Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
secondsky
Ciao a tutti, ho una domanda:
esiste un adattatore per motorizzare e dotare gli esposimetro i vecchi obiettivi nikon su una d3100?
Grazie
Dr.Pat
no
Antonio Canetti
non è possibile perchè non sono predisposte a queste modiche radicali, ma anche fosse possibili il costo sarebbe superiore all' acquisto di un ottica nuova.


Antonio
Maurizio Burroni
Puoi renderli Af ma senza l´ausilio dell´esposimetro solamente utilizzando un moltiplicatore di focale , il Nikon Tc 16a modificandolo per l´utilizzo sulle moderne fotocamere digitali . Ne ho già modificati 3 e funzionano egregiamente . Solo che ti moltiplicano la focale x 1.6 .
Antonio Canetti
buono a sapersi, ma la modifica in che cosa consiste?



Antonio
Maurizio Burroni
Si devono modificare i contatti del moltiplicatore . Se ne vedi uno ti rendi conto che sono messi in maniera differente di come siamo abituati a vedere nelle lenti Nikon . Non è una cosa complicata da fare .
secondsky
Semplicemente ragionavo sul fatto che, a quanto mi hanno detto, la d90 ha un motore e un esposimetro integrati, e dunque può usare i vecchi obiettivi come fossero automatici.
Frapponendo un adattatore tra obiettivo e corpo macchina pensavo fosse semplice, in effetti non consideravo che aumenta la distanza dal sensore.
Argox44
QUOTE(Maurizio Burroni @ May 27 2011, 03:09 PM) *
Puoi renderli Af ma senza l´ausilio dell´esposimetro solamente utilizzando un moltiplicatore di focale , il Nikon Tc 16a modificandolo per l´utilizzo sulle moderne fotocamere digitali . Ne ho già modificati 3 e funzionano egregiamente . Solo che ti moltiplicano la focale x 1.6 .



non capisco come possa ruotare la ghiera della messa a fuoco di un obiettivo AI o AIS e renderlo AF, con il duplicatore di focale Tc 16 blink.gif
Paolo56
QUOTE(Argox44 @ May 27 2011, 03:54 PM) *
non capisco come possa ruotare la ghiera della messa a fuoco di un obiettivo AI o AIS e renderlo AF, con il duplicatore di focale Tc 16 blink.gif

Ed in effetti non lo fa!
Il tc16a è un particolare moltiplicatore con un motorino interno che sposta il suo guappo ottico.
In sostanza si deve focheggiare a mano sino ad una maf anche approssimativa il tc finirà l'operazione.
Maurizio Burroni
Lasci la lente all´infinito e poi ci pensa lui . Hai il vantaggio che se vuoi focheggiare vicino , te lo aggiusti manualmente . Certo , è maggiormente valido per obbiettivi tele . Solo che esiste un problema .... prima il Tc 16a lo trovavi usato a pochi euro , dopo che questa modifica si è saputa la valutazione è salita abbastanza .
Dr.Pat
non funziona lo stesso, lo renderebbe al più un obiettivo simil-afd (infatti è nato per quello). Le lenti nel tc si muovono con il motore della fotocamera, che la d3100 non ha.

ci sta il tc-16 però vedo, che ha il motorino... ma mamma mia, non si fa prima a mano? biggrin.gif
luca.m
Anche a mia conoscenza l'unico sistema per trasformare una ai o ais in un simil-af è con il tc16a modificato, ma il discorso è valido solo con i corpi macchina dotati di motore di maf quindi non con la tua macchina purtroppo.
Comunque trovare un tc16a usato non è così facile ed il suo costo si aggira tra i 150 e i 200 vitruviani, direi non pochi per un tc nato per la f3 un tot di anni fa!!!
Ripolini
QUOTE(secondsky @ May 27 2011, 12:04 PM) *
esiste un adattatore per motorizzare e dotare gli esposimetro i vecchi obiettivi nikon su una d3100?

Per trasformare in AF un'ottica non-AF non mi pare esista nulla a parte il TC che ti hanno suggerito (ma che aumenta la focale di 1,6 X).
Per l'esposimetro, si può modificare l'obiettivo inserendovi dentro un chip e dotando di contatti la baionetta.
Vedi qui, qui, o qui.
secondsky
Abbiamo individuato un vuoto di mercato comunque!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.