Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Rita PhotoAR
Stamani,finalmente,c'è il sole!!! (beh,veramente anche ieri ma ero impegnata in un concorso a Cascina- PI). Mi alzo e decido di lasciar da parte i lavori di casa e di dedicarmi alla fotografia. Per mia fortuna ho libero il lunedì mattina così posso permettermi di evitare caos durante le mie escursioni...diciamo così,un pò formative! Prima di uscire con la fotocamera penso che l'uscita sarà solo "di esercitazione e niente più",pensare di andare per fare la foto della tua vita mi sembra sempre frustrante (soprattutto a casa quando le rivedi). Oggi purtroppo mi è capitata una sfortuna,cioè mi si è rotta l'F3 che volevo portare per utilizzare il 17-35 come grandangolo spinto,invece ho ripiegato sul formato dx ed un grandangolo meno spinto.Dalle immagini che seguiranno la mancanza di un 18/12mm si nota eccome,ma siccome il 12-24 l'ho prestato a mio fratello e non l'ho più visto ph34r.gif .... vabbè,pace,niente grandangoli veri,si fa quel che si può.

Veniamo al dunque,innanzitutto la località,particolare per le sue forme e per l'erosione che genera delle immagini veramente particolari,simili alla Monument Valley (+ o -). Qualche dettaglio se qualcuno vorrà ripetere la mia esperienza:Sassoscritto si trova poche centinaia di metri dopo Calafuria,esattamente a sud di Livorno seguendo l'Aurelia direzione Grosseto. La costa che và da Livorno a Vada per me è palestra di fotografia,nonostante sia distante dalla mia abitazione di circa 40/50km. Vado là spesso,e tutte le volte mi confronto con un paesaggio diverso,sempre attraente e spettacolare e sempre interpretato diversamente poichè nel lungo cammino si fanno progressi e regressi.
Chi non conosce il posto deve sapere che è pericoloso poichè sono rocce a strapiombo sul mare non controllate da parapetti e se ci mettiamo anche una borsa copiosa le cose si complicano.

Siamo arrivati,dall'Aurelia c'è un piccolo parcheggio e si scende da scalini di legno verso il mare,il paesaggio è invitante per un bel bagno ma è ottobre e siamo lì per fotografare.


user posted image




Rita PhotoAR
Bello ed inquietante,mi piace sempre!! Peccato per gli spari dei cacciatori,la paura di far ruzzolare la D1X e la mancanza di un vero grandangolo che avrebbe donato più dinamicità e miglior prospettiva ambientale alle mie immagini che risultano troppo strette e sacrificate. Essendo io "in alto" cambio prospettiva da quando sto sulla riva e preferisco trovare composizione e profondità inquadrando "dall'alto al basso",ovvero cercando di tenere l'orizzonte ai 2/3.

user posted image

Rita PhotoAR
Poi,naturalmente l'esigenza di composizione e di estetica in generale mi porta a scendere lungo i massi cercando un pò di vegetazione americana.Qui l'inquadratura dal basso verso l'alto sempre alla ricerca di ricchezza e profondità.

user posted image
Rita PhotoAR
Opps!! un passo di lato e cambia la foto...

user posted image

Rita PhotoAR
Mi sforzo di tentare inquadrature diverse ed anche una ricerca più accurata della forma,ma sappiamo,nei posti bisogna tornare alla ricerca di qualcosa che non avevamo visto prima.... tongue.gif

user posted image

Rita PhotoAR
Poi,una bella cartolina,giusto una foto-ricordo...eh ma queste sono tutte cartoline,ho immaginato di essere lì per produrre immagini significative,esteticamente gradevoli e dalla tecnica accurata:i difetti ci sono,mancano di dinamismo e sono troppo strette...mannaggia al 12/24 e a mio fratello. La qualità invece è super,le foto sono state scattate con la D1X ed il 17-35 2.8,niente polarizzatori,a mano libera.Mi scuso per le dimensioni e la compressione in jpg che non rende come nel tiff finale.Nella postproduzione ho messo maschere di contrasto ed ho ritagliato per rispettare la miglior composizione,ho desaturato ed ottimizzato anche l'esposizione all'origine. La macchina era impostata con basso contrasto e bassa nitidezza per raccogliere + informazioni possibili e per la dovuta rettifica poi con il capture. Ci sono poche foto,sono le unche che sono riuscita a lavorare,per render giustizia ai lavori si passa due ore a scattare e 20 al pc!

