Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
elidiresta
Ciao a tutti, vorrei comprare un obiettivo per ritratti soprattutto per primi e primissimi piani, e vorrei spendere poco, consigli? sapete dirmi se posso trovarli di altre marche non originali e dove? che lunghezza focale mi consigliate di impostare x primi piani?grazie ciao smile.gif
cranb25
QUOTE(elidiresta @ Aug 1 2012, 02:14 PM) *
Ciao a tutti, vorrei comprare un obiettivo per ritratti soprattutto per primi e primissimi piani, e vorrei spendere poco, consigli? sapete dirmi se posso trovarli di altre marche non originali e dove? che lunghezza focale mi consigliate di impostare x primi piani?grazie ciao smile.gif

50 mm o meglio ancora 85 mm..il primo lo dovresti trovare intorno a 200 euro l'altro costa un pò di piu
Stefano
Enrico_Luzi
afs 50 1.8 g
Simone Cesana
poco quanto??
eutelsat
50mm/1.8 biggrin.gif



Gianni
ricdil
Per ritratti l'85 1.8.
bergat@tiscali.it
QUOTE(elidiresta @ Aug 1 2012, 02:14 PM) *
Ciao a tutti, vorrei comprare un obiettivo per ritratti soprattutto per primi e primissimi piani, e vorrei spendere poco, consigli? sapete dirmi se posso trovarli di altre marche non originali e dove? che lunghezza focale mi consigliate di impostare x primi piani?grazie ciao smile.gif



Dipende cosa hai dx o fx?

Se hai dx diciamo che l'ottimale è un 85 mm .L'1,8 AFS lo trovi a 600 euro circa, se invece hai l'FX ti consiglio il 105 Afs 2,8 micro a900 euro circa. Di meno non spenderei
danielg45
Non spendere se non sei sicura: piuttosto se hai un corpo dx con motore af interno tipo d90-d70-d300-d7000 vai di 50mm f1.8 af-d e spendi un 100€ con ottimi risultati. Hai un angolo di campo come avessi un 75mm in fx. Un 105mm in dx hai un angolo di un 150mm in fx , In casa è un po troppo stretto. Va benissimo all'esterno con spazio.
A riguardo del 50mm che ti consiglio perchè economico e di qualità eccellente, c'è anche il fratello motorizzato af-s sempre f1.8 che è migliore a tutta apertura, non che l'af-d sia male per intenderci. Io per ritratti uso 50mm e 180mm.
atostra
se sei motorizzata messicano.gif tutti AFD e fai 50 f1.8 e 85 f1.8 (il primo per piani americani, ma anche per street e eventi va bene, il secondo per primi piani, ottimo quando sei per strada e non puoi avvicinarti molto al soggetto.)
elidiresta
QUOTE(atostra @ Aug 1 2012, 05:25 PM) *
se sei motorizzata messicano.gif tutti AFD e fai 50 f1.8 e 85 f1.8 (il primo per piani americani, ma anche per street e eventi va bene, il secondo per primi piani, ottimo quando sei per strada e non puoi avvicinarti molto al soggetto.)

Vi ringrazio x le risposte,,sapete se esiste l'85 mm non originale e di quali marche? e inoltre se è compatibile con la mia nikon d5100. premetto che mi interessano i primi piani. saluti
gmeroni
QUOTE(elidiresta @ Aug 1 2012, 05:50 PM) *
Vi ringrazio x le risposte,,sapete se esiste l'85 mm non originale e di quali marche? e inoltre se è compatibile con la mia nikon d5100. premetto che mi interessano i primi piani. saluti


Si, non "originale" c'è il Samyang 85mm f/1.4 a 300€ senza autofocus ma ci fai queste cosette -->

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Red 5 by G. Meroni, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Loneliness in her eyes by G. Meroni, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Wild Joy by G. Meroni, on Flickr
MrPaulson79
QUOTE(gmeroni @ Aug 1 2012, 06:34 PM) *
Si, non "originale" c'è il Samyang 85mm f/1.4 a 300€ senza autofocus ma ci fai queste cosette -->

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Red 5 by G. Meroni, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Loneliness in her eyes by G. Meroni, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Wild Joy by G. Meroni, on Flickr


Falso che non sei altro ... quelle cosette le fai se c'hai il manico non se c'hai l'85 Samyang messicano.gif messicano.gif
Calamastruno
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 1 2012, 06:43 PM) *
Falso che non sei altro ... quelle cosette le fai se c'hai il manico non se c'hai l'85 Samyang messicano.gif messicano.gif

Ha ragione paulson! Non illudeteci così! messicano.gif
lorenzo12375
Ah, il Samyang lo vendono con manico incluso? smile.gif
gmeroni
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 1 2012, 06:43 PM) *
Falso che non sei altro ... quelle cosette le fai se c'hai il manico non se c'hai l'85 Samyang messicano.gif messicano.gif

QUOTE(Calamastruno @ Aug 1 2012, 06:49 PM) *
Ha ragione paulson! Non illudeteci così! messicano.gif

QUOTE(lorenzo12375 @ Aug 1 2012, 06:51 PM) *
Ah, il Samyang lo vendono con manico incluso? smile.gif


Hahah, esagerati!! Non viene venduto con il manico, però aiuta a crearlo!
Cesare44
QUOTE(elidiresta @ Aug 1 2012, 02:14 PM) *
Ciao a tutti, vorrei comprare un obiettivo per ritratti soprattutto per primi e primissimi piani, e vorrei spendere poco, consigli? sapete dirmi se posso trovarli di altre marche non originali e dove? che lunghezza focale mi consigliate di impostare x primi piani?grazie ciao smile.gif

non dici che formato hai di reflex, comunque per primi/primissimi piani, sul formato ridotto DX, dovresti prendere in considerazione almeno un 85mm.

