Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
claudio1746
Salve a tutti, ho comprato una D7000 (meravigliosa), ma su di essa vorrei utilizzare anche il mio vecchio parco obiettivi Nikon (sia Ai che i piu' vecchi, ovvero quelli con la "forchetta"). Su NPhotography leggo che e' pericoloso usarli, pena il probabile, e molto possibile, danneggiamento del bocchettone di innesto ottica, salvo usare dei non meglio specificati anelli adattatori che sarebbero in grado di ovviare all'inconveniente. Qualcuno ha esperienza in merito?? Sapete se in giro esistono tali anelli adattatori?? E se poi uso uno di questi anelli, non credete probabile che venga modificato il tiraggio dell'obiettivo, con le ovvie conseguenze che ne derivano?? Grazie
Antonio Canetti
QUOTE(claudio1746 @ Jan 6 2013, 10:05 PM) *
. Su NPhotography leggo che e' pericoloso usarli, pena il probabile, e molto possibile, danneggiamento del bocchettone di innesto ottica, salvo usare dei non meglio specificati anelli adattatori che sarebbero in grado di ovviare all'inconveniente. Qualcuno ha esperienza in merito??
credo che la rivista si riferisca alle ottiche pre AI , queste di fatti una volta montatate sulle fotocare moderne si bloccano e non si possono più smontare, salvo potarli in assistenza.

mentre le ottiche AI sono montabili tranquillamente salvo logici limitazione
tutto illiustrato a pagina270 del manuale


Sapete se in giro esistono tali anelli adattatori??
tanti anni fa c'erano appunto dei kit per trasformare le ottiche pre AI in AI oggi come allora se non comprava il Kit era suffiecente poratrli in laboratorio per fresare una precisa parte dell'ottica, operazione che oggi costa sui circa 40euro

E se poi uso uno di questi anelli, non credete probabile che venga modificato il tiraggio dell'obiettivo, con le ovvie conseguenze che ne derivano??
qualora troversti il kit, non modificherebbe il tiraggio è solo una sotituzione di attacchi



Antonio
robermaga
Antonio ha spiegato bene il tutto. Aggiungo solo che se non trovi il kit (e secondo me non lo trovi più) conviene comunque FARE LA MODIFICA presso un laboratorio specializzato. Se uno conosce un po di micromeccanica può farla pure in maniera casalinga... si tratta di smontare la ghiera e dare una limata IN UN PUNTO PRECISO PERO', diverso per ogni diversa apertura relativa.
C'è un club apposito delle vecchie ottiche, magari fai l'elenco di quello che hai con le sigle precise e senza dubbio qualcuno ti risponderà in merito.
Il club è questo:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;start=13725
e questo è il sito dove puoi vedere tutte le ottiche Nikkor con foto e caratteristiche
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.