Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ikond700
Ciao a tutti..


prima di partire a prenotare il viaggio in Africa mi sto chiedendo quali lenti portarmi? i corpi sono due FX...(non so se portarmi un terzo corpo)
alvisecrovato
Ciao, su FX con meno di 400 mm fai poco.
Che lenti hai a disposizione?
CVCPhoto
QUOTE(alvisecrovato @ Dec 29 2012, 07:15 PM) *
Ciao, su FX con meno di 400 mm fai poco.
Che lenti hai a disposizione?


Tranne che per Steeve Bloom che fotografa i ghepardi col grandangolo....
Stidy
Ciao,
tre corpi mi sembra esagerato.

Concordo che ti serve almeno un 300/400 per gli animali, un medio per ritratto e un grandangolo per i paesaggi.

Magari se dici quale sarà la meta posso essere più preciso.

Stefano
CVCPhoto
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 29 2012, 06:13 PM) *
Ciao a tutti..


prima di partire a prenotare il viaggio in Africa mi sto chiedendo quali lenti portarmi? i corpi sono due FX...(non so se portarmi un terzo corpo)



Se non hai supertele, porterei una DX oltre che una FX, in modo da poter allungare un po' di più. Una DX con 70-200 VR e un TC-17/20 è a mio avviso il minimo sindacale.
Dovrai inoltre munirti di un buon grandangolo... i paesaggi africani al tramonto sono imperdibili, e un'ottica normale, meglio zoom, per quando entri nei villaggi.
Felicione
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 29 2012, 06:13 PM) *
Ciao a tutti..
prima di partire a prenotare il viaggio in Africa mi sto chiedendo quali lenti portarmi? i corpi sono due FX...(non so se portarmi un terzo corpo)

Stefano è vero che i mm non sono mai troppi ma la fortuna gioca un fattore determinante, si può essere corti con un 800mm per poi ritrovarsi a fotografare con il grandangolo come accennato da Carlo.
Intanto:
quali sono le due FX (tre sono eccessive) che porti?
in quale stato vai per il safari?
maxbunny
QUOTE(alvisecrovato @ Dec 29 2012, 07:15 PM) *
Ciao, su FX con meno di 400 mm fai poco.
Che lenti hai a disposizione?



Non esageriamo, qui ci sono le foto del mio viaggio in Namibia. Avevo due corpi macchina, D200 e F100, l'ottica più lunga il 300/4 la usavo sia su D200 ( dX ) che su F100, solo in rarissime occasioni ho dovuto moltiplicarlo. La maggior parte dellle foto agli animali le ho fatte con l'AF-S 80-200/,28 ed il 300. Da non dimenticare il bean bag, indispensabile durante il safari per scattare dall'auto.
massimhokuto
be va a fortuna, se dovessi basarmi sul mio viaggio in Kenya ,ti direi che 600mm sono appena sufficenti (FX)
.tuttavia ci sono stati momenti in cui ho usato il 70-200, ma specie per elefanti e giraffe, tr al'altro ci sono bellissimi uccelli in africa che vale la pena dedicarsi, e li non si scappa devi essere bello lungo.

io comunque sono uno che ama isolare i soggetti il più possibile, se li ambientiamo gli animali risolviamo i problemi. biggrin.gif

be va a fortuna, se dovessi basarmi sul mio viaggio in Kenya ,ti direi che 600mm sono appena sufficenti (FX)
.tuttavia ci sono stati momenti in cui ho usato il 70-200, ma specie per elefanti e giraffe, tr al'altro ci sono bellissimi uccelli in africa che vale la pena dedicarsi, e li non si scappa devi essere bello lungo.

io comunque sono uno che ama isolare i soggetti il più possibile, se li ambientiamo gli animali risolviamo i problemi. biggrin.gif
stefanoc72
devi avere fortuna, in due viaggi in Tanzania nei parchi solo una volta sono riuscito a fotografare dei leoncini a bordo strada con il 24-70
Per il resto sempre con focali abbastanza lunghe.


Stefano
alvisecrovato
QUOTE(maxbunny @ Dec 31 2012, 09:53 AM) *
Non esageriamo, qui ci sono le foto del mio viaggio in Namibia. Avevo due corpi macchina, D200 e F100, l'ottica più lunga il 300/4 la usavo sia su D200 ( dX ) che su F100, solo in rarissime occasioni ho dovuto moltiplicarlo. La maggior parte dellle foto agli animali le ho fatte con l'AF-S 80-200/,28 ed il 300. Da non dimenticare il bean bag, indispensabile durante il safari per scattare dall'auto.


