chenap
Dec 2 2005, 11:56 PM
Ho la d70 con 17/55+20/2,8mm+35/2mm+50/1,4+85/1,8
ho stampato delle foto 24x30 ,alla stessa focale,sia con lo zoom che con i tre fissi.
A livello di definizione,di qualita', la differenza tra lo zoom e le 3 ottiche fisse,e' quasi inavvertibile.a favore delle ottiche fisse,(questo solo con una lente d'ingrandimento ,a confronto con 2 foto uguali scattate alla stessa focale.
A volte faccio foto x qualche cerimonia.
Avendo intenzione di prendere una D200,avevo pensato di vendermi la D70 e qualche ottica fissa ,come il 20mm che uso quasi mai,il 35mm indeciso se trattenerlo x foto di gruppi o venderlo e trattenermi il 50/1,4 utile x la sua luminosita' e l'85 ottimo x i ritratti.negli altri casi userei il 17/55.
cosa mi consigliate, e se mi potete dare una dettagliata opinione sulle ottiche in questione,utili o no x il mio lavoro.
grazie.anticipatamente.
chenap
Dec 2 2005, 11:59 PM
inviterei,cortesemente, a tutti i possessori delle ottiche sopra citate di intervenire nella discussione.
grazie.
Roberto Romano
Dec 3 2005, 07:09 AM
Ciao Antonio,
ribadendoti il mio suggerimento di tenere il 35 e l'85 (ottima combinazione di qualità, versatilità e leggerezza) e sacrificare il 20 (perde la sua funzione di grandangolo sul digitale) ed eventualmente il 50, inserisco una foto di confronto tra il 35 e il 17-55. La foto è un crop 100% della zona centrale a f2.8. Come vedi, le differenze ci sono... (chiaramente lo zoom è a destra)
Ciao
Lambretta S
Dec 3 2005, 08:30 AM
QUOTE(rromano @ Dec 3 2005, 07:09 AM)
...tenere il 35 e l'85...
chenap
Dec 3 2005, 09:32 AM
QUOTE(Lambretta S @ Dec 3 2005, 08:30 AM)
allora aboliamo le discussioni e lo stesso forum
giannizadra
Dec 3 2005, 09:44 AM
QUOTE(chenap @ Dec 3 2005, 09:32 AM)
allora aboliamo le discussioni e lo stesso forum
Non credo tu abbia correttamente interpretato l'intervento di Lambretta, Chenap.
Io comunque i tuoi fissi luminosi li terrei tutti.
Se proprio devi, cedi il 20. Ma io non lo farei. E' migliore del 17-55 alla stessa focale, e ti assicuro che ai bordi a f/2,8-4 si vede..
Knight
Dec 3 2005, 10:20 AM
Io terrei tutte le ottiche fisse che hai.
Se proprio devi, tieni il 35 e l'85.
Il 35 perchè sulle DSLR funge da ottica normale, e l'85 perchè fa un'accoppiata vincente con il 17-55.
In effetti ci sto facendo un pensierino anch'io....
Buone foto
Fabrizio
-missing
Dec 3 2005, 10:30 AM
QUOTE(giannizadra @ Dec 3 2005, 10:44 AM)
.... Se proprio devi, cedi il 20. Ma io non lo farei ....
Nemmeno io. Anche in considerazione del fatto che - a meno che non sia nuovo fiammante - tenteranno tutti di portatelo via per un tozzo di pane.
Gennaro Ciavarella
Dec 3 2005, 11:20 AM
la differenza aumentando la capacità risolutiva è destinata ad aumentare
io terrei tutte le ottiche fisse (vendere il 20 è un sacrilegio)
gennaro
padrino
Dec 3 2005, 12:36 PM
Tieni le ottiche fisse, perchè ci andresti a perdere troppo, ma sappi che, in una cerimonia, userai sempre e solo il 17-55 e, qualche volta, l'85!!!
Ormai i matrimoni sono caotici... Non hai tempo di cambiare ottica ogni tre secondi... Probabilmente anche per questo sono nati gli zoom professionali!!! E poi, come hai detto Tu, in stampa la differenza è minima...
