QUOTE(onizukasan @ Jan 1 2012, 09:11 PM)

si capisco bene che il discorso sia complicato e l'acquisto di un obiettivo di questo tipo debba essere studiato e seriamente motivato. Io sono molto orientato verso la fotografia naturalistica, inquanto sono un naturalista (non ambientalista, ma proprio una laurea) e quindi stò sempre in giro tra montagna, mare e pianura, perchè mi piace stare all'aria aperta e fotografare quello che "vedo"e non quello che guardo. Inizierò settimana prossima circa, salvo problemi, dopo quasi un anno che possiedo la reflex, un corso con un fotografo che fà proprio fotografia naturalistica qui nella mia Sardegna, e che trovo veramente bravo, e spero di imparare tanto. Quindi ad ogni modo aspetterò la fine del corso per acquistare qualsiasi cosa, in modo da avere anche un minimo di competenza in più. Grazie comunque degli importanti consigli.
Un ultima cosa, attinente tanto quanto, se monto un 90mm sulla mia d3100, per il fattore moltiplicativo sarebbe 135mm??
Complimenti a Maurizio per le foto!
Si un 90 su DX
corrisponde a un 135, ma resta sempre un 90, intendiamoci. E' il fattore di crop, cioè del fotogramma (leggi sensore) più piccolo, che lo fa corrispondere.
Seguendo il tuo ragionamento, mare, montagna, pianura ecc. quindi viaggiare leggero, forse il suggerimento di Maurizio è quello giusto: un'ottica macro intermedia e dotata di VR. In più su DX il 105 corrisponde a un 157. Magari i problemi ti verranno dopo, quando vorrai arrivare all'1:1 o andare oltre.
In ogni caso alla fine del corso avrai le idee più chiare su tutte queste cose e nella bellissima Sardegna non mancheranno le occasioni per delle belle foto.
Ciao
Roberto