Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Butik
Please se qualche buon anima vuole illuminarmi su eventuali differenze tra il 28mm 2.8 D e quello senza D...
Ho acquistato oggi quello senza D...
Butik
bene,grazie a 2 samaritani incontrati sul cammino della conoscenza son venuto a scoprire che la differenza sta che il D lavora con il matrix 3D e informa la macchina della distanza di messa fuoco.

magari è offtopic però vi pongo la domanda lo stesso.

non riconoscendo il matrix 3D della mia f80,l'obiettivo non "D" con che criteri prende l'esposizione se imposto l'esposizione matrix ?
devo sempre lavorare in spot o semi-spot ?

se rispondete mi fate andare a letto tranquillo biggrin.gif
giannizadra
Se è per mandarti a letto tranquillo, il "D" trasmette al circuito esposimetrico dell'apparecchio il dato della distanza focheggiata (oltre all'apertura max. dell'ottica, informazione trasmessa anche dal tuo non-D).
Ciò viene utilizzato per una regolazione "fine" dell'esposizione.
Ma anche con il tuo non-D il matrix funziona: nel 99% delle riprese senza flash, e nel 96% delle riprese con flash, non vi è alcuna differenza percepibile tra "D" e "Non-D".
Butik
grazie mille...ci voleva poco effettivamente x mandarmi a letto sereno wink.gif

buona notte guru.gif
Mauro Villa
Beh tanto per riagitarti un'attimo ti dico che nel passaggio da non-D a D è stato anche ridisegnato lo schema ottico che è passato da 5 lenti in 5 gruppi a 6 lenti in 6 gruppi. Tranquillo il modello non-D era e resta un ottimo vetro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.