pierovl
Dec 31 2005, 02:50 PM
Salve a tutti, sono sempre in fase di apprendimento del settore foto amatoriale, avendo un misero corredo di obiettivi, mi è venuta in testa l'ideia di acquistarne uno da ritratto, avevo puntato sul AF 50 f1.4 che nuovo costa un bel pò, però ne ho visto un paio usati che non dovrebbero superare i 200 eurini. Ora vorrei sapere se questo tipo di obiettivo, tenendo conto del fattore di moltiplicazione della focale pari a 1,5 delle digitali, possa essere sfruttato in pieno con la mia 70s. In particolare vorrei sapere x ritratto va bene 50mm oppure scendo a 35? inoltre essendo un f1.4 da il meglio di se solo x foto da interni?
Grazie come sempre x i preziosi consigli
marcelus
Dec 31 2005, 03:00 PM
se fai un giretto nella sezione ottiche troverai tante di quelle notizie sul 50ino che la metà bastano. e se non ricordo male c'è pure un confronto con il fratellino 1.8.
quanto a me, io ho l'1.8 e lo trovo favoloso nei ritratti, ed in generale. ma qui si va nei gusti personali.
buona ricerca
chenap
Dec 31 2005, 03:43 PM
QUOTE(pierovl @ Dec 31 2005, 02:50 PM)
Salve a tutti, sono sempre in fase di apprendimento del settore foto amatoriale, avendo un misero corredo di obiettivi, mi è venuta in testa l'ideia di acquistarne uno da ritratto, avevo puntato sul AF 50 f1.4 che nuovo costa un bel pò, però ne ho visto un paio usati che non dovrebbero superare i 200 eurini. Ora vorrei sapere se questo tipo di obiettivo, tenendo conto del fattore di moltiplicazione della focale pari a 1,5 delle digitali, possa essere sfruttato in pieno con la mia 70s. In particolare vorrei sapere x ritratto va bene 50mm oppure scendo a 35? inoltre essendo un f1.4 da il meglio di se solo x foto da interni?
Grazie come sempre x i preziosi consigli

