Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
seiperseo36o
il mio problema è quella di essermi fissato di cambiare obiettivo (prima di abbandonare la nikon d90 ma poi per motivi finanziari e cazziatone da parte di utenti ho deciso di ricredermi sulla mia d90), io principalmente uso la mia d90 per cerimonie e ultimante mi sono fissato di fare primi piani. Ora il mio dubbio è questo, sarebbe utile cambiare le due lenti che possiedo con una lente che mi dia maggiore qualità per effettuare queste foto elencate? il fatto che spesso non perdo tempo a cambiare obiettivo sarebbe un buon motivo per avere un unico obiettivo? per dei ritratti e delle cerimonie cosa mi consigliate? diversi dubbi su diversi obiettivi, tipo: il 50 fisso, il 18-200 il 16-85 e se altro ancora esiste che possa essere utile per quello che io cerco vi prego di dirmelo perchè io mi son perso tra tutte le lenti esistenti. Il ricavato delle due lenti credo sia intorno alle 300 euro più o meno, voi con 300 euro cosa comprereste di usato per una d90? e se qualcuno può la differenza tra le lenti che ho citato...grazie di cuore
CVCPhoto
QUOTE(seiperseo36o @ Dec 24 2012, 01:00 AM) *
salve ragazzi, allora scrivo questa domanda per avere consigli e non rimproveri ne prese in giro da presunti sapientoni della fotografia, cerco solo persone che ne sanno più di me in questo campo mi diano consigli con il cuore e non forzatamente, ne voglio che quello che io penso sulle lenti o altro sia offesa per qualcuno....detto questo il mio problema è quella di essermi fissato di cambiare obiettivo (prima di abbandonare la nikon d90 ma poi per motivi finanziari e cazziatone da parte di utenti ho deciso di ricredermi sulla mia d90), io principalmente uso la mia d90 per cerimonie e ultimante mi sono fissato di fare primi piani. Ora il mio dubbio è questo, sarebbe utile cambiare le due lenti che possiedo con una lente che mi dia maggiore qualità per effettuare queste foto elencate? il fatto che spesso non perdo tempo a cambiare obiettivo sarebbe un buon motivo per avere un unico obiettivo? per dei ritratti e delle cerimonie cosa mi consigliate? diversi dubbi su diversi obiettivi, tipo: il 50 fisso, il 18-200 il 16-85 e se altro ancora esiste che possa essere utile per quello che io cerco vi prego di dirmelo perchè io mi son perso tra tutte le lenti esistenti. Il ricavato delle due lenti credo sia intorno alle 300 euro più o meno, voi con 300 euro cosa comprereste di usato per una d90? e se qualcuno può la differenza tra le lenti che ho citato...grazie di cuore


Allora, in primis ti sconsiglierei di sostituire i tuoi zoom con un altro zoom altrettanto poco luminoso tipo il 16-85 o 18-200 dal momento che non otterresti alcun vantaggio, nemmeno in termini di resa. In secondo luogo non mi priverei completamente degli zoom ma terrei almeno il 18-105 come tuttofare.

Detto questo, per cerimonie io prenderei un AFS 50 f/1,8 G che nuovo costa circa 200 euro o poco più, ma offre una resa e una qualità straordinarie. La sua luminosità e la possibilità concreta di utilizzarlo a diaframmi molto aperti, tenendo sempre conto di mantenere una profondità di campo ottimale, ti permette di lavorare con ISO relativamente bassi e mantenere quindi una qualità ottimale degli scatti, limitando parecchio il rumore.

Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esaustivo.
fedebobo
Per 300€ non mi viene in mente nulla di buono che vada a sostituire tutta la gamma di focali che hai ora.
Invece cercherei di capire DA SOLO quali focali utilizzi maggiormente e affiancherei qualche ottica fissa.
Per esempio, se parli di primi piani, potrebbe andare bene un 85mm, ma anche un 80-200 F2,8. Cerca di farti un'idea precisa, così non butti soldi e magari resti pure insoddisfatto.

saluti
Roberto
seiperseo36o
mhhh avevo pensato al fatto di vendere solo il 55-200 e comprare un 50 fisso. La differenza con l'85 in poche parole in cosa consiste? per capire meglio la differenza (quando si tratta di obiettivi cado in confusione totale) il 50 e l'85 sono vr o no?