grazie.gif per l'attenzione smile.gif
Rita PhotoAR
Mi ero dimenticata della cartolina!!! eccola!

user posted image
Carlo79
Sei impressionante! Un manico 10 e lode... proponi sempre grandi cose! Nel periodo in cui non sei stata presente sul forum ci siamo chiesti parecchie volte che fine avevi fatto!
...Di grande spessore!


grazie.gif guru.gif
Rita PhotoAR
grazie.gif troppo buono!!! Non è proprio così,cmq ci provo!!
phab
Belle foto e bel posto peccato che io non sappia fotografare così bene e che non c'è il mare qui da me! Cmq c'è un lago con posti bellissimi...l'unica cosa è imparare a fotografare!! Ciao Fabrizio
Bruno L
Complimenti Giada, anche questa volta immagini splendide e di grande tecnica, molto bella e interessante la descrizione, ricca di spunti. Pollice.gif
Però una piccola osservazione mi viene spontanea: attenzione all'azzurro, mi sembra un tantino forzato, per caso hai usato il filtro graduate blue (software) ?

ps. certo che è un bellissimo posto, scenari fantastici! ohmy.gif

saluti e ancora complimenti
Bruno
Brunosereni
Ancora complimenti, Giada.
Belle immagini davvero.

Bruno s.
edy700
Complimenti per le foto, davvero molto belle.

Mi piacciono oltremodo i colori che riesci a trasmettere con i tuoi scatti, colori che già avevo avuto modo di apprezzare visitando qualche giorni fa il tuo sito naturalistico.....aspettavo solo l'occasione per farti i complimenti. Pollice.gif

Ti volevo chiedere un chiarimento a proposito: in questo thread hai detto di aver "desaturato" l'immagine, mentre io credevo che questi colori fossero "anche" il risultato di un incremento di saturazione in postproduzione, ma probabilmente c'è qualche concetto che non mi è molto chiaro. cerotto.gif



_Lucky_
veramente... sinceri complimenti Giada, ottima qualita'...., quella che mi piacerebbe raggiungere.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
una cosuccia ancora: guardando le foto anch'io ho avuto la stessa idea di Bruno; graduated Blue ???
con stima, Lucky
BrunoCi
Ciao Giada,
ho visto le tue foto per la prima volta la settimana scorsa, visto che io sono arrivato qui durante la tua assenza. Ora mi domando che cosa mi sono perso... hmmm.gif Farò una ricerca nel forum.

Tornando alle foto di questo 3D, non posso darti pareri sulle foto perchè, dato il mio "livello", non mi sento in grado: un conto è dire preferisco la A o la B, come nell'altro tuo 3D in cui sono intervenuto, un conto è valutare delle immagini così belle.
Tra l'altro, a me questo sembra quasi un life: c'è il racconto, ci sono scatti che trasmettono le sensazioni che hai provato...forse è bene lasciare da parte le considerazioni tecniche e farti solo tanti tanti complimenti.

Bruno.

PS. Se ho detto cavolate è per via dell'orario... tongue.gif
Rita PhotoAR
grazie.gif ancora a tutti smile.gif

Dettagli tecnici: ho usato il gradueated perchè il cielo era piatto - troppo davvero,sembrava uno sfondo da still-life -,ma i sassi li ho desaturati in quanto risultavano troppo forti nel complesso. A volte si cerca l'esasperazione,altre volte l'equilibrio. Con unad iapo sarebbe risultato uno scenario molto americano,e non mancherò nella sperimentazione appena riparo la mia F3 smile.gif .Vorrei anche sperimentare lì con un cielo terso e un pò di nuvole...chissà se mai capiterà la giornata giusta come meteo in coincidenza con le mie gg libere!! laugh.gif
Rita PhotoAR
QUOTE
Belle foto e bel posto peccato che io non sappia fotografare così bene e che non c'è il mare qui da me! Cmq c'è un lago con posti bellissimi...l'unica cosa è imparare a fotografare!!