Tieni le ottiche fisse per non perderci tanto e per montarle sulla D70... Ah si... Altro piccolo consiglio... Non venderla... Tienila come secondo corpo... Non puoi fare una cerimonia con un corpo solo!!! Meglio prendere la D200 a rate, ma tenere la D70... Così sfrutteresti ancora meglio il 17-55 su D200 e l'85 su D70!!!
chenap
Dec 3 2005, 01:49 PM
QUOTE(gciavarella @ Dec 3 2005, 11:20 AM)
la differenza aumentando la capacità risolutiva è destinata ad aumentare
io terrei tutte le ottiche fisse (vendere il 20 è un sacrilegio)
gennaro
perche' vendere il 20 e' un sacrilegio?
se sulla mia d70,tale focale la uso poco, e poi in digitale la rsa e' identica a quella dell 17/55, e nella stampa 24x30 non si nota nessuna differenza.
giannizadra
Dec 3 2005, 01:59 PM
QUOTE(chenap @ Dec 3 2005, 01:49 PM)
perche' vendere il 20 e' un sacrilegio?
se sulla mia d70,tale focale la uso poco, e poi in digitale la rsa e' identica a quella dell 17/55,
Se sei convinto di quanto sopra, vendilo: devi decidere in base alle tue impressioni, non alle nostre.
chenap
Dec 3 2005, 02:41 PM
mi piacerebbe avere le impressioni di chi possiede il 20mm sulla d70 ed eventualmente anche uno zoom professionale.
Puo' darsi che le mie impressioni siano sbagliate.
giannizadra
Dec 3 2005, 02:59 PM
Ho il 14, il 17-35 e il 28-70, Chenap.
Per le impressioni, a suo tempo Gemisto e io li abbiamo testati con i suoi 12-24 e 17-55: ti linko la discussione. Non avevamo il 20, però.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=22836
gandalef
Dec 3 2005, 03:59 PM
io non ho il 17-55 ma ho i tre fissi in discussione, li utilizzo tutti e tre in digitale come in analogico. E' vero che il 20 non è proprio un grandangolo utilizzato in digitale, allora chi utilizzava prima il 35 su analogico commetteva un sacrilegio? E' un come un 35 si analogico con un angolo di campo leggermente più ampio, io il 35 lo utilizzo molto e quando lo tolgo dal digitale lo metto sull'analogico. Certo in analogico il 20 ha la sua resa migliore ma in digitale non è da meno.
In definitiva io terrei tutto e prenderei magari a rate una D200 così hai due corpi ed un set di ottiche che ti permette di lavorare quasi in ogni situazione.
Bye!
Simone Cesana
Dec 3 2005, 05:06 PM
ciao!
se ero io dovrei fare una scelta del genere, venderei il 20mm perchè comunque hai il 17mm dello zoom,venderei il 35mm ma terrei il 50 perchè ha una nitidezza e una resa cromatica superiore al 17-55..
però visto che la questione non riguarda le mie tasche mi è difficile dare un consiglio..magari qualcuno è più comodo con lo zoom,qualcun'altro con le ottiche fisse..
poi comunque se hai intenzione di prendere la d200 terrei le ottiche fisse e venderei lo zoom, perchè con due corpi e le ottiche fisse che hai, non serve più..
però è solo una mia opinione..
ciao a tutti!!
Francesco Martini
Dec 3 2005, 07:20 PM
Ciao...
io ho il 17-55..e anche il 20mm2.8 e il 50mm 1,4...Me ti tengo tutti!!!!!....quando ho bisogno di versalita'..uso l'ottimo zoom...se po voglio qualcosina in piu'...metto l'ottica fissa....Poi..in 20..non lo vendrere..te ne potresti pentire....
Questo e' il mio consiglio...
Buone foto a tutti
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Roberto Romano
Dec 3 2005, 07:25 PM
OK, potendo li teniamo tutti e siamo tutti d'accordo. Ma il "gioco" proposto da Chenap è un altro: siamo sulla fatidica torre con il 17-55DX e 4 fissi (20, 35, 50 e 85) e dobbiamo buttare giù due fissi, quali buttiamo? Penso che se Chenap non avesse avuto la necessità di monetizzare qualcosa per acquistare la D200 non avrebbe intavolato il thread, no?
