Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Fabrizio9972
Foto particolare che mi piace molto ma non sò se piaccia anche agli altri, hehe.

Stavamo per tornare in motel dopo il tramonto, in lontananza la solita nebbiolina che arrivava dal mare si faceva strada e concludeva la giornata fotografica ben prima di ora blu e possibili notturne ( su tutta la costa abbiamo avuto le stesse condizioni difatti nessuna foto dall'ora blu in poi cerotto.gif ), quando però passo davanti a questi strascichi di risacca di un'onda lunga di poco prima mi piace la loro direzionalità e scatto pensando che mi facciano da primo piano e che accompagnino lo sguardo avanti verso i riflessi sulla battigia e l'Haystack Rock, secondo me la nebbiolina in lontananza e i raggi donano allo scatto una strana atmosfera ma visto che ho giudizi molto altalenanti da amici sulla foto chiedo a voi,

Bella, insipida o brutta ? Siate sincerissimi e spietati. laugh.gif

Ciao,
Fab

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 816.5 KB
Marco Vegni
Ciao Fabrizio, lo scatto mi piace molto, mi piace la sua composizione e mi piace la location...l'unica cosa che proverei a riprendere in PP è la parte bassa, che trovo molto scura. Una schiarita, a mio avviso, non ci starebbe male.

smile.gif
Marco
MatteoFranchetto
Bella! molto bella!

concodro con la schiarita come suggerito da Marco... smile.gif
ti vorrei chiedere una cosa: non trovi che sia un pò troppo ciano la schiuma in primo piano? mi dà una strana sensazione... unsure.gif

Complimenti! Pollice.gif

Ciao
Teo
Fabrizio9972
Grazie 1000 ad entrambi per il passaggio e per i consigli.

Il ciano sulla schiuma avevo già tentato di correggerlo ma con cattivi risultati, dopo provo a lavorare sulle luci togliendo l'azzurro e dando + rosso e poi selezionando bene e con pazienza la schiuma, è il modo giusto ?
Avevo provato anche con le curve ma poi mi rendeva tutta la sabbia nella parte bassa di un rossiccio ignobile.

Anche per quanto riguarda lo schiarire sono un pò in difficoltà, l'angolo in basso a dx diventa di quel rossiccio ignobile, se avete consigli sono tutto orecchi hmmm.gif

Poi magari ripartendo dal nef è più semplice ma se avete idee le prendo al volo e ringrazio, grazie 1000 ancora Marco e Teo.

mbbruno
belle
serdor
QUOTE(Marco Vegni @ Oct 13 2011, 04:59 PM) *
Ciao Fabrizio, lo scatto mi piace molto, mi piace la sua composizione e mi piace la location...l'unica cosa che proverei a riprendere in PP è la parte bassa, che trovo molto scura. Una schiarita, a mio avviso, non ci starebbe male.

smile.gif
Marco


D'accordo anche io, comunque un bello scatto ben composto.
bergat@tiscali.it
Io l'avrei postprodotta cosìClicca per vedere gli allegati
Marco Vegni
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 13 2011, 06:27 PM) *
Io l'avrei postprodotta cosìClicca per vedere gli allegati


La vivacità dei colori ci sta benissimo Pollice.gif ...però la trovo sempre scuretta in basso

smile.gif
Marco
bergat@tiscali.it
Si vero Marco ma è anche vero che lo scuro in basso concentra la visibilità dell'osservatore maggiormente verso l'orizzonte.
MatteoFranchetto
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 13 2011, 06:19 PM) *
Poi magari ripartendo dal nef è più semplice ma se avete idee le prendo al volo e ringrazio, grazie 1000 ancora Marco e Teo.


se dovessi sistemarla io, proverei così:

schiuma: su nuovo livello, desaturi, maschera nascondi tutto e con pennello bianco scopri solo le zone della schiuma... puoi anche regoare l'opacità del livello

schirita: se hai già provato con curve, luminosità esposizione ecc, potresti provare con un livello sfumato dal grigio chiaro (meno di 128 cmq) al trasparente, e poi fonderlo in luce diffusa... dove ci sono pixel grigi dovrebbe schiarire senza toccare i colori e dove c'è trasparente non fa nulla... smile.gif

Ciao
Teo
alessandro.sentieri
Complimenti per aver saputo valorizzare molto la scena con la schiuma in battigia sul primo piano.
Per me il vero valore aggiunto di questa foto, davvero molto bella a parer mio per lo stile molto minimalista: mi piacciono le foto dove si ottiene tanto con poco come questa !!!!

