gericone
Feb 16 2006, 12:14 AM
Questo è un lavoro che ho fatto tempo fa per una tesi di un cliente sul marketing nelle agenzie di viaggio.
Il tutto è composto da:
- piatto fotografato separatamente ripulito da serigrafia a colori sul fondo con pp
- bacchette fotografate separatamente
- biglietti aereo fotografati separatamente
- testo fatto scorrere su tracciati tramite linee bezièr su illustrator
- fondo rosso a parte su photoshop
Il tutto assemblato con photoshop e indesign.
Lo so, la luce risulta piatta ovunque senza presenza di ombre per suscitare un realismo volumetrico, un aspetto 3d tanto per intenderci. Però metto le mani avanti dicendo che al tempo ancora non disponevo di una reflex digitale, ma di un a compattina, non conoscevo ancora il significato di still life e, soprattutto, non avevo ancora scoperto l'esistenza del forum della nital!
Comunque l'idea mi sembrava carina e divertente per una tesi di sociologia, diciamo che il messaggio che volevo trasmettere era:
-qual'è il modo migliore per fare incetta o indigestione di cultura?Viaggiare!- da qui deducete il significato di ogni componente della composizione.
Saluti a tutti
Gerico
Peve
Feb 16 2006, 12:27 AM
Scusa se te lo dico ma a me sembra che questo non centri nullo con lo still-life sembra un illustrazione, più che altro.
Se però parliamo del messaggio che volevi trasmettere, quello piu o meno arriva.
gericone
Feb 16 2006, 10:42 AM
Permettimi di dissentire un pò, considerando il fatto che questo è un lavoro realizzato attaverso il montaggio di foto di oggetti inanimati(still life). Ipoteticamente avrei potuto fotografare il piatto con le bacchette i biglietti e una tovaglia rossa ed inserirci dopo solamente gli spaghetti di parole. A parte l'ultimo oggetto(finto) non è forse still life questo?Se poi parliamo dell'aspetto qualitativo dello scatto, già ho spiegato le mie motivazioni. Diciamo che questo tipo di post potebbe essere presente tanto nell'area "still life" quanto nell'area "elaborazioni grafiche".
Sinceramente l'illustrazione è proprio un'altra cosa.
Riguardati il concetto di still life del nostro prezioso amico Ludofox:
http://www.nital.it/experience/stilllife.phpGerico
_ROY_
Feb 16 2006, 02:15 PM
Di primo impatto il fondo rosso mi disturba, è un pò "pesante"...
Di secondo impatto le parole sul piatto mi creano confusione, sono troppe e fanno una macchia nera...(magari per creare un senso come dici tu di cultura avrei messo nel condimento qualcos'altro, magari delle lettere romane, delle frasi in latino, dei biglietti di museo, qualche cartolina....)
Il resto dei soggetti non mi danno una sensazione particolare da "still life" convincente, sono un evidente fotomontaggio.....insomma, secondo me tutto da rifare...
Non sono un esperto del genere comunque quindi lascio la parola a chi ne sa....
Ciao!
Roby
ludofox
Feb 17 2006, 01:27 PM
Bhé devo dire che non mi dispiace.
Molto lontana da ciò che normalmente si intende per fotografia, immagine tuttavia realizzata con un contributo fotografico determinante.
Un poster abbastanza d'impatto e che sicuramente non passa inosservato.
Ti dirò anche che la luce piatta, in questo caso, non mi infastidisce. Anzi contribuisce in modo consistente, a mio avviso, ad attrarre l'attenzione più sul "messaggio".
gericone
Feb 17 2006, 09:06 PM
Grazie Ludo, veramente.
