Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Wuise
Salve a tutti, ho da qualche anno un bellissimo (a mio parere smile.gif ) 80-200 AF-D a pompa che ho sempre usato con soddisfazione su una D80. Nel metterlo sulla D600 appena comprata però ho scoperto una piccola scheggiatura sulla baionetta che non permette alla macchina di comunicare con l'obiettivo (errore fEE).

Ora, l'obiettivo non è più in garanzia da tempo, dite che conviene affidarsi all'assistenza ? Quanto potrebbero chiedermi per una cosa del genere ?
La soluzione numero due sarebbe procedere personalmente alla sostituzione (non credo sia un lavoro troppo difficile) ma il problema sarebbe reperire il pezzo necessario ...

Che voi sappiate, non esiste una sorta di adattatore che potrebbe aggirare questo problema ? una sorta di riduzione per la baionetta, un po' come quelle che si usano per adattare Lenti X su corpi Y.



Spero nelle vostre risposte
Saluti

MatteoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 379.2 KB
Franco.DeFabritiis
Non vorrei dire castronerie, ma mi pare che quella parte dell'obiettivo sia semplicemente parte della ghiera dei diaframmi. La baionetta è la parte in metallo, e quel pezzo che manca non dovrebbe influire sul funzionamento della lente.
Ivanodesio
QUOTE
Salve a tutti, ho da qualche anno un bellissimo (a mio parere smile.gif ) 80-200 AF-D a pompa che ho sempre usato con soddisfazione su una D80. Nel metterlo sulla D600 appena comprata però ho scoperto una piccola scheggiatura sulla baionetta che non permette alla macchina di comunicare con l'obiettivo (errore fEE). Ora, l'obiettivo non è più in garanzia da tempo, dite che conviene affidarsi all'assistenza ? Quanto potrebbero chiedermi per una cosa del genere ? La soluzione numero due sarebbe procedere personalmente alla sostituzione (non credo sia un lavoro troppo difficile) ma il problema sarebbe reperire il pezzo necessario ... Che voi sappiate, non esiste una sorta di adattatore che potrebbe aggirare questo problema ? una sorta di riduzione per la baionetta, un po' come quelle che si usano per adattare Lenti X su corpi Y. Spero nelle vostre risposte Saluti MatteoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Visualizza sul GALLERY : 379.2 KB
Ma sei sicuro che sia quello il problema?stando alla foto la scheggiatura e sull ghiera dei diaframmi e non penso vada a influenzare sul funzionamento.ma su d80 l'obiettivo funziona?
Ivanodesio
QUOTE
QUOTE
Salve a tutti, ho da qualche anno un bellissimo (a mio parere smile.gif ) 80-200 AF-D a pompa che ho sempre usato con soddisfazione su una D80. Nel metterlo sulla D600 appena comprata però ho scoperto una piccola scheggiatura sulla baionetta che non permette alla macchina di comunicare con l'obiettivo (errore fEE). Ora, l'obiettivo non è più in garanzia da tempo, dite che conviene affidarsi all'assistenza ? Quanto potrebbero chiedermi per una cosa del genere ? La soluzione numero due sarebbe procedere personalmente alla sostituzione (non credo sia un lavoro troppo difficile) ma il problema sarebbe reperire il pezzo necessario ... Che voi sappiate, non esiste una sorta di adattatore che potrebbe aggirare questo problema ? una sorta di riduzione per la baionetta, un po' come quelle che si usano per adattare Lenti X su corpi Y. Spero nelle vostre risposte Saluti MatteoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Visualizza sul GALLERY : 379.2 KB
Ma sei sicuro che sia quello il problema?stando alla foto la scheggiatura e sull ghiera dei diaframmi e non penso vada a influenzare sul funzionamento.ma su d80 l'obiettivo funziona?
A no ho capito...praticamente si è rotta l'aletta di plastica che spinge la levetta a ore 12 sul bocchettone della macchina e comunica che il diaframma è chiuso...
Ivanodesio
Non riesci a incollarla?
Wuise
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 5 2013, 05:42 PM) *
Non vorrei dire castronerie, ma mi pare che quella parte dell'obiettivo sia semplicemente parte della ghiera dei diaframmi. La baionetta è la parte in metallo, e quel pezzo che manca non dovrebbe influire sul funzionamento della lente.


Si, scusami, mi son confuso


QUOTE(Ivanodesio @ Jan 5 2013, 06:25 PM) *
Ma sei sicuro che sia quello il problema?stando alla foto la scheggiatura e sull ghiera dei diaframmi e non penso vada a influenzare sul funzionamento.ma su d80 l'obiettivo funziona?
A no ho capito...praticamente si è rotta l'aletta di plastica che spinge la levetta a ore 12 sul bocchettone della macchina e comunica che il diaframma è chiuso...


Esattamente

QUOTE(Ivanodesio @ Jan 5 2013, 06:27 PM) *
Non riesci a incollarla?


Purtroppo non ho il pezzo mancante, non mi sono nemmeno mai accorto di questo problema, si vede che sulla D80 l'alette si muove meno !


Luigi_FZA
QUOTE(Wuise @ Jan 5 2013, 05:04 PM) *
....................l'obiettivo non è più in garanzia da tempo, dite che conviene affidarsi all'assistenza ? Quanto potrebbero chiedermi per una cosa del genere ?
La soluzione numero due sarebbe procedere personalmente alla sostituzione (non credo sia un lavoro troppo difficile) ma il problema sarebbe reperire il pezzo necessario ......