Saluti
Ale
finasteride
per me bello cosi come è wink.gif
wabe47
Bella; anch'io schiarirei un poco la parte bassa.
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....

scatto davvero molto molto ben fatto a livello composizione ...!!!

A parere personale la post non e' gestita benissimo IMHO "ovviamente" ... rolleyes.gif

Ti posto una mia interpretazione, ho tolto quel magenta dalla spiaggia in primo piano e ho dato "sempre al primo piano" un po' di luce ....!!!

Se poi ti interessa ti spiego i vari procedimenti ...!!!

Marco Vegni
Buonissima Massy la tua rivisitazione dove il primo piano risulta più luminoso...completa questo scatto molto bello.

un salutone
smile.gif
Marco
Fabrizio9972
grazie.gif a tutti per il passaggio e per i consigli ragazzi.

QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 13 2011, 09:33 PM) *
mi piacciono le foto dove si ottiene tanto con poco come questa !!!!

Grazie delle belle parole Alessandro, è proprio per questo motivo che sono molto affezionato a questo scatto, mesi fà non lo avrei mai "visto" mentre ora proprio grazie a quello che imparo qui sul forum stò riuscendo ad aprire un pò di + la mente, a volte và bene a volte meno ma intanto il diverso approccio a determinate situazioni si stà facendo largo fra le vecchie abitudini.


QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Oct 14 2011, 06:45 AM) *
Se poi ti interessa ti spiego i vari procedimenti ...!!!

Certo che mi interessa Massimiliano, sono tutto orecchie, anzi, visto che il forum lo leggiamo sono tutt'occhi messicano.gif

La tua versione mi piace ma vorrei schiarirla un pò meno in basso, mi piaceva la contrapposizione del gioco delle ultime luci del sole che si perdeva sulla battigia con quello del primo piano della "bavetta" ( Serena si diverte a chiamarla così quindi la adotto anche io, lol) che mano a mano che si avvicinava a dove finiva la luce del sole aumenta un pò di leggibilità, schiarendo così tanto penso che questo effetto si perda un pò.
Non sò se sono stato chiaro, hehe
Massimiliano C. Scordino
Una cosa del genere ...???

Allora per levare la dominante ho agito con il comando saturazione "sul canale del rosso" in cs5 mettendolo al minimo, poi con una maschera di livello o ridato il rosso nella parte alta ...!!!

Per schiarire o scurire piu' o meno il procedimento e' uguale ... agisco sul livelli e luminosita' e contrasto e poi con le maschere di livello ed un pennello morbido rimetto luce dove serve o la levo ...!!!

Spero di essere stato chiaro ... rolleyes.gif senno chiedi pure' che cerchero' di spiegarmi meglio ...!!!

Max Lucotti
Bellissima anche questa, e con l'ultima versione proposta da massy la trovo perfetta.

Max
casugian
Ciao Fabri,
la foto non è male e con la post del Massy ha fatto quel saltino in più che le mancava wink.gif

Alle prossime smilinodigitale.gif
enricoforni
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 14 2011, 11:05 AM) *
Bellissima anche questa, e con l'ultima versione proposta da massy la trovo perfetta.

Max


concordo con Max....bravo...ottima foto

E.
Fabrizio9972
Innanzitutto grazie a Max, Gianluca ed Enrico per il passaggio.
Ora a noi due Massimiliano grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif .
E' proprio quello che intendevo, hehe.
La tecnica di sfruttare i singoli colori dei canali non la conoscevo ancora e di sicuro mi ritornerà utile, ora però viene il bello, bello mica tanto visto che da qualche parte mi sono impappinato seguento le tue istruzioni, ho ottenuto quello che dici ma con una via diversa e voglio capire invece quello che dicevi te.