Nikon ha introdotto di recente un ottimo 85mm AF-S f/1,8 G.

Se invece hai una reflex in full frame FX, dovresti prendere un 135mm f/2 DC.

Sia nel primo che nel secondo caso, parliamo di ottiche fisse e alquanto luminose, con cui potrai fare degli ottimi bokeh.

Sevuoi spendere poco, allora potresti prendere in considerazione anche un Nikon 70 200mm VR, ma non avrai la qualità dei fissi e neanche la loro luminosità.

ciao
Calamastruno
QUOTE(Cesare44 @ Aug 1 2012, 06:58 PM) *
Sevuoi spendere poco, allora potresti prendere in considerazione anche un Nikon 70 200mm VR, ma non avrai la qualità dei fissi e neanche la loro luminosità...

Mi sa che ti sei sbagliato! Questo non costa poco! messicano.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
Io per ritratti uso 50mm e 180mm.
Mi sembra che manchi qualcosa in mezzo rolleyes.gif
danielg45
Forse è retorica: io non spenderei 1200/1400€per un 70-200 vr II usato questo per scelta personale di peso e ingombri.
Io mi accontento dei miei 2 50mm f1.8 e 180mm f2.8 da 700€ totali e come qualità non hanno niente da invidiare al 70-200, anzi per il 180 f2.8 siamo a qualcosa in più

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 1 2012, 07:46 PM) *
Mi sembra che manchi qualcosa in mezzo rolleyes.gif

In mezzo dalla firma ho : 105mm f2.5 ais , 70-210 f4-5.6, 18-105mm f3.5-5.6 vr...anche troppi
elidiresta
QUOTE(danielg45 @ Aug 1 2012, 07:50 PM) *
Forse è retorica: io non spenderei 1200/1400€per un 70-200 vr II usato questo per scelta personale di peso e ingombri.
Io mi accontento dei miei 2 50mm f1.8 e 180mm f2.8 da 700€ totali e come qualità non hanno niente da invidiare al 70-200, anzi per il 180 f2.8 siamo a qualcosa in più
In mezzo dalla firma ho : 105mm f2.5 ais , 70-210 f4-5.6, 18-105mm f3.5-5.6 vr...anche troppi

possiedo una nikon d5100 dx , vorrei prendere un'obiettivo stabilizzato considerando k nn ho la mano mlt ferma, sapete dirmi se l'85 mm ha l'autofocus e seè stabilizzato? e x qnto riguarda il 75-200? ma cosa intendete x manico il cavalletto??ps il 75-200 sta a poco prezzo, possibile o mi sto sbagliando??saluti
salvo 1977
QUOTE(elidiresta @ Aug 1 2012, 07:57 PM) *
possiedo una nikon d5100 dx , vorrei prendere un'obiettivo stabilizzato considerando k nn ho la mano mlt ferma, sapete dirmi se l'85 mm ha l'autofocus e seè stabilizzato? e x qnto riguarda il 75-200? ma cosa intendete x manico il cavalletto??ps il 75-200 sta a poco prezzo, possibile o mi sto sbagliando??saluti

Per manico si intende in una sola parola l'insieme di esperienza ,tecnica,feeling con l'attrezzatura , in poche parole saper fotografare indipendentemente se si e con il telefonino o con la d4, sulla D 5100 se vuoi mantenere l'af automatica devi per forza comprare ottiche AFS , l'85 che ti hanno consigliato è AFS ma non e stabilizzato , il 70 200 f2,8 vr ii quello si che e stabilizzato ed anche AFS , purtroppo non "sta a poco prezzo " per farti un'idea nuovo costa e pesa 4 volte la d5100.
danielg45
QUOTE(elidiresta @ Aug 1 2012, 07:57 PM) *
possiedo una nikon d5100 dx , vorrei prendere un'obiettivo stabilizzato considerando k nn ho la mano mlt ferma, sapete dirmi se l'85 mm ha l'autofocus e seè stabilizzato? e x qnto riguarda il 75-200? ma cosa intendete x manico il cavalletto??ps il 75-200 sta a poco prezzo, possibile o mi sto sbagliando??saluti

Hai 2 alternative di buon livello stabilizzate: nikon 70-300 vr e tamron 70-300 VC 400€ usato il primo 250/300 usato il secondo.
elidiresta
QUOTE(danielg45 @ Aug 1 2012, 08:18 PM) *
Hai 2 alternative di buon livello stabilizzate: nikon 70-300 vr e tamron 70-300 VC 400€ usato il primo 250/300 usato il secondo.

questi due obiettivi hanno l'autofocus entrambi? che ne pensate invece del 55-200 VRII di Nikon per la mia d5100, possiede l'autofocus? sapete dirmi inoltre se è stabilizzato?
bergat@tiscali.it
QUOTE(elidiresta @ Aug 1 2012, 08:49 PM) *
questi due obiettivi hanno l'autofocus entrambi? che ne pensate invece del 55-200 VRII di Nikon per la mia d5100, possiede l'autofocus? sapete dirmi inoltre se è stabilizzato?




