Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Enrico_Luzi
Escludendo il nikon 14-24 che costa come un rene quale mi consigligliate ?
Al momento da usere su D7000 ma spero presto anche su FF
chiccofusco
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 3 2012, 10:03 AM) *
Escludendo il nikon 14-24 che costa come un rene quale mi consigligliate ?
Al momento da usere su D7000 ma spero presto anche su FF


io, che sto facendo una ricerca uguale alla tua, ho deciso di puntare sui fissi perchè personalmente, per il tipo di ottica di cui stiamo parlando, li preferisco (ma questo è molto personale) e poi perchè, per alcuni, non c'è bisogno di donare un rene, che non guasta di questi tempi!
quindi la prima domanda è: hai già deciso se fissi o zoom?
così si restringe la cerchia delle possibilità
Cesare44
se vuoi rimanere intorno a quella focale, mantenendo la stesso dia framma f/2,8, cerca un 17 35mm usato.

Ottima lente con cromie old style, ombre meno contrastate delle attuali lenti.

Senza voler fare paragoni sulla qualità, è un'ottica che si difende molto bene, e vanta una costruzione migliore del 14 24mm o del 24 70mm, inoltre ha la ghiera dei diaframmi, che può venire utile con le analogiche progettate dopo il 1980.

ciao
fabidon@tin.it
unsure.gif
QUOTE(chiccofusco @ Feb 3 2012, 10:10 AM) *
io, che sto facendo una ricerca uguale alla tua, ho deciso di puntare sui fissi perchè personalmente, per il tipo di ottica di cui stiamo parlando, li preferisco (ma questo è molto personale) e poi perchè, per alcuni, non c'è bisogno di donare un rene, che non guasta di questi tempi!
quindi la prima domanda è: hai già deciso se fissi o zoom?
così si restringe la cerchia delle possibilità

Beh il problema è che su DX non c'è poi tantissima scelta, è qui secondo me che il tipo di formato fa la grande differenza, un bel 20mm si riduce a un 30 poco più,addirittura meno del favoloso 28mm2,8 che usavo con la pellicola.io ho optato (D300) per il 12-24 nikon certo costa ma ha una buona qualità, sento dire che il Tokina è cmq buono ma non lo conosco.
Enrico_Luzi
ma il tokina 12-24 è solo per FF
Umbi54
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 3 2012, 12:00 PM) *
ma il tokina 12-24 è solo per FF

Ciao,
se é "solo" per FF allora va bene anche su DX.
Tutte le ottiche FF vanno su DX.
Umberto
paori
10-20 3.5 sigma?
mofise
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 3 2012, 10:03 AM) *
Escludendo il nikon 14-24 che costa come un rene quale mi consigligliate ?
Al momento da usere su D7000 ma spero presto anche su FF

Che ottiche hai attualmente?
Qualcosa da vendere per monetizzare?
Io punterei diritto al 16-35 vr. vale lo sforzo.
Su dx è ottimo e ti prende il taglio di uno zoom 24/52... f4...vr.... insomma su dx non lo stacchi più dalla macchina se non per un medio-tele...
Quando andrai su FX lo godrai per le sue focali ultra-grandangolari...senza dimenticare che ,il fatto che arrivi a 35mm, lo rende molto comodo/versatile.
Uno zoom senza controindicazioni insomma...versatile, resa stupenda/ "moderna" ( a parte un pò di eccessiva distorsione a 16...correggibilissima...).
amemas
QUOTE(mofise @ Feb 3 2012, 12:45 PM) *
Che ottiche hai attualmente?
Qualcosa da vendere per monetizzare?
Io punterei diritto al 16-35 vr. vale lo sforzo.
Su dx è ottimo e ti prende il taglio di uno zoom 24/52... f4...vr.... insomma su dx non lo stacchi più dalla macchina se non per un medio-tele...
Quando andrai su FX lo godrai per le sue focali ultra-grandangolari...senza dimenticare che ,il fatto che arrivi a 35mm, lo rende molto comodo/versatile.
Uno zoom senza controindicazioni insomma...versatile, resa stupenda/ "moderna" ( a parte un pò di eccessiva distorsione a 16...correggibilissima...).

Quoto in pieno Pollice.gif
mircob
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 3 2012, 12:00 PM) *
ma il tokina 12-24 è solo per FF

No semmai solo per DX.
Enrico_Luzi
si scusa ho scritto male
mircob
Figurati, comunque il 16-35 è un buon investimento per il futuro.
Gian Carlo F
QUOTE(mofise @ Feb 3 2012, 12:45 PM) *
Che ottiche hai attualmente?
Qualcosa da vendere per monetizzare?
Io punterei diritto al 16-35 vr. vale lo sforzo.
Su dx è ottimo e ti prende il taglio di uno zoom 24/52... f4...vr.... insomma su dx non lo stacchi più dalla macchina se non per un medio-tele...
Quando andrai su FX lo godrai per le sue focali ultra-grandangolari...senza dimenticare che ,il fatto che arrivi a 35mm, lo rende molto comodo/versatile.
Uno zoom senza controindicazioni insomma...versatile, resa stupenda/ "moderna" ( a parte un pò di eccessiva distorsione a 16...correggibilissima...).



QUOTE(amemas @ Feb 3 2012, 02:50 PM) *
Quoto in pieno Pollice.gif



QUOTE(mircob @ Feb 4 2012, 06:48 PM) *
Figurati, comunque il 16-35 è un buon investimento per il futuro.


mi associo al gruppo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.