Mi fa molto piacere che ti piaccia, soprattutto perchè x quello scatto fatto + o meno sei mesi fa ero andato molto ad istinto. Volevo fare una cosa che colpisse e che in un certo senso disturbasse(in senso positivo) l'attenzione, per questo motivo ho fatto un rosso pieno molto forte e luminoso. Addirittura avevo scelto un pantone per la stampa, un rosso che quasi ti abbronza per quanto è forte. Una scelta di elementi pochi ma chiari ed una disposizione semplice. Per fare il testo ci ho messo un pò essendo molti tracciati sovrapposti e modificati uno ad uno.
Grazie ancora.
Ciao
Gerico
glav
Feb 17 2006, 09:32 PM
Più che una fotografia in senso stretto è un ottimo lavoro di grafica!
Credo che tu abbia centrato il tuo obiettivo
gericone
Feb 17 2006, 10:11 PM
Grazie Glav per un grafico è veramente il complimento più bello che si possa ricevere.Grazie ancora.
Gerico
Darkghost
Feb 18 2006, 12:34 PM
Dal basso della mia inesperienza mi piace... anche se le scritte nel piatto (vogliono replicare degli spaghetti ?) un pò mi disturbano...
Nel senso che il primo impatto è cercare di leggerle ma sono piccole e parecchio arrotolate. Magari nel poster si leggono benone.
ciao
Andrea
gericone
Feb 18 2006, 06:32 PM
Gli spaghetti sono degli estratti di alcune frasi della tesi, ma non devono essere di chiara leggibilità, anzi più sono sovrapposti e confusi meglio è. Ipoteticamente potevano essere una serie di caratteri posti lì a formare questo intreccio di spaghetti. Il loro scopo è quello di creare la metafora della fame cerebrale, fame di cultura. Devono essere aggrovigliati scuri, un pò sciolti ed un pò liberi, un pò macchia nera(come ha detto qualcuno) , un pò gomitolo...insomma un pò spaghetti. Avete mai visto spaghetti distribuiti in un piatto , distesi, paralleli uno all'altro?
Gerico
Peve
Feb 19 2006, 11:07 AM
QUOTE(gericone @ Feb 16 2006, 10:42 AM)
Permettimi di dissentire un pò, considerando il fatto che questo è un lavoro realizzato attaverso il montaggio di foto di oggetti inanimati(still life). Ipoteticamente avrei potuto fotografare il piatto con le bacchette i biglietti e una tovaglia rossa ed inserirci dopo solamente gli spaghetti di parole. A parte l'ultimo oggetto(finto) non è forse still life questo?Se poi parliamo dell'aspetto qualitativo dello scatto, già ho spiegato le mie motivazioni. Diciamo che questo tipo di post potebbe essere presente tanto nell'area "still life" quanto nell'area "elaborazioni grafiche".
Sinceramente l'illustrazione è proprio un'altra cosa.
Riguardati il concetto di still life del nostro prezioso amico Ludofox:
http://www.nital.it/experience/stilllife.phpGerico
Non credo che basti assemblare degli oggetti inanimati per poterlo chiamare still-life in oltre la postproduzione sul piatto e le bacchette le rende molto "finte" al punto da non sembrare neanche foto.
gericone
Feb 19 2006, 05:34 PM
"De gustibus non disputandum est", diceva qualcuno prima di noi. Spetta che te lo traduco...non si sa mai : "i gusti non si discutano", essendo assolutamente personali e riferibili perciò alla sensibilità propria di ciascuno.
Oltre a reperire maggiori informazioni sul brand, il logotipo, la grafica pubblicitaria, ma soprattutto il messaggio pubblicitario in generale, cerca di reperire maggiori info sulla capacità di saper fare una critica tecnicamente più costruttiva, basandoti sulla proposta di migliori tecniche di realizzazione senza dare giudizi banale basati semplicemente sul gusto personale e su tecniche e strumenti che probabilmente, non essendo il tuo mestiere, non conosci.
Il nostro amico Ludo insegna...ascoltalo un pò di più.