Nessuno lungo il corso degli anni mi ha "insegnato a fotografare",ci sono andata,punto. L'importante è essere sempre umili e cercare di migliorare guardando le immagini di autori con più esperienza. Prima di scendere a Sassoscritto ho guardato alcune foto di bravi fotografi,poi sono andata e a casa,guardando le mie e le altre ho capito che ho ancora tanta strada da fare,ma l'importante è essere uscita con la macchina,l'averci provato ed essermi divertita in un posto bellissimo!!
Rita PhotoAR
Qualche esempio di foto fatte nelo stesso luogo da autori con esperienza:

http://www.photographers.it/utenti/Free/Bo...y.cfm?Cod=3896#

http://www.gianfrancogiovagnoli.it/linee_di_mare.htm

http://www.italy.livorno.it/Calafuria/index_1.htm
Fabio Capoccia
Giada, ammiro solo ora i tuoi lavori, mi son perso quelli passati ...ma devo dirti che mi hai lasciato senza parole, sia per questo tuo lavoro "ricercato" sia per il tutorial sulla tecnica sul B&W...

...complimenti! Pollice.gif
rosbat
QUOTE([giada] @ Oct 10 2005, 10:08 PM)
Mi ero dimenticata della cartolina!!! eccola!

user posted image
*



Cara Giada, che dirti...proponi sempre foto bellissime e soprattutto molto personali; Questo è l'importante della vera fotografia!

Complimenti sei bravissima... Pollice.gif

P.S.
Sarà forse il nome (la mia fidanzata si chiama come te!)... laugh.gif
praticus
DEH....bimba..... wink.gif ...

Belle foto.....ed inquadrature mai banali.......
Mi domando perché hai desaturato I i colori degli scogli.....erano così forti?
Ciao e complimenti....
g_max
QUOTE([giada] @ Oct 10 2005, 08:46 PM)
Siamo arrivati,dall'Aurelia c'è un piccolo parcheggio e si scende da scalini di legno verso il mare,il paesaggio è invitante per un bel bagno ma è ottobre e siamo lì per fotografare.


Quel "siamo"...mi rende curioso!
laugh.gif ...dai scherzo... laugh.gif
Belle foto, anche se sono convinto che con il 12-24 avresti allargato un po', è vero, ma la qualità ed i colori del 17-35 non li avresti ottenuti!
Ciao
Rita PhotoAR
QUOTE
DEH....bimba.....  ...



Livornese puro... laugh.gif ..qua dove abito la parola del distinguo è "delafia" laugh.gif laugh.gif laugh.gif

QUOTE
Mi domando perché hai desaturato I i colori degli scogli.....erano così forti?


Vuoi per la luce,vuoi per le dominanti ed il bilanciamento del bianco in automatico,fatto sta che il cromatismo così acceso dava un senso di artificiale. Spesso e volentieri se il colore è enfatizzato dal sensore e a vista reale non lo è lo correggo,altre volte con le dia mi piace quel travisare la realtà,soprattutto con la velvia.

QUOTE
Quel "siamo"...mi rende curioso!


"Siamo" è letteralmente studiato per portare i partecipanti alla lettura a protagonisti della vicenda....ero sola a fotografare,secondo te chi si alza alle 7 del mattino il giorno libero per andare a far foto a Sassoscritto??? Solo una matta come me !!!! laugh.gif laugh.gif

QUOTE
anche se sono convinto che con il 12-24 avresti allargato un po', è vero, ma la qualità ed i colori del 17-35 non li avresti ottenuti!


Infatti stavo pensando di lasciare il 12-24 a mio fratello e passare alla fase di raccolta fondi alias sacrifici per un bel 14. I cromatismi e le profondità di colore che mi dà il 17-35 mmm.... mi garbano !! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
g_max
QUOTE([giada] @ Oct 11 2005, 10:55 AM)
"Siamo" è letteralmente studiato per portare i partecipanti alla lettura a protagonisti della vicenda....ero sola a fotografare,secondo te chi si alza alle 7 del mattino il giorno libero per andare a far foto a Sassoscritto??? Solo una matta come me !!!!  laugh.gif  laugh.gif


No no...allora direi solo 2 matti come "noi"!
Pensa che mi sono alzato persino alle 4.30 del mattino per partire ed andare nel cuore della Camargue a fotografare l'alba (dupalle i tramonti...)