Ciao
chenap
Dec 3 2005, 07:43 PM
QUOTE(rromano @ Dec 3 2005, 07:25 PM)
OK, potendo li teniamo tutti e siamo tutti d'accordo. Ma il "gioco" proposto da Chenap è un altro: siamo sulla fatidica torre con il 17-55DX e 4 fissi (20, 35, 50 e 85) e dobbiamo buttare giù due fissi, quali buttiamo? Penso che se Chenap non avesse avuto la necessità di monetizzare qualcosa per acquistare la D200 non avrebbe intavolato il thread, no?
Ciao

ROBERTO,HAI CENTRATO IN PIENO.
sicuramente mi trattengo l'85/1,8. e il 50/1,4.
indeciso x il 20 e il 35 sul digitale.
il 20 lo uso poco,solo me ne potrei pentire dopo, come mi hanno suggerito in
molti,,anche se in stampa la differenza riscontrata e' minima ?
x il 35mm,lo tratterrei x foto di gruppi o circostanze simili( nelle cerimonie che mi capita a volte di fare,),dove si avverte leggermente un po' di nitidezza in piu' nei particolari.
Francesco Martini
Dec 3 2005, 09:30 PM
QUOTE(rromano @ Dec 3 2005, 07:25 PM)
OK, potendo li teniamo tutti e siamo tutti d'accordo. Ma il "gioco" proposto da Chenap è un altro: siamo sulla fatidica torre con il 17-55DX e 4 fissi (20, 35, 50 e 85) e dobbiamo buttare giù due fissi, quali buttiamo? Penso che se Chenap non avesse avuto la necessità di monetizzare qualcosa per acquistare la D200 non avrebbe intavolato il thread, no?
Ciao

..allora la domanda si fa' difficile...Poi..buttare...se butta l'85..lo raccatto io!!!!
Qui non so' piu' che dire....
Francesco
Simone Cesana
Dec 4 2005, 09:23 AM
io raccolgo il 20mm e il 35mm!!!!!!!!!!!
ciao a tutti e buona domenica!!
chenap
Dec 4 2005, 12:17 PM
Apprezzo i vostri consigli sotto forma di gioco della torre, anche se parlare di gettare uno di questi obiettivi dalla torre mi fa un pò paura....
In fondo sono tutti degli obiettivi eccellenti; solo che non posso tenerli tutti e quattro.
Ecco percho chiedevo a chi è competente (magari per esperienza) di darmi un consiglio su quale obiettivo tra il 20 ed il 35 tenermi caro nella mia collezione e di quale invece posso farne a meno... anche se sono sicuro che qualcunque sarà la scelta sarà sempre molto sofferta considerando la qualtità dei magnifici quattro.
Perciò vi chiedo, aldilà di questo giochino della torre, se qualcuno di voi ha competenza tale da dirmi l'utilizzo che posso fare del 20 e del 35 pur avendo l'ottimo zoom 17/55.
chenap
Dec 4 2005, 02:24 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 3 2005, 09:30 PM)
..allora la domanda si fa' difficile...Poi..buttare...se butta l'85..lo raccatto io!!!!
Qui non so' piu' che dire....
Francesco
ringrazio FRANCESCO MARTINI e CESA X i loro ccnsigli,,,,,,
giannizadra
Dec 4 2005, 02:33 PM
QUOTE(chenap @ Dec 4 2005, 12:17 PM)
Apprezzo i vostri consigli sotto forma di gioco della torre, anche se parlare di gettare uno di questi obiettivi dalla torre mi fa un pò paura....
Non preoccuparti, puoi sempre buttartici tu: qualcuno che sale sulla torre per recuperare i tuoi "fissi" lo troviamo..
praticus
Dec 4 2005, 03:21 PM
....vorrei aggiungere un'altra variabile.......
Posto che non si pongono aspetti qualitativi a favore di uno o dell'altro, io cederei il 35mm, semplicemente perché il 17-55 è un bel tomo da portarsi dietro.....ok per le cerimonie e le occasioni ufficiali, ma per uscire una sera a passeggio il 20 ed il 50 (più qualche passo avanti ed indietro), sono tremedamente più leggeri e li puoi metter in tasca.........poi sulle piccole differenze circa gli angoli di campo ci sono le gambe ......e/o il crop.......