"...Allora per levare la dominante ho agito con il comando saturazione "sul canale del rosso" in cs5 mettendolo al minimo,...", ok, questo è il punto critico, o sbaglio io completamente o hai scritto rosso anche se intendevi ciano.

Ti dico come ho fatto io così capisci se sono andato fuori strada, lo dico in Fabriziese così andiamo sul sicuro.

Apro la foto, dublico il livello e mi crea lo sfondo copia.

Da qui nel pannello regolazioni creo un nuovo livello di regolzione tonalità/saturazione

Nella finestra a cascata dove è impostato COMPOSITA metto CYAN, metto come hai detto la saturazione al minimo(-100) e alzo la luminosità al massimo (+100)

A questo punto nella finestra livelli tra le icone in basso aggiungo una maschera vettoriale (icona con un cerchio dentro il quadrato)

Dò modifica/riempi/colore nero

E poi col pennello seleziono solo la parte inferiore che volevo mettere a posto.

Intendevi così o è un altro modo e non ho capito come al mio solito, idipendentemente dal fatto che sono riuscito magari ad avere lo stesso risultato volevo capire se avevo capito o no, hehe

Ripeto, grazie mille Massimiliano e scusa se ti stò rubando tutto stò tempo.

Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 14 2011, 04:25 PM) *
Innanzitutto grazie a Max, Gianluca ed Enrico per il passaggio.
Ora a noi due Massimiliano
E' proprio quello che intendevo, hehe.
La tecnica di sfruttare i singoli colori dei canali non la conoscevo ancora e di sicuro mi ritornerà utile, ora però viene il bello, bello mica tanto visto che da qualche parte mi sono impappinato seguento le tue istruzioni, ho ottenuto quello che dici ma con una via diversa e voglio capire invece quello che dicevi te.

"...Allora per levare la dominante ho agito con il comando saturazione "sul canale del rosso" in cs5 mettendolo al minimo,...", ok, questo è il punto critico, o sbaglio io completamente o hai scritto rosso anche se intendevi ciano.

Ti dico come ho fatto io così capisci se sono andato fuori strada, lo dico in Fabriziese così andiamo sul sicuro.

Apro la foto, dublico il livello e mi crea lo sfondo copia.

Da qui nel pannello regolazioni creo un nuovo livello di regolzione tonalità/saturazione

Nella finestra a cascata dove è impostato COMPOSITA metto CYAN, metto come hai detto la saturazione al minimo(-100) e alzo la luminosità al massimo (+100)

A questo punto nella finestra livelli tra le icone in basso aggiungo una maschera vettoriale (icona con un cerchio dentro il quadrato)

Dò modifica/riempi/colore nero

E poi col pennello seleziono solo la parte inferiore che volevo mettere a posto.

Intendevi così o è un altro modo e non ho capito come al mio solito, idipendentemente dal fatto che sono riuscito magari ad avere lo stesso risultato volevo capire se avevo capito o no, hehe

Ripeto, grazie mille Massimiliano e scusa se ti stò rubando tutto stò tempo.



Va bene anche cosi' ... rolleyes.gif

io ho fatto molti meno passaggi ....

apro la foto, nel pannello regolazioni clikko su saturazione, e la tendina, poi Cyano "avevi ragione" e metto al minimo ...!!!

Se poi vai nella paletta dei livelli vedrai che a finaco al livello staurazione c'e' gia' una maschera, a questo punto basta prendere un pennello nella paletta a sx impostare i valori, io li metto tutti e due al 50/60 % e ridare colore dove serve ....!!!!

Se poi sbagli basta invertire con il comando che si trova nella paletta a sx con i due quadratini Bianco e nero, clikki sull afreccia e quando passi il pennelo hai l'effetto contrario ...!!

Utile, semplice e veloce ...!!!


PS. Mi sa pero' che se continuiamo a parlare di post ti spostano il 3d in tecniche ...!!!
Fabrizio9972
Grazie 1000 ancora Massy, avevo notato la maschera già presente ma stupidamente non ho tentato di vedere cosa succedeva se ci pennellavo, il rosso/ciano mi aveva bloccato e stavo provando un pò di tutto, lol.
Basta tecnica, promesso, ora chiedo in privato, speriamo che non scappate messicano.gif

Ciao e grazie ancora a tutti,

Fab
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.