
UV filtro per i raggi ultravioletti
ND densità neutra, scuriscono l'immagine, con diverse gradazioni
Plarizzatore (PL) taglia i raggi di luce polarizzati
Filtri colorati
ecc...
ecc...

quindi, secondo voi, ce ne qualcuno da prendere " obbligatoriamente" x poter usufruire al meglio del 50 mm?
SurfingAlien
QUOTE(anto.nella1980 @ Jan 17 2013, 12:10 PM) *
quindi, secondo voi, ce ne qualcuno da prendere " obbligatoriamente" x poter usufruire al meglio del 50 mm?


nessuno... ("obbligatoriamente", secondo me)

soprattutto NON prendere filtri troppo economici perché se metti un vetro scadente davanti a una buona lente ne annulli le qualità

Ale
ettore.griffoni
QUOTE(anto.nella1980 @ Jan 17 2013, 12:10 PM) *
quindi, secondo voi, ce ne qualcuno da prendere " obbligatoriamente" x poter usufruire al meglio del 50 mm?


Obbligatoriamente no ...
dipende dal genere fotografico che farai con il 50mm.
L'uso più frequente dei filtri, ora con il digitale, si ha nella fotografia paesaggistica ... il 50mm è più da ritratto ...
Io ho un PL, un ND, e un UV ... inizialmente ho montato il filtro UV sul 50mm, ma più a protezione della lente, che tra l'altro è molto interna al barilotto, poi l'ho tolto.
Invece uso spesso il PL o l'ND sull'obbiettivo quando faccio paesaggi, ma con altri obbiettivi.
cesman88
si trova Nital in un negozio "fisico", zona a sud di Milano, a 200 euro

risparmiare 20-30 euro per uno import secondo me non ne vale la pena, per una cinquantina magari ci penserei su smile.gif , ma non so se si trova a così poco.
danielg45
Io l'ho comprato usato a 150' praticamente nuovo. Se ne trovano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.