QUOTE(maurizio angelin @ Dec 14 2011, 08:32 PM)

Non vedo quali siano queste ragioni. E soprattutto non vedo quali siano quelle tecniche visto che il 14-24 ci é invidiato un po' da tutti, Canon in primis.
Comunque, anche se ciò fosse vero, e non lo ritengo proprio, il 14-24 mi regala immagini come questa
Ingrandimento full detail : 416.8 KBElio, aspetto sempre di vedere le tue ma finora non ci sono riuscito.
Maurizio
Tempo fa ne ho postate di foto, da parecchie di queste ottiche.. Alcune con il Samyang sono ancora nella galleria a 12 MP. Comunque, da un punto di vista della resa, una foto come quelle che hai postato (ampia PDC, luce morbida, pochi dettagli, formato thumbnail) si faceva con il Samyang, con l'Heliar o anche qualsiasi altra ottica appena decente di tanti anni fa e con una HP5 tirata, anzi. Sono altri i bersagli difficili a cui mi riferisco.
Recentemente, mentre provavo a mano libera un film Ekta Elite 100 EC con l'Heliar, ho scoperto di riuscire a distinguere dettagli in scansione che non potevo vedere con visione diretta (e 11+/10 corretti) e NON STAVO FACENDO LE COSE PER BENE. In realtà a f/6.3 c'era aliasing dappertutto. Per dare un'idea di questa resa, con la D700 non posso eccedere la mia visione con un'ottica più corta dello ZF 28 mm, ed è tanto, se facciamo due conti!. Il bello è che tutti i superwide vincitori dei miei "concorsi" (Heliar 15, Samyang 14, Nikkor 20 AFD e aggiungo ZF 21, anche se non l'ho preso...) almeno con il film riescono a fare cose simili. Non sembra il caso, però, con il 14-24, che ho avuto per una giornata e con la D3x, ragionevolmente vicina come risoluzione alla pellicola. E' venuto fuori che il 14-24 è un ottica valida soprattutto per "piccoli" ingrandimenti digitali e si vede dal drawing spostato verso le frequenze medio-basse e pure dalla distorsione da correggere nell'80% dei casi con effetti nefasti sui bordi. Oltre a tutto, dalla dimensione dei file prodotti si vedeva che non riuscivo a spingere l'informazione sulla D3x oltre il 10-15% in più di quella della D700. Troppo poco! Qualche problema quindi c'è per la fine art, ma non per il normale uso del professionista.
A presto
Elio