QUOTE(seiperseo36o @ Dec 24 2012, 12:45 PM) *
mhhh avevo pensato al fatto di vendere solo il 55-200 e comprare un 50 fisso. La differenza con l'85 in poche parole in cosa consiste? per capire meglio la differenza (quando si tratta di obiettivi cado in confusione totale) il 50 e l'85 sono vr o no?




ah ho trovato questo http://www.nikon.it/it_IT/products/product...uery=0&ID=0 ed è èerfetto per capire tutto ciò che non sapevo...
Alberto Gandini
Non venderei il 18-105.
Dato il budget ristretto non ti consiglio il 17-50 2,8 Nikon ma prenderei un fisso luminoso adatto per primi piani in cerimonie all'interno, forse direi il 50 f1,8, l' 85 mi sembra un pò lungo (se c'è tanta gente in piedi) e il 35 un pò corto.
Con l'85 devi avere almeno 2,5 -3 metri per il ritratto.
seiperseo36o
allora dopo vari forum letti credo di aver capito che per un buon ritratto (ma anche utile per le cerimonie) le giuste lenti sono queste, o il 50 o l'85. La differenza tra i due quale è in poche parole?? (senza prendere in considerazione il passaggio a fx cosa impossibile per i prossimi 20 anni:-)) vendere il 55-200 per passare ad un 50 o 85 fisso è per voi una buona scelta? cosa noterei appena fatto lo scambio, quale differenze e quali mancanze?
Ivanodesio
QUOTE
il mio problema è quella di essermi fissato di cambiare obiettivo (prima di abbandonare la nikon d90 ma poi per motivi finanziari e cazziatone da parte di utenti ho deciso di ricredermi sulla mia d90), io principalmente uso la mia d90 per cerimonie e ultimante mi sono fissato di fare primi piani. Ora il mio dubbio è questo, sarebbe utile cambiare le due lenti che possiedo con una lente che mi dia maggiore qualità per effettuare queste foto elencate? il fatto che spesso non perdo tempo a cambiare obiettivo sarebbe un buon motivo per avere un unico obiettivo? per dei ritratti e delle cerimonie cosa mi consigliate? diversi dubbi su diversi obiettivi, tipo: il 50 fisso, il 18-200 il 16-85 e se altro ancora esiste che possa essere utile per quello che io cerco vi prego di dirmelo perchè io mi son perso tra tutte le lenti esistenti. Il ricavato delle due lenti credo sia intorno alle 300 euro più o meno, voi con 300 euro cosa comprereste di usato per una d90? e se qualcuno può la differenza tra le lenti che ho citato...grazie di cuore
Io opterei per uno zoom tipo 80-200(circa 350/400 usato)o comunque qualcosa di più lungo del 50 per "infastidire il meno possibile gli sposi".penso che nella maggior parte dei casi in un matrimonio ottieni dei ritratti migliori quando non fai stare in posa gli sposi ma quando riesci a immortararli più naturalmente e con uno zoom riusciresti a mantenere più le distanze e a ritagliare meglio la scena.
klain
QUOTE(seiperseo36o @ Dec 27 2012, 01:41 PM) *
allora dopo vari forum letti credo di aver capito che per un buon ritratto (ma anche utile per le cerimonie) le giuste lenti sono queste, o il 50 o l'85. La differenza tra i due quale è in poche parole?? (senza prendere in considerazione il passaggio a fx cosa impossibile per i prossimi 20 anni:-)) vendere il 55-200 per passare ad un 50 o 85 fisso è per voi una buona scelta? cosa noterei appena fatto lo scambio, quale differenze e quali mancanze?


La differenza principale con il 50 f1.8 la noteresti prima di tutto nell'apertura, 1.8 appunto, che ti consentirebbe sia di usare tempi di maggior sicurezza\iso più bassi in ambienti poco luminosi, sia di staccare molto meglio il soggetto dallo sfondo grazie ad uno sfocato non realizzabile con aperture minime di f3.5 (del 55-200).
Inutile sottolinearti anche il miglior dettaglio del fisso.

Il problema secondo me è invece un altro...rinunciare all'allungo fino ai 200. Il tuo budget è oggettivamente limitato per consigliarti soluzioni ottimali, ma se oltre alla cifra da sborsare per il cinquantino ( se preso usato forse coperta dalla vendita del 55-200) riuscissi a reperire ulteriori 400 euro circa, potresti risolvere il tuo problema nel migliore dei modi, ovvero acquistando un 180 f2.8 (ovviamente usato) dalla resa assolutamente superba in relazione al prezzo, e ben lontana dal 55-200....

Per finire..se prendi il 50, lascia perdere l'85...troppo vicino e andresti fuori con la spesa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.