Comunque facezie a parte, non credo che vendendo 20 e 35 tu possa abbattere sensibilmente il costo della d200......il 35mm si trova usato attorno ai 200€ ed il 20 attorno ai 300€......ne deduco che il rivenditore non potrà offrirti più di 200-250 per entrambi...
Ciao.....
chenap
Dec 4 2005, 04:01 PM
QUOTE(giannizadra @ Dec 4 2005, 02:33 PM)
Non preoccuparti, puoi sempre buttartici tu: qualcuno che sale sulla torre per recuperare i tuoi "fissi" lo troviamo..

Hai bevuto?
tembokidogo
Dec 4 2005, 04:05 PM
QUOTE(chenap @ Dec 4 2005, 05:01 PM)
Grande senso dellumorismo, eh?
chenap
Dec 5 2005, 07:08 PM
E' possibile che nessuno usi il 20/2,8 sul digitale?,e che mi possa dare notizie sulla resa rispetto ad uno zoom professionale
grazie.
Antonio
cuomonat
Dec 6 2005, 02:51 PM
QUOTE(chenap @ Dec 5 2005, 08:08 PM)
E' possibile che nessuno usi il 20/2,8 sul digitale?,e che mi possa dare notizie sulla resa rispetto ad uno zoom professionale
grazie.
Antonio
Ciao Antonio, ricordo ancora la discussione da te aperta sul 17/55 come pure la tua smania di comprarlo. Sono felice per la tua impressione positiva su questo zoom, ora che lo hai usato abbastanza per fartene un'idea più precisa.
Evidentemente il tuo corredo è un pò ridondante nella fascia dei grandangolari, per cui ritieni di doverti disfare di qualcosa, ma con comprensibile imbarazzo.
Se hai deciso di vendere 20 e 35mm fallo pure, magari ad un privato perché sai che i negozianti offrirebbero poco. Se in seguito ne avvertissi la necessità li troveresti nell'usato allo stesso prezzo.
andreazinno
Dec 6 2005, 05:43 PM
QUOTE(chenap @ Dec 5 2005, 07:08 PM)
E' possibile che nessuno usi il 20/2,8 sul digitale?,e che mi possa dare notizie sulla resa rispetto ad uno zoom professionale
grazie.
Antonio
Ciao Antonio, io posseggo il 20 da poco (da ieri sera) e quindi ancora non ho avuto modo di provarlo. D'altra parte, come puoi vedere dal mio corredino in firma, non ho i problemi di sovrapposizione di focali che hai tu.
Ma, credo, che si stiano confondendo due aspetti: qualità delle lenti e loro effettivo utilizzo. E' chiaro che se parliamo di qualita tout-court allora io mi terrei tutte le ottiche fisse che hai; ma ha senso tenersi una lente solo perchè è di qualità se poi ci si accorge, col tempo, che non la si usa ?
Io la risposta per te non ce l'ho, nel senso che se non avessi esigenze di raggranellare un po di soldi per passare alla D200 (o per altri acquisti) mi terrei strette tutte le ottiche che hai (domani le potrei utilizzare su una analogia, oppure su una digitale Nikon full Frame

); se invece dovessi necessariamente rientrare delle spese fatte, allora mi venderei gli obiettivi che uso di meno, a prescindere dai discorsi sulla loro qualità.
Un saluto.
cuomonat
Dec 6 2005, 08:08 PM
Ti consiglio di fare una prova: ricordati ogni tanto, dopo aver scattato qualche foto, di controllare, a caso, su quale focale risultava impostato lo zoom. Dopo un pò vedrai che potrai trarne una statistica che in certe occasioni ti potrebbe consentire di portarti dietro soltanto uno/due fissi.
Nel mio caso le focali che risultano più usate sono 20/24 e 50mm.
Ti dirò di più, sapessi quante volte sono tentato di comprare una borsa pronto? Quella di una volta, che ti davano in kit con la reflex + cinquanta.
Oggi però monterei il 20mm sulla mia D50. Cosa che effettivamente capita spesso.
chenap
Dec 6 2005, 08:38 PM
e' vero che le ottiche nikon in questione e molte altre non possono essere sfruttate in futuro sulle eventuali macchiine a pieno formato.
inoltre la nikon ha in previsione e quando l'uscita di tale macchine a pieno formato,come lo sta facendo oggi la CANON ?
