Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
giacomorosato
Salve a tutti, mi chiamo Giacomo. Ecco una foto scattata nel mese di gennaio a Montefalcone in Valfortore (BN). Volevo sapere quale delle due foto preferite? Versione a colori oppure in bianco e nero?
grazie.gif

qui trovate altre mie foto:
www.giacomorosato.it

<a href="http://www.clikon.it/index.php?

<div%20align="center">module=image&method=view&key=id=605983" target="_blank">IPB Immagine</a> Ingrandimento full detail : 434.9 KB</div>

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 353 KB
Alex20
Nessuna delle due... blink.gif

Alex
giacomorosato
QUOTE(Alex20 @ Jul 29 2011, 07:30 AM) *
Nessuna delle due... blink.gif

Alex


Perché?
hausdorf79
Molto bella: intensificherei i colori per renderla più viva e incisiva.

ciao!
G.
giacomorosato
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 29 2011, 10:31 AM) *
Molto bella: intensificherei i colori per renderla più viva e incisiva.

ciao!
G.


Grazie G. della tua scelta. Se dovessi stampare quella a colori, gli stessi colori li lascerei così come sono!
Alex20
QUOTE(giacomorosato @ Jul 29 2011, 10:27 AM) *
Perché?


Perchè, secondo il mio personalissimo gusto, non mi piace ne la compo ne il soggetto ma, ripeto, è il mio gusto.
Un saluto
Alex
Alex20
Scusami sono stato un pò laconico, aggiungo:
trovo che lo spicchio di porta sulla sinistra e la fascia orizzontale obliqua dietro la testa disturbino la compo, mentre il soggetto (mi riferisco al fegato) non mi sembra il massimo
ciò detto, preferisco il bn anche se mi sembra poco contrastato.

Un saluto

Alex
giacomorosato
QUOTE(Alex20 @ Jul 29 2011, 02:01 PM) *
Scusami sono stato un pò laconico, aggiungo:
trovo che lo spicchio di porta sulla sinistra e la fascia orizzontale obliqua dietro la testa disturbino la compo, mentre il soggetto (mi riferisco al fegato) non mi sembra il massimo
ciò detto, preferisco il bn anche se mi sembra poco contrastato.

Un saluto

Alex


Capisco Alex, i gusti son gusti!
Grazie
Alex20
QUOTE(giacomorosato @ Jul 29 2011, 02:38 PM) *
Capisco Alex, i gusti son gusti!
Grazie


... certo che sì !!!

Alex
debello
Ciao

A me invece la foto piace non tanto per la composizione o la tecnica, ma perché essendo tuo conterraneo di nascita, mi viene in mente l' evento a cui si riferisce, l' uccisione in casa del maile.
Nell' entroterra campano questo accadimento viene vissuto come un rituale è una festa per tutta la famiglia e gli amici, tutto si svolge secondo "regole" che vengono dal passato e come nella foto sono proprio gli anziani il collante delle antiche tradizioni.

Ricordi che mi affiorano della mia giovinezza.
giacomorosato
QUOTE(debello @ Jul 30 2011, 05:55 PM) *
Ciao

A me invece la foto piace non tanto per la composizione o la tecnica, ma perché essendo tuo conterraneo di nascita, mi viene in mente l' evento a cui si riferisce, l' uccisione in casa del maile.
Nell' entroterra campano questo accadimento viene vissuto come un rituale è una festa per tutta la famiglia e gli amici, tutto si svolge secondo "regole" che vengono dal passato e come nella foto sono proprio gli anziani il collante delle antiche tradizioni.

Ricordi che mi affiorano della mia giovinezza.


Ciao debello grazie per il tuo commento.
In effetti la foto è stata scattata dopo l'uccisione del maiale. Pratica familiare che si tramanda ancora oggi senza dimenticare le vecchie usanze e momenti di condivisione. In effetti l'uccisione del maiale è un antico rituale che oggi viene tramandato con un certo orgoglio. Il vecchietto arzillo di 90 anni, oramai, visto che non ha quella forza di una volta, oggi si limita a impartire gli ordini ai suoi figli e soprattutto controllare se il lavoro viene svolto "come si faceva una volta".
debello
QUOTE(giacomorosato @ Aug 1 2011, 10:02 AM) *
Ciao debello grazie per il tuo commento.
In effetti la foto è stata scattata dopo l'uccisione del maiale. Pratica familiare che si tramanda ancora oggi senza dimenticare le vecchie usanze e momenti di condivisione. In effetti l'uccisione del maiale è un antico rituale che oggi viene tramandato con un certo orgoglio. Il vecchietto arzillo di 90 anni, oramai, visto che non ha quella forza di una volta, oggi si limita a impartire gli ordini ai suoi figli e soprattutto controllare se il lavoro viene svolto "come si faceva una volta".



Immagino il nonno che controlla tutto, la gente che si affanna a lavorare le carni, le donne di casa che si danno da fare per preparare il lauto banchetto, un ottimo scenario dove ricavare splendide foto, inoltre hai la fortuna di avere un modello di 90 anni a cui fare delle belle foto.
Le persone anziane possono insegnarci tanto ed hanno un espressività particolare, dettata dalle rughe che portano in viso, segno di una vita vissuta e trasmettono tanto anche in foto se sapientemente fotografati.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.