Concordo sul bean bag, ma non sul resto smile.gif
Hai fatto belle foto ma sono spesso bestie grosse e comunque generalmente ambientate.
Queste foto ci vogliono, sicuramente, ma non bastano se vuoi fare qualcosa di completo.
Per aver la libertà di fare tagli particolari, riprese di bestie ahimè più lontane o piccole, nonchè per gli uccelli - come detto giustamente da Massimhokuto - ci vogliono tanti millimetri.
Magari bastasse un 80/200 !!!

Queste sono a 400 mm.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 703.8 KB


Ciao, buon anno!
marce956
Come ti hanno già detto difficile consigliarti senza sapere che lenti hai ...

Un 70-200 moltiplicato (TCE 1.7 e 2.0) come tele potrebbe anche essere sufficiente (anche per stare bassi come peso/ingombro), poi grandandolo e normale sono praticamente d'obbligo dry.gif ...
Felicione
Con tutti quei millimetri lo spaventate e non parte più! laugh.gif
Sono d'accordo con voi che per i particolari e per l'aviofauna ci vogliono i supertele, ma anche con cose "umane" si possono portare a casa risultati più che soddisfacenti: queste almeno per me lo sono. smile.gif

70-200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 465.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 594.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 299.1 KB


24-70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 928.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 706.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 550.9 KB


Tanti auguri a tutti! messicano.gif
maxbunny
QUOTE(alvisecrovato @ Dec 31 2012, 06:07 PM) *
Concordo sul bean bag, ma non sul resto smile.gif
Hai fatto belle foto ma sono spesso bestie grosse e comunque generalmente ambientate.
Queste foto ci vogliono, sicuramente, ma non bastano se vuoi fare qualcosa di completo.
Per aver la libertà di fare tagli particolari, riprese di bestie ahimè più lontane o piccole, nonchè per gli uccelli - come detto giustamente da Massimhokuto - ci vogliono tanti millimetri.
Magari bastasse un 80/200 !!!

Queste sono a 400 mm.


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 703.8 KB
Ciao, buon anno!


Non hai guardato con attenzione, tanti primi piani ( Ghepardo, Elefanti ) con 80-200, alcuni uccelli ( Drongo e altri a terra) con 80-200, il bulbul con 300+ TC, tutto il resto con 300.

ciao
stefanoc72
QUOTE(Felicione @ Dec 31 2012, 06:50 PM) *
Con tutti quei millimetri lo spaventate e non parte più! laugh.gif
Sono d'accordo con voi che per i particolari e per l'aviofauna ci vogliono i supertele, ma anche con cose "umane" si possono portare a casa risultati più che soddisfacenti: queste almeno per me lo sono. smile.gif



24-70



<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=436620" target="_blank">
Visualizza sul GALLERY : 550.9 KB</a>


Tanti auguri a tutti! messicano.gif



I Gnu di NGORONGORO Pollice.gif

Belle le foto e per me è sempre un gran bel piacere vederle, mi ricordano tutti i posti rivisti, ahhhhhh il mal d'Africa messicano.gif


Con Nikon 600F4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 523.9 KB


Queste con il 300F2.8 +TC17

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 574.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 435.1 KB


Poi le uniche con focali grandangolari, 14-24 e Fish eye

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 379.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 352.7 KB
ikond700
Auguri di buon anno a tutti voi...

Se non mi saltano fuori imprevisti il viaggio è in Tanzania e la mia attrezzatura per il viaggio è cosi composta: D700 e D3S con 70-200 VR II 14-24 TC 2.0X e 24-70 e pensavo di portarmi anche 85 1.4G sulla D800.
CVCPhoto
QUOTE(Stefanodivers @ Jan 1 2013, 08:51 PM) *
Auguri di buon anno a tutti voi...

Se non mi saltano fuori imprevisti il viaggio è in Tanzania e la mia attrezzatura per il viaggio è cosi composta: D700 e D3S con 70-200 VR II 14-24 TC 2.0X e 24-70 e pensavo di portarmi anche 85 1.4G sulla D800.



