Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ReVic
Non mi torna una cosa.
Perchè in modo 1 devo aspettare circa un secondo prima di scattare e in modo 2 posso scattare subito? Se il vr ha bisogno di tempo per stabilizzarsi la regola dovrebbe valere anche per il modo 2.
Ho provato a fare degli scatti e non ho trovato differenze nei risultati. Riesco a stare a 1/100 con focale 400.
C'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio?

Saluti

Fabrizio
xinjia
se non erro nel modo uno il VR è sempre attivo nel modo 2 solo al momento dello scatto! quindi la differenza dovrebbe essere questa!
ripeto che visto che non ho l'ottica in questione non en sono sicuro! tongue.gif
oesse
non ho l'ottica, ma sul manuale c'e' scritto di certo.

.oesse.
xinjia
i consigli di oesse vanno sempre sul sicuro!! laugh.gif
oesse
piu' che un consiglio mi sembra l'uso del sano buon senso...

wink.gif

.oesse.
Francesco Martini
QUOTE(Malus @ Jan 4 2006, 02:40 PM)
Non mi torna una cosa.
Perchè in modo 1 devo aspettare circa un secondo prima di scattare e in modo 2 posso scattare subito? Se il vr ha bisogno di tempo per stabilizzarsi la regola dovrebbe valere anche per il modo 2.
Ho provato a fare degli scatti e non ho trovato differenze nei risultati. Riesco a stare a 1/100 con focale 400.
C'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio?

Saluti

Fabrizio
*


Ciao....
Ho quest'ottica da piu' di un anno. Quello che dici e' giusto, nel modo 1 vedi sul mirino quando l'immagine si stabilizza e scatti quando sei sicuro che l'immagine e' ferma, nel modo 2 dovrebbe fare tutto da se'...ma se scendi olte il limite...a 1/60, per esempio, talvolta la foto viene mossa...Se non hai fretta..meglio il modo 1....e vai sul sicuro..!!!!
Ciao e buone foto
Francesco Martini
ReVic
Si. Sul manuale c'è scritto che in modo 1 il vr si attiva con la pressione del tasto a metà corsa e in modo 2 solo al momento dello scatto. Ma c'è anche scritto che in modo 1 devi aspettare un secondo tra l'attivazione e lo scatto. Perchè? Nell'uso su strada ci sono differenze di risultato tra le due modalità?

Saluti

Fabrizio
S&A
ho quell'ottica

le impostazioni possibili sono 3

VR disattivato
VR attivo sempre, sia premendo il pulsante di scatto a metà sia totalmente
VR attivo solo quando si preme il pulsante di scatto a fondo, quindi quando si fotografa

l'unica differenza che rilevo è quella che con VR attivo sempre (come lo uso io) le batterie durano un pò meno

io uso il VR sempre attivo perchè rende molto agevole l'uso alle focali super-tele stabilizzando l'immagine inquadrata


ciao

Andrea
ReVic
Allora non ci sono differenze nei risultati. Strano però quel secondo consigliato.
Complimenti Francesco, 1/60 senza problemi sono notevoli. Io con quel tempo ne sbaglio la metà.

Grazie per le risposte

Fabrizio


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.