x il ritratto, specie di primo piano ,non vabene,ci vuole un 85mm
invece di comprarti tante ottiche fisse, aspetta e prendi nell'usato un buon zoom.
sara' piu' comodo, e non sarai costretto a cambiare continuamente.e con buoni zoom che ha fatto la nikon,basta che siano luminosi, la differenza di qualita' fino a stampe 24x30 e' inavvertibile.
cio' che ti dico, e' frutto di esperienze personali con prove fatte (non solo a parole) a parita' di focale e luminosita' con stampe a 24x30.
Gattestro
Dec 31 2005, 03:45 PM
E aggiungo a quanto detto: se vuoi toglierti lo sfizio prenditi un 50ino 1.8 che costa una stupidaggine e va che è una bomba.
Poi ti metti i soldini da parte per uno
zummettino buonino.
chenap
Dec 31 2005, 03:53 PM
non comprarti il 50/1,8,e' miglore x qualita' l'1,4.
non comprarti ottiche fisse,sfrutta quello che hai, e dopo un po' di sacrificio,comprati un buo zoom,pratico e nello stesso momento sostituira' in qualita' tante ottiche fisse,scomode a cambiarle in ogni istante,a secondo che devi fotografare.
marcello76
Dec 31 2005, 03:57 PM
Io posseggo il 50 f1.4 e mi trovo benissimo, per il ritratto come focale e buona se poi certo devi riempire il fotogramma con un bel faccione sicuramente e' consigliabile l'85, che per i miei gusti, per il ritratto ha una resa migliore
marcello76
Dec 31 2005, 04:00 PM
Io posseggo il 50 f1.4 e mi trovo benissimo, per il ritratto come focale e buona se poi certo devi riempire il fotogramma con un bel faccione sicuramente e' consigliabile l'85, che per i miei gusti, per il ritratto ha una resa migliore[attachmentid=35988][attachmentid=35989]
la prima con l'85
la seconda con il 50
marcelus
Dec 31 2005, 04:01 PM
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Dec 31 2005, 03:00 PM)
ma qui si va nei gusti personali.
Ultramontano
Dec 31 2005, 04:08 PM
Lascia perdere le ottiche fisse e prendi un buono zoom.
Il 50 mm e' troopo corto, ci vuole un 85mm e poi ha uno bokeh
un po scarso per i ritratti.
chenap
Dec 31 2005, 04:13 PM
QUOTE(marcello76 @ Dec 31 2005, 04:00 PM)
Io posseggo il 50 f1.4 e mi trovo benissimo, per il ritratto come focale e buona se poi certo devi riempire il fotogramma con un bel faccione sicuramente e' consigliabile l'85, che per i miei gusti, per il ritratto ha una resa migliore[attachmentid=35988][attachmentid=35989]
la prima con l'85
la seconda con il 50
X la seconda foto non e' un ritratto.
a parte il bel bimbo, non vedo niente di eccezionale come foto e obiettivo.
marcello76
Dec 31 2005, 04:31 PM
QUOTE(chenap @ Dec 31 2005, 05:13 PM)
X la seconda foto non e' un ritratto.
a parte il bel bimbo, non vedo niente di eccezionale come foto e obiettivo.
Sono due scatti al volo ,non sono ricercati
marcello76
Dec 31 2005, 04:38 PM
Altri due scatti sempre al volo ma con il 28-105[attachmentid=35990][attachmentid=35991]
hausdorf79
Dec 31 2005, 05:59 PM
tembokidogo
Dec 31 2005, 06:31 PM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 31 2005, 05:08 PM)
Lascia perdere le ottiche fisse e prendi un buono zoom.
Il 50 mm e' troopo corto, ci vuole un 85mm e poi ha uno bokeh
un po scarso per i ritratti.
Mah, l'amico che ha posto il quesito intendeva spendere circa 200 euro. Con quella cifra, trovare un'ottimo zoom mi sembra davvero dura. Come minimo occorerebbe approdare all'80-200 f/2.8, ma - a parte che per il ritratto siamo su focali un po' lunghine - in quanto a prezzo arriva a 5-6 volte il budget previsto. Il 50 1.4 è un'ottica eccellente sia su 35 mm che su Dslr. Non vedo alcuna controindicazione, solo tanti vantaggi
Diego
Simone 6
Dec 31 2005, 08:29 PM
non conosco l'85 dicono che è una grande lente io conosco il 50ino f/ 1.4 e ne sono entusiasta ha uno sfocato unico per me ed è abbordabile come spesa esempio senza pretese quasi al volo.
Ultramontano
Dec 31 2005, 09:13 PM
QUOTE(tembokidogo @ Dec 31 2005, 06:31 PM)
Mah, l'amico che ha posto il quesito intendeva spendere circa 200 euro. Con quella cifra, trovare un'ottimo zoom mi sembra davvero dura. Come minimo occorerebbe approdare all'80-200 f/2.8, ma - a parte che per il ritratto siamo su focali un po' lunghine - in quanto a prezzo arriva a 5-6 volte il budget previsto. Il 50 1.4 è un'ottica eccellente sia su 35 mm che su Dslr. Non vedo alcuna controindicazione, solo tanti vantaggi
Diego
Allora che si tenga il 18-70 del kit che è ottimo e non butti i soldi per un cinquantino.
marcello76
Dec 31 2005, 10:47 PM
[quote=Ultramontano,Dec 31 2005, 10:13 PM]
Allora che si tenga il 18-70 del kit che è ottimo e non butti i soldi per un cinquantino.
[/quote
Ma stiamo scherzando i soldi per il 50 f1.4 sarebbero BUTTATI ?
ognuno e' libero di esprimere la sua opinione ma questa secondo me e' un'eresia
BUON ANNO
roccotdf
Jan 1 2006, 12:34 AM
Il 50 1,4? Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!
tembokidogo
Jan 2 2006, 11:38 AM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 31 2005, 10:13 PM)
Allora che si tenga il 18-70 del kit che è ottimo e non butti i soldi per un cinquantino.
Evidentemente abbiamo concezioni molto diverse su che cosa voglia dire "buttare i soldi"...
Diego
Michelangelo Serra
Jan 2 2006, 12:01 PM
il 50mm 1.4 è una signora lente, ma nata nel mondo analogico,
per il digitale va molto meglio il 1.8 evita problemi di riflessione sul sensore a scapito di una esgigua perdita di luminositàl
serdor
Jan 2 2006, 03:26 PM
Se vuoi fare ritratti in modo serio ti consiglio l'ottica fissa, meglio, se le tue finanze te lo permettono l'ottimo 85 1.8.
hausdorf79
Jan 2 2006, 06:49 PM
QUOTE(Artephoto @ Jan 2 2006, 12:01 PM)
il 50mm 1.4 è una signora lente, ma nata nel mondo analogico,
per il digitale va molto meglio il 1.8 evita problemi di riflessione sul sensore a scapito di una esgigua perdita di luminositàl
La luminosità dunque non va a braccetto col digitale?
-missing
Jan 2 2006, 07:03 PM
QUOTE(hausdorf79 @ Jan 2 2006, 06:49 PM)
La luminosità dunque non va a braccetto col digitale?

Boh, il mio 50/1.4 ci va a braccetto benissimo, col digitale.
pierovl
Jan 2 2006, 07:42 PM
sento parlare bene anche del Af 85 f1.8 ceh montato sul digitale diventerebbe 127 mm(se ho fatto bene i conti.....) boh aspetto ancora un pò, valuterò x bene tutti i vostri pareri che sicuramente sono preziosi, vista la mia scarsa esperienza in materia..

di sicuro x un buon 85 devo spendere sopra i 350 € con il 50 1.8 arriverei a spendere meno della metà. Mi chiedevo come mai non c'è una sezione "mercato usato" su questo forum, o forse non l'ho vista io?
tembokidogo
Jan 2 2006, 07:51 PM
L'85 1.8 è un eccellente medio tele da ritratto e reportage sul 35 mm; in digitale - questione di gusti - lo trovo un po' "lungo". A mio avviso la focale "giusta" per il ritratto con una Dslr dovrebbe essere un 70 mm f/1.8 o f/1.4, o giù di lì. Il 50 f/1.4, sulla D70, svolge esattamente le funzione che svolgeva l'85 sulla F80 e poi sulla FM3a. Non ho notato assolutamente alcun aclo qualitativo nell'impiego in digitale, anzi...
Per quanto riguarda l'usato, una sezione del genere esisteva un paio d'anni fa, ma è stata soppressa data l'impossibilità di gestirla in modo razionale.
Diego
hausdorf79
Jan 2 2006, 07:57 PM
QUOTE(paolodes @ Jan 2 2006, 07:03 PM)
Boh, il mio 50/1.4 ci va a braccetto benissimo, col digitale.

Anche il mio...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.