Io opto per la seconda che hai detto.
Nel dare una rapida occhiata alle mie ottiche AF D, credo che il pezzo da sostituire sia il seguente :
http://shop.thefotogeeks.com/nikon80-200mm...k404-125-3.aspx

Purtroppo, come riportato, quel componente non è più disponibile ma, sono dell'idea che sia sostituibile con quello di altre ottiche AF D; ho pensato questo guardando alla ghiera dei diaframmi (che sembra essere componente a parte da quello da sostituire) la trovo molto simile a quella che montano le mie AF D, se riesco, più tardi, ti posto delle foto così valuti anche te.

L.
mædo
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 6 2013, 12:04 PM) *
Io opto per la seconda che hai detto.
Nel dare una rapida occhiata alle mie ottiche AF D, credo che il pezzo da sostituire sia il seguente :
http://shop.thefotogeeks.com/nikon80-200mm...k404-125-3.aspx

Purtroppo, come riportato, quel componente non è più disponibile ma, sono dell'idea che sia sostituibile con quello di altre ottiche AF D; ho pensato questo guardando alla ghiera dei diaframmi (che sembra essere componente a parte da quello da sostituire) la trovo molto simile a quella che montano le mie AF D, se riesco, più tardi, ti posto delle foto così valuti anche te.

L.


ti sbagli, lui deve sostituire la ghiera dei diaframmi
Luigi_FZA
QUOTE(mædo @ Jan 6 2013, 12:24 PM) *
ti sbagli, lui deve sostituire la ghiera dei diaframmi

Non voglio insistere, ma a vedere quelle che ho di ottiche AF D, vedo che la ghiera dei diaframmi è si solidale con quel pezzo, ma è separata quindi credo sia un componente a parte.

L.
Luigi_FZA
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 6 2013, 12:32 PM) *
Non voglio insistere, ma a vedere quelle che ho di ottiche AF D, vedo che la ghiera dei diaframmi è si solidale con quel pezzo, ma è separata quindi credo sia un componente a parte.

L.

... e comunque la ghiera non sembra reperibile su quel sito, per questo ho suggerito di valutare l'eventualità di montare la ghiera di ottica simile.
Wuise
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 6 2013, 12:43 PM) *
... e comunque la ghiera non sembra reperibile su quel sito, per questo ho suggerito di valutare l'eventualità di montare la ghiera di ottica simile.


si in effetti è la ghiera diaframmi, ho scritto baionetta erroneamente ...

Adesso sto provando a cercare su ebay, ho trovato la ghiera del 20-35 ƒ2.8, ho contattato il venditore per sapere se è compatibile oppure no, intanto vi ringrazio per le risposte e la disponibilità smile.gif

http://www.ebay.it/itm/320774700422?_trksi...9#ht_1260wt_983
Luigi_FZA
QUOTE(mædo @ Jan 6 2013, 12:24 PM) *
ti sbagli, lui deve sostituire la ghiera dei diaframmi

Si hai ragione, credevo fossero coassiali, invece, nella foto che ho trovato in rete si capisce che sono un unico pezzo. Pollice.gif

QUOTE(Wuise @ Jan 5 2013, 05:04 PM) *
.........reperire il pezzo necessario ...

Forse qua,
http://www.ebay.com.sg/itm/NIKON-AF-80-200...e#ht_1461wt_886

Ma non so dirti se quella ghiera è compatibile con la tua ottica.

L.


Luigi_FZA
QUOTE(Wuise @ Jan 6 2013, 12:53 PM) *
.......... ho trovato la ghiera del 20-35 ƒ2.8, ho contattato il venditore per sapere se è compatibile oppure no..........

Mi sono ricordato di aver letto tempo fa questo post, decisamente interessante : prova a contattare l'OP, potrebbe darti qualche dritta decisamente utile visto cosa ha fatto.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...GLIO_IL_TREDICI

L.
Luigi_FZA
Guarda come anticipato in precedenza, ti posto come appaiano esteriormente le ghiere delle mie AF D, inizio con l'85 f/1.4 :

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Wuise
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 6 2013, 01:33 PM) *
Guarda come anticipato in precedenza, ti posto come appaiano esteriormente le ghiere delle mie AF D, inizio con l'85 f/1.4 :

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


fatta eccezione per i valori le ghiere mi sembrano identiche, adesso mi leggo il topic di riparazione che mi hai linkato, ti ringrazio ! smile.gif

edit. mi correggo, non sono uguali.
Luigi_FZA
Giusto per fartene vedere altri, questa è la ghiera del 180 AFn

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Luigi_FZA
e, giusto per concludere la serie, questa è la ghiera del 135 DC.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

L.
Wuise
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 6 2013, 03:38 PM) *
e, giusto per concludere la serie, questa è la ghiera del 135 DC.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

L.



Quella del 180 mi sembra la stessa !

ti ringrazio per le foto smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Wuise @ Jan 8 2013, 04:15 PM) *
Quella del 180 mi sembra la stessa !

Giusto un dettaglio probabilmente ininfluente, ho provato a misurare con il calibro (che non usavo da anni) il diametro esterno delle tre ghiere : è risultato uguale per tutte e tre.

L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.