Ma non ti serviva un obiettivo per il ritratto? hmmm.gif
lucamontipo
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 1 2012, 06:43 PM) *
Falso che non sei altro ... quelle cosette le fai se c'hai il manico non se c'hai l'85 Samyang messicano.gif messicano.gif



se lo vendessero con le tue capacità fotografiche lo avrei preso di sicuro!!!!!!!!!!!! smile.gif

Visto che sicuramente hai DX ti consiglio il 50mm come ti hanno consigliato altri... la versione G fa cose strepitose... non dimenticando quanto è importante il manico e la pratica!!!
elidiresta
QUOTE(lucamontipo @ Aug 1 2012, 09:28 PM) *
se lo vendessero con le tue capacità fotografiche lo avrei preso di sicuro!!!!!!!!!!!! smile.gif

Visto che sicuramente hai DX ti consiglio il 50mm come ti hanno consigliato altri... la versione G fa cose strepitose... non dimenticando quanto è importante il manico e la pratica!!!

si si, mi serve x ritratto, ma mi è stato consigliato anche il 55-200 VRII e dato il basso costo propenderei x qsto, che ne pensate? è compatibile con la mia d5100?potrei cmq impostare una lunghezza focale di 85-90 che per ritratto mi sembra aver capito sia buona. un'altra domanda, parlando di fattori di conversione che per la mia macchina dovrebbe essere 1.5 volevo sapere se montando un altro obiettivo come x es un 55-200 appunto, varia il fattore di conversione a cui devo far riferimento o se è sempre lo stesso, saluti
bergat@tiscali.it
QUOTE(elidiresta @ Aug 1 2012, 09:42 PM) *
si si, mi serve x ritratto, ma mi è stato consigliato anche il 55-200 VRII e dato il basso costo propenderei x qsto, che ne pensate? è compatibile con la mia d5100?potrei cmq impostare una lunghezza focale di 85-90 che per ritratto mi sembra aver capito sia buona. un'altra domanda, parlando di fattori di conversione che per la mia macchina dovrebbe essere 1.5 volevo sapere se montando un altro obiettivo come x es un 55-200 appunto, varia il fattore di conversione a cui devo far riferimento o se è sempre lo stesso, saluti
Si impostandolo a una certa focale puoi utilizarlo per fare ritratti, ma... lo sfocato? la luminosità?. il 55-200 non è un obiettivo da ritratto, o meglio lo è come potrebbe essere un camion per fare un viaggio invece di una berlina.
Il fattore di conversione è tipico del formato DX,
gmeroni
QUOTE(elidiresta @ Aug 1 2012, 08:49 PM) *
questi due obiettivi hanno l'autofocus entrambi? che ne pensate invece del 55-200 VRII di Nikon per la mia d5100, possiede l'autofocus? sapete dirmi inoltre se è stabilizzato?


Senza offeso ma sei passato da delle ottiche d'oro per il ritratto (85mm.....e 50....) a delle ciofeche......Ti invito a leggere qua --> http://www.saggiamente.com/2012/07/31/prof...ciale-ritratti/ ti chiarirà un po le idee
danielg45
Se vuoi fare ritratti meglio ottiche di pregio, che non vuol dire prendersi un 70-200 vr f2.8 da 1900€ ma un 50mm f1.8 G da 200€ o un 105mm f2.8/f2 da 700€, o un 85mm o un 135mm o un 180mm.La possibilità di fare sfuocati degni di questo nome è imprescindibile oltre che fare con tempi decenti mentre un 70-300 o 55-200 non riescono perchè anche se hanno il vr stabilizzano te e non la persona da ritrarre.
atostra
QUOTE(danielg45 @ Aug 2 2012, 02:41 PM) *
Se vuoi fare ritratti meglio ottiche di pregio, che non vuol dire prendersi un 70-200 vr f2.8 da 1900€ ma un 50mm f1.8 G da 200€ o un 105mm f2.8/f2 da 700€, o un 85mm o un 135mm o un 180mm.La possibilità di fare sfuocati degni di questo nome è imprescindibile oltre che fare con tempi decenti mentre un 70-300 o 55-200 non riescono perchè anche se hanno il vr stabilizzano te e non la persona da ritrarre.



quoto in pieno.
si può dire che il 55-200 sia migliore del 18-55 per i ritratti.
ma da li a dire che è un buon obbiettivo ci passa un bel po. (obbiettivo onesto non c'è che dire, per uso generale va bene, anche i ritratti non sono poi ste schifezze, ma uno fatto con 50 è un'altra cosa)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.