QUOTE(Giordy 58 @ Oct 10 2011, 10:17 PM)

Ma....veramente i pali della luce, filo compreso, li ho inseriti nella foto per rafforzare la linea di fuga che viene a cadere nella pianta in fondo a destra.
Sempre i pali fanno inevitabilmente parte del paesaggio Emiliano, sono onnipresenti.
Comunque grazie per i consigli, vorrà dire che getterò i libri di architettura e studierò più fotografia.
Ciao.
Il problema del filo non sta tanto nel filo in sè...ma nel modo in cui lo hai inserito...non è che ogni volta che si vede un filo bisogna fuggire via, o, come hai detto te, buttare i libri di architettura (c'è un libro sull'architettura dei pali della luce???)...se riuscivi a sfruttarli in maniera più efficace, creando una diagonale, non tagliando il palo in primo piano e inserendoli attentamente all'interno della composizione anche i fili potevano essere un valido elemento...