QUOTE(fuser87 @ Dec 16 2011, 06:24 PM)

Ciao ragazzi, da un bel po' di tempo ho voglia di prendermi il 35mm f1.8 dx. Premetto che questo obiettivo mi servirebbe per i viaggi e lo accosterei alla mia d60. (Corpo comodo da viaggio). Ora: ho fatto una media delle focali che uso e ho notato una netta prevalenza della focale 18mm del mio plasticozzo 18-55. Secondo voi sarebbe davvero inutile un 35ino visto le medie focali che uso? E' un obiettivo che mi ispira davvero molto, specialmente per la sua luminosità... La maggior parte delle foto sono paesaggistiche...

Io li ho entrambi, sia il 12-24f/4dx che il 35dxf1.8g.
Col 35ino ci fai quasi tutto: paesaggi, ritratti, street, reportage... Ha uno sfocato eccezionale, è nitidissimo (anche troppo), è leggerissimo, è luminoso, costa 1/4 del 12-24.
Col 12-24 ci fai solo paesaggi, interni e architettura e, aggiungo che la resa, anche se molto buona, non mi ha mai fatto impazzire.
Il 12-24 non è luminoso: è un f/4, ma la resa migliore ce l'ha da f/5.6 in su fino a f/11.
IL 35mmf1.8g penso sia una delle migliori ottiche prodotte da Nikon per dx e costa poco per quelllo che fa, molto poco se compri un buon usato.
Sono appena ritornato da un viaggio a Cuba dove mi sono portato solo due ottiche il 35dx 1.8 ed il 105 ais f2.5. Ho lasciato gli zoom a casa e non mi sono pentito...
Poi è chiaro che c'è di meglio, ma non a quel prezzo e non nelle ottiche dedicate al dx.
Ingrandimento full detail : 8.3 MB