Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marco.cocchi
Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio a voi ragazzi che ne sapete sicuramente più di me :-)
Io vorrei prendere un fisheye per la mia nikon, il fatto è che ho letto che il fisheye viene sfruttato in pieno solo dalle macchine "full frame", mentre il risultato che si ottiene con macchine di fascia più bassa è molto scarso come resa (le immagini a confronto che ho visto erano impietose..).
Allora la questione è questa...io ho una d5100, se prendo un fisheye 8mm il risultato che ottengo con la mia macchina si avvicina a quello che otterrei con una full frame ed un 16mm (inteso come distorsione ed effetto)? scusate se ho detto una stupidata ma mi è venuto in mente che avendo una distorsione più evidente si viene un po a compensare la differenza di campo visivo rispetto a una full frame ed avrei comunque una leggera distorsione ai bordi (che con un 16mm sulla 5100 non avrei quasi).
stefanoc72
ma dove hai letto quelle cose?
Se prendi il fish eye DX Nikon , io ce l'ho da quando avevo la D200 ora lo monto sulla D7000, vedrai che sarà perfetto per la tua D5100...

questo devi prendere.
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-fisheye-nikkor

Stefano
riccardobucchino.com
QUOTE(BB.it @ Nov 17 2011, 08:40 PM) *
ma dove hai letto quelle cose?
Se prendi il fish eye DX Nikon , io ce l'ho da quando avevo la D200 ora lo monto sulla D7000, vedrai che sarà perfetto per la tua D5100...

questo devi prendere.
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-fisheye-nikkor

Stefano


perfetto si ma perde l'autofocus, il 10.5 è l'unica lente dx senza motore af-s
tribulation
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 17 2011, 10:44 PM) *
perfetto si ma perde l'autofocus, il 10.5 è l'unica lente dx senza motore af-s


potrebbe non essere un grande problema a quella focale...
però giusto sottolinearlo
fedebobo
Questa discussione http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=244388 è di pochissimi giorni fa. Forse potrebbe fare al caso tuo.

Saluti
Roberto
sceghe
aggiungo una domanda qua, se io volessi acquistare un fish eye, per ora ho la d5000 ma a breve acquistero una full fram (d700) meglio orientarmi gia da adesso sull 16 o sul 10.5 dx?
rodolfo.c
Non sono sicuro che il 16mm su DX rimanga fisheye: l'ho provato sulla D7000 (che è DX) ma non mi sembra abbia lo stesso effetto che ha sulla D700. Resta comunque un grandangolo estremo, ma onestamente non sono andato a misurargli i gradi sulla diagonale (che su FX sono 180).
federico777
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 17 2011, 10:44 PM) *
perfetto si ma perde l'autofocus, il 10.5 è l'unica lente dx senza motore af-s


Quando inizierai ad usare il fisheye ti accorgerai subito che non ti stai perdendo molto, se manca l'AF biggrin.gif

F.
d.kalle
QUOTE(rodolfo.c @ Feb 7 2012, 11:29 PM) *
Non sono sicuro che il 16mm su DX rimanga fisheye: l'ho provato sulla D7000 (che è DX) ma non mi sembra abbia lo stesso effetto che ha sulla D700. Resta comunque un grandangolo estremo, ma onestamente non sono andato a misurargli i gradi sulla diagonale (che su FX sono 180).


Il 16mm fisheye su DX diventa un 24mm equiv. non corretto. Quindi un grandandolo moderato e con discreta/evidente distorsione. Da evitare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.