QUOTE(seiperseo36o @ Dec 24 2012, 01:00 AM)

salve ragazzi, allora scrivo questa domanda per avere consigli e non rimproveri ne prese in giro da presunti sapientoni della fotografia, cerco solo persone che ne sanno più di me in questo campo mi diano consigli con il cuore e non forzatamente, ne voglio che quello che io penso sulle lenti o altro sia offesa per qualcuno....detto questo il mio problema è quella di essermi fissato di cambiare obiettivo (prima di abbandonare la nikon d90 ma poi per motivi finanziari e cazziatone da parte di utenti ho deciso di ricredermi sulla mia d90), io principalmente uso la mia d90 per cerimonie e ultimante mi sono fissato di fare primi piani. Ora il mio dubbio è questo, sarebbe utile cambiare le due lenti che possiedo con una lente che mi dia maggiore qualità per effettuare queste foto elencate? il fatto che spesso non perdo tempo a cambiare obiettivo sarebbe un buon motivo per avere un unico obiettivo? per dei ritratti e delle cerimonie cosa mi consigliate? diversi dubbi su diversi obiettivi, tipo: il 50 fisso, il 18-200 il 16-85 e se altro ancora esiste che possa essere utile per quello che io cerco vi prego di dirmelo perchè io mi son perso tra tutte le lenti esistenti. Il ricavato delle due lenti credo sia intorno alle 300 euro più o meno, voi con 300 euro cosa comprereste di usato per una d90? e se qualcuno può la differenza tra le lenti che ho citato...grazie di cuore
Allora, in primis ti sconsiglierei di sostituire i tuoi zoom con un altro zoom altrettanto poco luminoso tipo il 16-85 o 18-200 dal momento che non otterresti alcun vantaggio, nemmeno in termini di resa. In secondo luogo non mi priverei completamente degli zoom ma terrei almeno il 18-105 come tuttofare.
Detto questo, per cerimonie io prenderei un AFS 50 f/1,8 G che nuovo costa circa 200 euro o poco più, ma offre una resa e una qualità straordinarie. La sua luminosità e la possibilità concreta di utilizzarlo a diaframmi molto aperti, tenendo sempre conto di mantenere una profondità di campo ottimale, ti permette di lavorare con ISO relativamente bassi e mantenere quindi una qualità ottimale degli scatti, limitando parecchio il rumore.
Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esaustivo.