Salve a tutti.
Premetto che scatto in formato dx.
Il mio parco ottiche è così composto:
Nikon 18/70 AFS 3.5-4.5
Nikon 50 2.8 d
Nikon 80-200 AFS
dulpicatore TCE 17
Poichè scatto molte foto naturalistiche sto in questi giorni integando il mio
parco ottiche con un 300 AfS 4.
Pertanto, per le mie esigenze, su focali tele sono coperto.
Il problema è il 18/70.
Secondo voi potrebbe essere una soluzione darlo indietro e prendere il 20mm 2.8 e
il 35 (ottiche fisse e leggere rinunciando alla praticità dello zoom, considerando che ho già il 50) oppure, visto che anche il 20 in DX non è "molto grandangolo", cercare di completare con un 12/24?
Questa strada mi porterebbe a tenermi il 18/70 ed è più dispendiosa.
Per adesso, secondo voi, è una cavolata sostituire il 18/70 con il 20 e il 35 (le ho trovate usate in ottime condizioni a buon prezzo: 280 il 20 e 200 il 35) considerando che con i grandangoli faccio street e panorami?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Merlinox