Giorgio Baruffi
Dec 6 2005, 08:41 PM
non sapendo se e come sarà una eventuale futura FF Nikon, non è possibile risponderti, sarebbero solo illazioni...
per la seconda domanda, fai una ricerca, si è litig... ehm, parlato molto (pure troppo) qui sul forum in merito a quella questione, non mi sembra il caso di riaprire qui il discorso!
chenap
Dec 6 2005, 09:01 PM
QUOTE(GiorgioBS @ Dec 6 2005, 08:41 PM)
non sapendo se e come sarà una eventuale futura FF Nikon, non è possibile risponderti, sarebbero solo illazioni...
per la seconda domanda, fai una ricerca, si è litig... ehm, parlato molto (pure troppo) qui sul forum in merito a quella questione, non mi sembra il caso di riaprire qui il discorso!

non ho seguito precdenti discussine a merito della mia domanda.
Volevo sapere se gli obiettivi in circolaz. possono essere sfruttati sulle eventuali prossime macchina a formato intero.
praticus
Dec 6 2005, 09:19 PM
QUOTE(chenap @ Dec 6 2005, 09:01 PM)
non ho seguito precdenti discussine a merito della mia domanda.
Volevo sapere se gli obiettivi in circolaz. possono essere sfruttati sulle eventuali prossime macchina a formato intero.
beh....il pieno formato è il 24-36, cioè quello della pellicola...
ergo non ci saranno problemi.......i dx per via del loro schema ottico progettato per il sensore piccolo vignetteranno alle focali più corte.
Poi potremmo discutere sulla qualità ai bordi dei grandangoli..........varie correnti di pensiero concordano nel dire che comunque taluni grandangoli andranno riprogettati per convogliare la luce il più possibile dritta sui fotositi......
passerà ancora molta acqua sotto i ponti prima che Nikon esca con il FF...........
chenap
Dec 6 2005, 09:26 PM
QUOTE(gemisto @ Dec 6 2005, 09:19 PM)
beh....il pieno formato è il 24-36, cioè quello della pellicola...
ergo non ci saranno problemi.......i dx per via del loro schema ottico progettato per il sensore piccolo vignetteranno alle focali più corte.
Poi potremmo discutere sulla qualità ai bordi dei grandangoli..........varie correnti di pensiero concordano nel dire che comunque taluni grandangoli andranno riprogettati per convogliare la luce il più possibile dritta sui fotositi......
passerà ancora molta acqua sotto i ponti prima che Nikon esca con il FF...........
i dx vignettteranno solo alla focale grandangolare(20),quelli non DX non avranno questi problemi?
chenap
Dec 8 2005, 07:05 PM
ecco 2 foto scattate con 28/2,8 e con 17/55
chenap
Dec 8 2005, 07:15 PM
QUOTE(chenap @ Dec 8 2005, 07:05 PM)
ecco 2 foto scattate con 28/2,8 e con 17/55
chenap
Dec 8 2005, 07:18 PM
ecco la seconda.
anche in nef la differenza tra le due e'uguale.
chenap
Dec 8 2005, 07:20 PM
la prima e'stata scattata con il 20/2,8.
cosa ne dite?
ciro207
Dec 8 2005, 07:26 PM
La compressione delle foto è eccessiva... non si può valutare niente in questa maniera. O riesci ad inserire su qualche server le immagini originali oppure metti dei crop al 100% del centro e dei bordi...
chenap
Dec 8 2005, 09:31 PM
QUOTE(ciro207 @ Dec 8 2005, 07:26 PM)
La compressione delle foto è eccessiva... non si può valutare niente in questa maniera. O riesci ad inserire su qualche server le immagini originali oppure metti dei crop al 100% del centro e dei bordi...
solo con tale compressione riesco a mettele sul forum.
chenap
Dec 8 2005, 09:39 PM
aspetto anche vs foto scattate con il 20/2,8 e con eventuale confronto con zoom.
Roberto Romano
Dec 8 2005, 10:15 PM
QUOTE(chenap @ Dec 8 2005, 09:31 PM)
solo con tale compressione riesco a mettele sul forum.
