QUOTE(fabiotortalla @ Dec 29 2011, 10:15 AM)

Grazie mille Donda,
ma se lo sai, mi puoi spiegare per sommi capi quale differenza esiste tra i due obiettivi?
Grazie ancora
La sigla af
S non sta per stabilizzato. Gli stabilizzati hanno la sigla
VR, ma non ti crucciare, in un'ottica "normale" come è il 50, questo non è importante.
La differenza sostanziale fra i due è che il nuovo AFS ha il motore
interno per l'autofocus. mentre il più vecchio AFD non lo ha e l'autofocus è comandato da un motore presente sul corpo macchina.
Poi ci sono altre differenze e da quello che ho letto il nuovo è nettamente migliore ai diaframmi più aperti f1,8 e f2,8, mentre da 4 in poi si equivalgono. A vantaggio del vecchio è presente ancora la ghiera dei diaframmi che in alcuni casi può risultare ancora utile.
La D7000 è una gran macchina, pensa che accetta non solo gli AFD e gli AFS, ma pure i vecchi obiettivi a fuoco manuale AI e AIS, quelli degli anni 80 per intenderci, e senza perdere l'esposimetro. Per un appassionato un catalogo..... sterminato.
Qui tutte le ottiche Nikkor, con le loro caratteristiche:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.htmlCiao
Roberto