bene,grazie a 2 samaritani incontrati sul cammino della conoscenza son venuto a scoprire che la differenza sta che il D lavora con il matrix 3D e informa la macchina della distanza di messa fuoco.
magari è offtopic però vi pongo la domanda lo stesso.
non riconoscendo il matrix 3D della mia f80,l'obiettivo non "D" con che criteri prende l'esposizione se imposto l'esposizione matrix ?
devo sempre lavorare in spot o semi-spot ?
se rispondete mi fate andare a letto tranquillo