Antonio, devi scattare prima in
RAW due foto, l'una con il 20 e l'altra con il 17-55DX. In NC aumenti l'ingrandimento al 100%. Selezioni l'area interessata al confronto, la stessa nelle due foto (es. centro e bordi). Salvi in TIFF. Apri con PS le immagini salvate e le salvi per il WEB. Dovrebbero avere dimensioni abbastanza ridotte ma utili per un confronto. Questo se vuoi rendere partecipi altri utenti del forum.
Altrimenti le confronti sul tuo computere faccia a faccia. Ma sempre dopo aver scattato in RAW ed osservando con NC i particolari ingranditi al 100%. Penso che il miglior giudice sarai tu stesso.
Ciao
chenap
Dec 8 2005, 11:46 PM
al centro ,scattatata con 20/2,8 a diafr. 4
chenap
Dec 8 2005, 11:47 PM
al centro ,alla stesa focale 20 scattata con lo zoom
giannizadra
Dec 9 2005, 12:21 AM
Al centro, per quel che si può vedere dal crop jpeg a 72 dpi (un genere di giochini virtuali che non dice molto: le ottiche vanno giudicate su stampe di grande formato), sembra decisamente migliore il 20 fisso (osserva lo stacco della parabola dal muro retrostante, laddove il crop dello zoom è confuso e la superiore brillantezza ).
Ma questo, ripeto, solo basandomi su ciò che ci hai fatto vedere. Per un confronto serio, servirebbero stampe grandi, o quantomeno i NEF, dai quali trarre i crop da stampare a 300 dpi. E poi ragionare sulle stampe.
Comunque nei grandangoli, di norma sono critici i bordi, non il centro.
chenap
Dec 9 2005, 12:33 AM
QUOTE(giannizadra @ Dec 9 2005, 12:21 AM)
Al centro, per quel che si può vedere dal crop jpeg a 72 dpi (un genere di giochini virtuali che non dice molto: le ottiche vanno giudicate su stampe di grande formato), sembra decisamente migliore il 20 fisso (osserva lo stacco della parabola dal muro retrostante, laddove il crop dello zoom è confuso e la superiore brillantezza ).
Ma questo, ripeto, solo basandomi su ciò che ci hai fatto vedere. Per un confronto serio, servirebbero stampe grandi, o quantomeno i NEF, dai quali trarre i crop da stampare a 300 dpi. E poi ragionare sulle stampe.
Comunque nei grandangoli, di norma sono critici i bordi, non il centro.
Ciao,GIANNI.
Alcuni scatti l'ho fatto stampare a 24x30.
la differenza di qualita' e' avvertibile solo con una lente d'ingrandimento,o da un
occhio esperto,in alcuni particolari.
ciao.
ANTONIO
belvesirako
Dec 9 2005, 08:16 AM
QUOTE(chenap @ Dec 3 2005, 02:41 PM)
mi piacerebbe avere le impressioni di chi possiede il 20mm sulla d70 ed eventualmente anche uno zoom professionale.
Puo' darsi che le mie impressioni siano sbagliate.
Ciao, io ho quell'ottica e, come te, non la uso quasi piu' sul digitale.
Anch'io l'ho confrontata con uno zoom e i risultati sono stati strabilianti.
So che arriveranno una valanga di smentite ma da f2,8 a f8 lo zoom risulta piu' nitido, sia ai bordi che al centro: no stampa, verifica a monitor.
Il 20mm risulta migliore in quanto a colori, piu' saturi.
Questa e' la mia esp. personale
saluti
gaetano
P.S. x incuso, lo zoom e' un 18-50 sigma f 2,8 DX
giannizadra
Dec 9 2005, 09:36 AM
QUOTE(belvesirako @ Dec 9 2005, 08:16 AM)
Ciao, io ho quell'ottica e, come te, non la uso quasi piu' sul digitale.
Anch'io l'ho confrontata con uno zoom e i risultati sono stati strabilianti.
So che arriveranno una valanga di smentite ma da f2,8 a f8 lo zoom risulta piu' nitido, sia ai bordi che al centro: no stampa, verifica a monitor.
Il 20mm risulta migliore in quanto a colori, piu' saturi.
Questa e' la mia esp. personale
saluti
gaetano
P.S. x incuso, lo zoom e' un 18-50 sigma f 2,8 DX
Leggo che hai messo in conto le smentite.
Se il tuo 20 mm è a posto, ciò che affermi non sta né in cielo né in terra.
Accontentato ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.