Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
andcampo
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. Ho comprato un esposimetro sekonic usato, quando vado a leggere la luce ambiente non ho problemi è perfetto, quando invece lo imposto per la lettura della luce flash ecco che svalvola...seleziono la luce flash senza cavo (uso una coppia di sb600 comandati con il commander della mia 300s)...imposto iso e tempo faccio la misurazione e mi dice che la luce è insufficente per essere rilevata quando ovviamente non è così (iso 200, 1/125, f 11 e la foto viene correttamente esposta...). Ditemi che sbaglio qualcosa e che non ho preso una sola!
Grazie
Andrea
a_faggioli
QUOTE(andcampo @ Jul 2 2012, 11:05 AM) *
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. Ho comprato un esposimetro sekonic usato, quando vado a leggere la luce ambiente non ho problemi è perfetto, quando invece lo imposto per la lettura della luce flash ecco che svalvola...seleziono la luce flash senza cavo (uso una coppia di sb600 comandati con il commander della mia 300s)...imposto iso e tempo faccio la misurazione e mi dice che la luce è insufficente per essere rilevata quando ovviamente non è così (iso 200, 1/125, f 11 e la foto viene correttamente esposta...). Ditemi che sbaglio qualcosa e che non ho preso una sola!
Grazie
Andrea


La butto li' non possedendo un esposimetro esterno ma conoscendo un pochino come funzionano i flash senza cavi. Per me l'esposimetro viene ingannato dal primo lampo di comando emesso dalla macchina e poi non rileva il lampo del sb600. Per verificare che funzioni correttamente puoi fare una prova utilizzando il flash pop up della macchina.

Ciao

Ale
gambit
QUOTE(a_faggioli @ Jul 2 2012, 11:47 AM) *
La butto li' non possedendo un esposimetro esterno ma conoscendo un pochino come funzionano i flash senza cavi. Per me l'esposimetro viene ingannato dal primo lampo di comando emesso dalla macchina e poi non rileva il lampo del sb600. Per verificare che funzioni correttamente puoi fare una prova utilizzando il flash pop up della macchina.

Ciao

Ale


e' proprio cosi!
andcampo
QUOTE(gambit @ Jul 2 2012, 01:39 PM) *
e' proprio cosi!


La soluzione più semplice è quasi sempre quella giusta...già mi stavo piangendo addosso! Era proprio quello il problema, ho fatto la prova con il pop-up e la lettura è perfetta.
Grazie mille!
MarcoD5
QUOTE(a_faggioli @ Jul 2 2012, 11:47 AM) *
La butto li' non possedendo un esposimetro esterno ma conoscendo un pochino come funzionano i flash senza cavi. Per me l'esposimetro viene ingannato dal primo lampo di comando emesso dalla macchina e poi non rileva il lampo del sb600. Per verificare che funzioni correttamente puoi fare una prova utilizzando il flash pop up della macchina.

Ciao

Ale


Hai fatto centro:)

QUOTE(andcampo @ Jul 2 2012, 10:05 AM) *
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. Ho comprato un esposimetro sekonic usato, quando vado a leggere la luce ambiente non ho problemi è perfetto, quando invece lo imposto per la lettura della luce flash ecco che svalvola...seleziono la luce flash senza cavo (uso una coppia di sb600 comandati con il commander della mia 300s)...imposto iso e tempo faccio la misurazione e mi dice che la luce è insufficente per essere rilevata quando ovviamente non è così (iso 200, 1/125, f 11 e la foto viene correttamente esposta...). Ditemi che sbaglio qualcosa e che non ho preso una sola!
Grazie
Andrea


Devi usare i trigger radio oppure commander SU800, attenzione con il SU800 devi scattare per avere una corretta esposizione mentre perì trigger radio basta schiacciare il pulsante prova lampo e i flash partono ed infine la corretta esposizione viene letta dal sekonic
pes084k1
QUOTE(a_faggioli @ Jul 2 2012, 11:47 AM) *
La butto li' non possedendo un esposimetro esterno ma conoscendo un pochino come funzionano i flash senza cavi. Per me l'esposimetro viene ingannato dal primo lampo di comando emesso dalla macchina e poi non rileva il lampo del sb600. Per verificare che funzioni correttamente puoi fare una prova utilizzando il flash pop up della macchina.

Ciao

Ale


e disattivando i pre-lampi... tanto poi devi andare in manuale.

A presto telefono.gif

Elio
Lutz!

Ma non puo funzionare con gli SB600!

Due cose profondamente sbagliate:
Primo: Usare il sistema CLS di controllo per attivare gli SB600. Il sekonic misurera' solo il primo prelampo di controllo.
Seconda : usare il sistema TTL.

Gli SB600 posson esser comdandati in remoto solo con il sistema CLS da commander, che e' TOTALMENTE incompatibile (e ha senso di esserlo) con ogni tipo di esposimetro a luce indicedente. Quindi, due soluzioni,

o ti compri 3 trigger radio, uno per flash
o ti compri 2 fotocellule trigger per flash, e usi il flash on camera in manuale come attivatore
o usi i cavi collegati alla porta pc-sync o alla slitta flash.
Oppure NON COMPRI NULLA, imposti i flash in manuale e controllo remoto, premi il tasto rosso TEST del flash, fai la misura esposimetrica con il sekonic, e poi riattivi il CLS e comandi i flash in remoto con il sistema CLS.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.