Segnalo questo corso che si terrà presso la Facoltà di Architettura di Genova

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
[b]
Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in fotografia[/b]
L'Università degli Studi di Genova promuove, attraverso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura (DSA), in collaborazione con enti e soggetti esterni, il primo corso per favorire lo sviluppo e le competenze sull’utilizzo e l’applicazione delle tecniche fotografiche che sarà costituito da:
Un Corso base
Verranno pertanto illustrati strumenti e metodologie di ripresa mostrando limiti e pregi del progetto fotografico da realizzare; si darà spazio alla tecnologia digitale trattando le fasi di acquisizione, elaborazione e archiviazione dell'immagine. Il corso vale 2 CFU
Più Corsi tematici
Dedicati ai temi di approfondimento quali l’architettura, il ritratto, il paesaggio,
lo still-life, il reportage e la macrofotografia, (a rotazione in tre anni).
L’obiettivo è quello di formare esperti di fotografia in grado di sviluppare progetti fotografici per la gestione della comunicazione per immagini. Parallelamente alla conoscenza iconografica l’allievo svilupperà una capacità tecnica in grado di esprimere l'idea che governa le ragioni che giustificano l’impiego della fotografia. Ogni corso vale 2 CFU
Articolazione dei corsi
Entrambi i corsi hanno una struttura simile e così articolata:
• lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in aula per un totale di 16 ore (4x4)
• uscita fotografica in esterno con i docenti del corso di una giornata
• lezione di revisione fotografie e composizione portfolio di quattro ore (1x4)
• elaborazione personale e sperimentazione per un totale di 26 ore
• valutazione finale con esame del portfolio
Chi può partecipare?
La partecipazione al Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in Fotografia è riservata a Diplomati, Laureati e Fotografi Professionisti riconosciuti.
La quota di partecipazione ai corsi non prevede le spese individuali di viaggio e soggiorno.
Il corso sarà attivato con un minimo di 15 persone. Il numero massimo di posti è 40 al corso base e 30 al corso tematico, previa valutazione del Comitato di Gestione. Per la validità del percorso formativo è necessaria la presenza almeno al 75% del programma comune.
Le pre-iscrizioni sono aperte dal 1 agosto al 1 ottobre 2012 inviando la scheda d’iscrizione debitamente compilata da richiedere al docente pinto@arch.unige.it o all’indirizzo corso.perfez.fotografico.2012@gmail.com.
L’iscrizione dovrà essere formalizzata entro il 12 ottobre 2012 mediante il versamento della quota.
Prof. Giancarlo Pinto e-mail:pinto@arch.unige.it
Tel. 010 2095706 Cell. 347 4561933
N.B. si ricorda che per la divulgazione cartacea, per evitare sanzioni bisogna stampare la locandina in formato 20x15.