Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giuliano58
scusatemi,
ho trovato usato l'obiettivo in oggetto con queste caratteristiche:
Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR2 DX

Che dovrebbe corrispondere a questo:
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-vr-zoom-nikkor

Ho questo dubbio perchè di modelli Nikon 70-300 ne ho visto almeno 3 o 4 e vorrei essere sicuro di prendere il modello attualmente in commercio, o perlomeno un buon obiettivo e non un plasticotto

Cosa devo controllare per essere sicuro? Matricola? Codice sulla scatola?

grazie
mko61

Se è il VR II è il modello attualmente in produzione PERO' deve essere FX non DX .... non esiste un 70-300 DX ... forse intendevi 55-300?

Giuliano58
QUOTE(mko61 @ Feb 10 2012, 08:52 AM) *
Se è il VR II è il modello attualmente in produzione PERO' deve essere FX non DX .... non esiste un 70-300 DX ... forse intendevi 55-300?


no, no chiarito, E' un FX!

Ho intenzione di prenderlo per la mia futura D7000 rolleyes.gif è una buona accoppiata?
Simone Cesana
comunque i 70-300 di nikon sono tutti di buona qualità..
l'unico dal quale devi star lontano è il plasticone della serie g che veniva via nuovo sui 150 euro..

mko61
QUOTE(Giuliano58 @ Feb 10 2012, 10:56 AM) *
no, no chiarito, E' un FX!

Ho intenzione di prenderlo per la mia futura D7000 rolleyes.gif è una buona accoppiata?


Ho la D7000 e sia il 70-300 (che uso di solito con una D700) che il 55-300.

Sinceramente sulla D7000 uso solo il 55-300 perchè è più economico, versatile, compatto, costa meno e soprattutto VA UGUALE. Ci sono limitati vantaggi per il 70-300 per la mancanza di vignettatura e un minimo, ma minimo, di miglior performance del motore AF. Non sono comunque cose che valgano la pena di tirarsi dietro i due etti in più rispetto al 55-300.

Poi qui ti diranno che il 70-300 è il massimo va meglio eccetera ma è in buona parte gente che non ha mai provato il 55-300.

Tieni presente che sono comunque buone lenti consumer, ma se vuoi una buona resa devi andare sil 70-200 f/2.8.

cassinet
Anch'io ho il 55-300 su D7000 ( colpa anche di mko61 ! wink.gif ) e mi trovo bene, ma ho avuto la fortuna di provare anche il 70-300 vr.
Come qualità seconde me molto simili, ho trovato leggermente migliore la velocità di MAF del 70-300 soprattutto alla focale massima e sempre a favore del 70-300 la messa a fuoco interna ( il barilotto non gira e non sporge per la MAF ).
I fattori che mi hanno portato a scegliere il 55-300 sono stati il minor peso visto che me lo porto nelle mie passeggiate in montagna ( però effettivamente poi presi in mano quei 200 gr non sono poi così tanti ) e il minor costo ( sono senza soldi sigh ).

p.s. tra i due comunque la vince il mio caro vecchio 55-200 vr ! il miglior obiettivo in rapporto qualità-prezzo-dimensioni-peso della storia !

Giuliano58
QUOTE(mko61 @ Feb 10 2012, 09:13 AM) *
Sinceramente sulla D7000 uso solo il 55-300 perchè è più economico, versatile, compatto, costa meno e soprattutto VA UGUALE.


Mi avete messo la pulce nell'orecchio! rolleyes.gif
Però il 55-300 è DX e in caso di passaggio a FF non potrei usarlo hmmm.gif

E' vero è più compatto, economico...... ha anche un diametro attacco filtri più piccolo, è uno svantaggio?

riguardo alla messa a fuoco, io vorrei usarlo anche per foto sportive dove i soggetti si spostano velocemente....
megthebest
posseggo il 70-300 da qualche mese.
Non ho mai provato un 55-300 ma sicuramente andrà più o meno come il 70-300.
Il 55-300 è una lente solo DX e quindi l'unica controindicazione è il suo possibile inutilizzo se decidessi di passade a corpi FX.

Per quello che ho potuto vedere il 70-300 va alla grande anche in macro con aggiuntivo ottico (tipo raynox DCR-250 o lente addizionale +8 /+10).

Ciao
gianlucaf
non puoi sbagliare è lui.
ti divertirai con il 70-300, è veramente imponente però deve esserci luce per fare ottimi scatti.


Clicca per vedere gli allegati
cere86
QUOTE(gianluca.f @ Feb 10 2012, 10:10 AM) *
non puoi sbagliare è lui.
ti divertirai con il 70-300, è veramente imponente però deve esserci luce per fare ottimi scatti.
Clicca per vedere gli allegati


Pollice.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.6 KB
GuidoGR
QUOTE(mko61 @ Feb 10 2012, 09:13 AM) *
Tieni presente che sono comunque buone lenti consumer, ma se vuoi una buona resa devi andare sil 70-200 f/2.8.


Vorrei ben vedere che non fosse così! La seconda costa quasi 4 volte tanto.
Io le ho tutte e due e non ho venduto il 70-300 perché pesa la metà ed in piena luce va molto bene.
Certamente per sport indoor o situazioni in cui ci vuole un autofocus velocissimo e c'è poca luce il 70-200 è tutta un'altra cosa!

Questo è un crop abbastanza spinto di una foto fatta con il 70-300, guardala aprendo l'ingrandimento full detail:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB
MassimoNicolazzoImaging
Anche io ho una D7000 e il 70-300 preso da pochi giorni perchè dovevo partire per un safari.
Sincerametne l'ho preferito al 55-300 per la qualità costruttiva. Su quella ottica non posso fare confronti in quanto il 55-300 non l'ho provato, ma sul 70-300 posso dire solo una cosa: è spettacolare!!
Davvero non si può chiedere di più per quello che costa! Il VR2 è davvero ottimo e mi ha semplificato molto la vita nelle riprese effettuate a bordo della jeep.
La nitidezza è eccellente a parte un piccolo degrado alla focale massima.
Per 150 euro di differenza io consiglierei il 70-300..
cassinet
Per me il difetto maggiore del 55-300 è che è quella via di mezzo che forse non serviva in casa Nikon, perchè se sei alla ricerca del massimo risparmio economico e di peso c'è il mitico 55-200vr se invece vuoi fare un passo più in su c'è l'ottimo 70-300 vr.
Detto questo penso non sia giusto consigliare il 70-300 rispetto al 55-300 per motivi sbagliati... il 70-300 non ha una qualità costruttiva migliore del 55-300, tutti e due sono dei plasticotti montati però su un attacco in metallo ( bene! ).
Il 70-300 per le dimensioni delle lenti ( sono FX ) e il movimento zoom interno per la messa a fuoco dà l'impressione di essere più solido.

Detto questo se non sei alla ricerca del massimo risparmio e visto la maggior rivendibilità nel caso ti consiglio anch'io il 70-300 vr !

Purtroppo non ho belle immagini fatte con il 55-300, ma non è colpa dell'obiettivo !
provo con queste :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 467.9 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.