La D800 ti può essere utile col 70-200 + TC-20 per raggiungere la focale di 600mm equivalente a 16 mpx... non male eh wink.gif
Stidy
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 1 2013, 09:07 PM) *
La D800 ti può essere utile col 70-200 + TC-20 per raggiungere la focale di 600mm equivalente a 16 mpx... non male eh wink.gif


La D800 è FX, il 70-200 duplicato arriva al massimo a 400.

Torno a ripetere che secondo me tre corpi sono peso inutile, risparmia peso e semmai investi in ottiche e perchè no... un buon cavalletto che non si sa mai.

La Tanzania l'ho fatta tempo fa con la D200 e come ottiche avevo 80-400, 24-70 e 12-24.

La Namibia con la D700 e sempre l'80-400 con atre ottiche.

Se vuoi fare cose interessanti e aver la possibilità di scegliere senza essere sempre impiccato almeno almeno un 300.
Io mi sono trovato bene in seguito con il 70-200 accoppiato al TC20 III.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 935.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 373 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 349.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 456.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 431.6 KB
Felicione
QUOTE(Stidy @ Jan 1 2013, 09:49 PM) *
La D800 è FX, il 70-200 duplicato arriva al massimo a 400.

Stidy, credo che Carlo si riferisse alla possibilità di usare la D800 con crop DX, l'ho vista all'opera e devo ammettere che diventa molto interessante specialmente se si ha il BatteryPack che aumenta la velocità di scatto.



QUOTE(Stefanodivers @ Jan 1 2013, 08:51 PM) *
Se non mi saltano fuori imprevisti il viaggio è in Tanzania e la mia attrezzatura per il viaggio è cosi composta: D700 e D3S con 70-200 VR II 14-24 TC 2.0X e 24-70 e pensavo di portarmi anche 85 1.4G sulla D800.

Quoto quanto detto da Stidy, 3 corpi sono troppi. Vista la notevole dotazione di reflex personalmente mi darei da fare per rimediare (anche in prestito) un 300 f/4 e partirei con D3s e D800 + 70-200 e 24-70, il resto a casa.
Se poi la naturalistica non ti interessa oltre questa esperienza, allora D800 con 70-200 e TC e poi decidere se lavorare in DX o meno, D3s di scorta.
Stidy
QUOTE(Felicione @ Jan 2 2013, 12:42 AM) *
Stidy, credo che Carlo si riferisse alla possibilità di usare la D800 con crop DX, l'ho vista all'opera e devo ammettere che diventa molto interessante specialmente se si ha il BatteryPack che aumenta la velocità di scatto.
Quoto quanto detto da Stidy, 3 corpi sono troppi. Vista la notevole dotazione di reflex personalmente mi darei da fare per rimediare (anche in prestito) un 300 f/4 e partirei con D3s e D800 + 70-200 e 24-70, il resto a casa.
Se poi la naturalistica non ti interessa oltre questa esperienza, allora D800 con 70-200 e TC e poi decidere se lavorare in DX o meno, D3s di scorta.


Ah ok, mi sembrava strano infatti. In questo caso la D800 se la cava benissimo.
Concordo con la tua scelta di ottiche ma aggiungerei senza dubbio un buon grandangolare (sia esso fisso o zoom) perché in Africa gli spazi sono mozzafiato ed è un peccato perderli.

Saluti
Stefano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 313.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 606 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 326 KB

gargasecca
QUOTE(Stefanodivers @ Jan 1 2013, 08:51 PM) *
Auguri di buon anno a tutti voi...

Se non mi saltano fuori imprevisti il viaggio è in Tanzania e la mia attrezzatura per il viaggio è cosi composta: D700 e D3S con 70-200 VR II 14-24 TC 2.0X e 24-70 e pensavo di portarmi anche 85 1.4G sulla D800.



Beh...sarai carico come un somarello allora... tongue.gif

Al di là della qualità delle foto...i miei a fine Agosto sono stati x la 2° volta in Sud-Africa e poi Mozambico...viaggio fai-da-te...mio padre NON aveva alcuna voglia di essere carico già + del necessario...si è portato dietro il solo 18~200...su D200...certo....mi disse "peccato arriva solo a 200mm in alcuni frangenti ero troppo corto"...e poi va a (_|_) asseconda di come ti capitano gli animali nei parchi...ti posto x "mm":

200mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

83mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

90mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.