Mi sa che non hai riletto il post sullo still life...mannaggia! Ok, te lo riposto:
http://www.nital.it/experience/stilllife.phpGerico
Nicola Verardo
Feb 19 2006, 05:47 PM
secondo me questo studio non è male, l'impatto è forte sicuramente, sopratutto sullo sfondo, ma identifica un tuo stile , cosa importante.
complimenti
Peve
Feb 19 2006, 06:52 PM
Stai tranquillo che l'ho letto molto attentamente, al contrario di te a quanto pare, in quanto mi sono bastate le prime 5 righe per capire che avevo perfettamente ragione, te le riporto qui di seguito:
Premessa
In questo Experience vorrei esporre il mio pensiero sul concetto di "sintesi" nello Still Life.
Ovvero: eliminare l'idea che Still Life significhi semplicemente la realizzazione di foto d'oggetti inanimati.
In oltre non so come tu faccia a valutare la mia esperienza... però lasciamo perdere.
Ripeto quindi le conclusioni del mio primo post:
Messaggio: Arrivato (e dovrebbe essere il tuo scopo)
Still-life: non mi sembra
Poi se ti sei offeso perchè non ti ho detto che hai fatto una bella foto... scusami tanto.
gericone
Feb 19 2006, 09:56 PM
ALT...seppelisco l'ascia di guerra.
Precedentemente avevo detto che bisogna essere costruttivi nelle cose che si dicono e questa discussione sta venendo meno al reale significato del forum, e cioè:
discutere, analizzare, visualizzare, consigliare, criticare pacificamente insieme tutto ciò che riguarda la fotografia, essere utili gli uni agli altri con consigli tecnici, punti di vista ed insegnamenti.
Personalmente ho sempre apprezzato più le critiche che i complimenti, forse perchè una critica fatta con un'accurata descrizione delle proprie impressioni negative, dei dubbi tecnici riguardo ad un effetto finale che poco piace è molto più sincera ed utile di un semplice complimento fine a se stesso. La mia presa di posizione, forse esagerata, riguardava proprio questo aspetto, caro amico mio Peve-146. Come può risultare sterile un facile complimento, allo stesso modo è inutile una critica negativa senza spiegazione.
Nessuno vuole o pretende elogi e complimenti, ma forse l'unica pretesa è quella di sapere il motivo per cui uno scatto è "bello" o "brutto". Nel primo caso, è importante sapere perchè è piaciuto per poter poi ripetere le stesse condizioni che l'hanno creato, nel secondo caso per migliorare o cambiare del tutto le condizioni che l'hanno fatto considerare tale.
Chiedo scusa a tutti se questa discussione si è prolungata fin troppo con post poco costruttivi per il forum e grazie a quanti(Ludofox e molti altri ne sono un esempio), sanno consigliarci con spiegazioni che seguono la filosofia sopra descritta.
Al prossimo scatto.
Gerico
Peve
Feb 19 2006, 10:24 PM
Mi fa piacere che tu abbia seppellito l'ascia di guerra e naturalmente lo farò anche io, anche io voglio scusarmi con chiunque si sia ritenuto offeso da questo discussione quasi inutile.
Per tentare di spiegare meglio le mie critiche vorrei solo aggiunger "pacificamente" questo:
Non volevo criticare la realizzazione tecnica o grafica ne tantomeno il messaggio che volevi lanciare che sicuramente arriva, la mia critica era solo per la resa degli oggetti che in uno still "secondo i canoni" appaiono addirittura più belli che nella realtà (come si è detto in un altro 3d) mentre nella tua composizione non mi sembra che ci sia questo effetto.
Detto questo non voglio certo alimentare altre inutili polemiche e se tu non sei d'accordo con me va benissimo volevo solo spiegare il mio punto di vista.
ludofox
Feb 20 2006, 12:44 AM
Meno male l'avete sotterrata!
Per giocare un po' vi segnalo un mio vecchio "life"
"La Nascita di una Città".
Non centra nulla con quanto scritto fin'ora, ...ma io e mia figlia ci siamo divertiti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.