QUOTE(gianfranco357 @ Jan 9 2013, 07:08 PM)

la D90 è una reflex com sensore piccolo DX , le ottiche che hai citato sono tutte per reflex full frame con sensore grande quindi dovresti prendere in considerazione ottiche per reflex DX , che tra l'altro sono più economiche e più adeguate a tale macchina, su una DX queste ottiche hanno una resa focale da moltiplicare per 1.5 , se leggi nel forum avrai centinaia di spiegazioni ad hocx
buone foto
Gianfranco
QUOTE(castorino @ Jan 9 2013, 07:25 PM)

La lettera N (ti è già stato detto) indica un nuovo trattamento che dovrebbe diminuire i riflessi interni e quindi aumentare il contrasto, le lettere ED indicano la presenza di lenti a bassa dispersione, necessarie per ridurre la dispersione cromatica, questo a favore della nitidezza. Il sistema fotocamera obiettivo, dovrebbe essere equilibrato, ha poco senso montare gomme ricoperte su una Ferrari o montare gomme da F1 su una Panda. La focale di un'ottica rimane sempre la stessa, qualunque sensore venga usato, quello che varia, alla fine è il rapporto di ingrandimento, ovvero, usando la stessa ottica su un sensore di minori dimensioni avrò poi un'immagine di maggiori dimensioni. Ciao Rino
mi sembra davvero una sciocchezza sconsigliare ottiche FF da montare su d90, ha citato 3 zoom dall'enorme qualità, che se usati su d90 (o su qualunque altra DX) non possono che dare enormi soddisfazioni e rese che non troverà mai in un'ottica zoom dedicata alle DX, se si vuole citare un "difetto" si può dire che sono pesanti e ingombranti ma se si vuole qualità questi zoom sono una garanzia assoluta, vedi le foto pubblicate...
se vuoi farti un corredo di qualità dovrai assolutamente puntare su ottiche FF... 12/24 24/70 e 70/200 sono al top, te ne accorgi anche dal prezzo