Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dieguzzo
Salve ,vorrei chiedere informazione riguardo l'utilizzo di un converter macro.In poche parole ho montato sulla d 7000 un tele coverter macro della kenko e funziona benissimo in manuale ad esmpio con un 50mm f 1.8 con il quale scelgo il diaframma visto che è presente la ghiera.Quando provo a montare il 18/105 (sprovvisto della suddetta ghiera)la macchina imposta il valore f9,sapete dirmi se attraverso qualche menù riesco a variare tale valore?Ringrazio in anticipo tutti.Saluti Diego
ema90
QUOTE(dieguzzo @ Jan 11 2013, 09:07 PM) *
Salve ,vorrei chiedere informazione riguardo l'utilizzo di un converter macro.In poche parole ho montato sulla d 7000 un tele coverter macro della kenko e funziona benissimo in manuale ad esmpio con un 50mm f 1.8 con il quale scelgo il diaframma visto che è presente la ghiera.Quando provo a montare il 18/105 (sprovvisto della suddetta ghiera)la macchina imposta il valore f9,sapete dirmi se attraverso qualche menù riesco a variare tale valore?Ringrazio in anticipo tutti.Saluti Diego


Ciao , purtroppo senza la ghiera e con un teleconverter che non passa gli automatismi credo che l'unica soluzione sia quella di bloccare il diaframma a mano magari con un pezzo di carta .

Credo che altrimenti il diaframma sarebbe altro che f9 , sarà almeno a f22 , giusto?

Naturalmente non rispondo per eventuali danni o malfunzionamenti.
robermaga
Non fare niente e usa tranquillamente il 50 dotato di ghiera. Non so quanto ingrandisci con un converter, ma se prendi dei tubi, anche i vecchi Nikon serie PK, lavori bene col 50, è un classico il 50ino con tubi. Ho letto però che esistono tubi automatici (cinesi, costano pure poco) che trasmettono gli automatismi anche con le ottiche G.

Ciao
Roberto
DEVILMAN 79
QUOTE(robermaga @ Jan 11 2013, 11:41 PM) *
Non fare niente e usa tranquillamente il 50 dotato di ghiera. Non so quanto ingrandisci con un converter, ma se prendi dei tubi, anche i vecchi Nikon serie PK, lavori bene col 50, è un classico il 50ino con tubi. Ho letto però che esistono tubi automatici (cinesi, costano pure poco) che trasmettono gli automatismi anche con le ottiche G.

Ciao
Roberto


Ci sono i kenko, ci puoi montare dall'Ai-s all'Af-s VR senza perdere nulla, inoltre hanno la baionetta in metallo e sono fatti abbastanza bene.

Vincenzo.
robermaga
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jan 12 2013, 01:07 AM) *
Ci sono i kenko, ci puoi montare dall'Ai-s all'Af-s VR senza perdere nulla, inoltre hanno la baionetta in metallo e sono fatti abbastanza bene.

Vincenzo.

Si i Kenko li conosco, ma sono pure costosi, conviene quasi quasi usare un vecchio macro, costa uguale. Ho visto delle soluzioni (cinesi) a veramente poco prezzo, ma non so come siano. Numerosi utenti ne sono contenti.

Ciao
Roberto
dieguzzo
QUOTE(robermaga @ Jan 11 2013, 11:41 PM) *
Non fare niente e usa tranquillamente il 50 dotato di ghiera. Non so quanto ingrandisci con un converter, ma se prendi dei tubi, anche i vecchi Nikon serie PK, lavori bene col 50, è un classico il 50ino con tubi. Ho letto però che esistono tubi automatici (cinesi, costano pure poco) che trasmettono gli automatismi anche con le ottiche G.

Ciao
Roberto

Roberto hai ragione,mi accontento e uso il 50 che va bene.La mia era solo curiosità per sapere se in quella situazione(cioè con un obiettivo senza ghiera)potessi intervenire sul corpo per modificare il valore scelto dalla macchina.Grazie a tutti sempre veloci e cortesi.Saluti Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.