QUOTE([giada] @ Oct 11 2005, 10:55 AM)
"Infatti stavo pensando di lasciare il 12-24 a mio fratello e passare alla fase di raccolta fondi alias sacrifici per un bel 14. I cromatismi e le profondità di colore che mi dà il 17-35 mmm.... mi garbano !!  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Il 14 è un "must" non ci sono dubbi!
Ma tra 14 e 17 non pensare che di avere un abisso...ed il prezzo del 14 non è uno scherzo!
Buone foto
Max
Rita PhotoAR
mmm ho guardato in giro... ammazza che prezzo sto 14!!! Opterò per riavere il 12-24 facendo una guerra di famiglia all'ultimo sangue laugh.gif
davidebaroni
QUOTE([giada] @ Oct 11 2005, 07:05 PM)
mmm ho guardato in giro... ammazza che prezzo sto 14!!! Opterò per riavere il 12-24 facendo una guerra di famiglia all'ultimo sangue  laugh.gif
*



Potrebbe essere sufficiente dire a tuo fratello che l'affitto del 12-24 è di un (salato) X euri al giorno... rolleyes.gif messicano.gif

Anticipati! Police.gif mad.gif
Rita PhotoAR
Riguardo la saturazione "naturale" (o artificiale,ma cmq facente parte del raw) ecco due esempi:


user posted image


Qui non ho toccato molto,se non spuntinare il ccd sporco. Per enfatizzare la prospettiva invece ho "allungato" l'erba con l'opzione "distorci". Non ho raddrizzato le linee del castello perchè mi rendeva troppo statica l'immagine. Ognuno ha i suoi gusti.... biggrin.gif
Rita PhotoAR
Qua invece ho tenuto la saturazione naturale delle luci,de bil.bianco e del sensore.Mi sono permessa di schiarire un pò tramite l'ozione "luci ed ombre" e di aumentare la pienezza della scena con un leggero contrasto.

user posted image

Rita PhotoAR
Questa invece l'ho desaturata un pò,mi piaceva "molto messicana" biggrin.gif

user posted image
Rita PhotoAR
Appena posso,altri esempi,il + è trovare il tempo per il photoscioppe tongue.gif
praticus
....beh che ti devo dire....a me quei colori piacciono molto e con quel cielo azzurro intenso creano un contrasto fantastico.....ma come si dice "..de gustibus...".

Ciao ed ancora complimenti.....
Rita PhotoAR
La prox volta,se avrò la mia F3 ancora viva,uso una bella kodacrome... smile.gif
Cmq avendo un raw all'origine l'immagine si può giostrare a piacere,vedremo tra un pò di tempo,quando le riguarderò,magari terrò i colori originali... wink.gif
sassoscritto
Ciao Giada, mi sono imbattuto in questa discussione un po' per caso, ma mi ha subito incuriosito ed intrigato. Purtroppo le immagini non sono piu' linkate, ed anche se qualcuna penso di averla identificata su fotonatura.tk, mi piacerebbe poterle gustare cosi' come le avevi presentate ormai 6 mesi fa...
Pensi che sia possibile fare qualcosa per ripristinarle (mi sa che non lo e'), oppure metterle da qualche parte secondo l'ordine originario (se non hai tempo o voglia ti capisco, non me la prendero'.... mad.gif mad.gif tongue.gif )

Grazie comunque, mi hai fatto venire voglia di andare al piu' presto a studiare per benino il pezzo di costa che mi da' il nome....

Stefano
ringhiobd
QUOTE([giada] @ Oct 10 2005, 08:46 PM)
Stamani,finalmente,c'è il sole!!!



user posted image
*



Scusa Giada, ma come si fa a vedere le foto che alleghi ? io non vedo nessun link vedo solo "user posted image"; c'è un trucco o sono io che sono particolrmente imbranato ( propendo per la seconda ipotesi comunque )
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.