QUOTE(murena1953 @ May 22 2011, 11:36 AM)

scusate se ho usato il termine naturalistico:intendevofoto animali a distanza di al max. 50 mt.,utilizzo nei viaggi per ritratti di persone e cose a distanza.normalmente uso medio grandangolo16-85vr,vecchio nikkor 70-210 f4-5.6....
A me non devi nessuna scusa
Non avevi scritto di voler duplicare il telezoom, e dunque non ho cominciato io a parlare di duplicatori ... Ho solo fatto presente (tra l'altro come nota in fondo al mio primo intervento) che 200 mm sono corti se uno fotografa animali in natura. Cosa che ribadisco.
QUOTE
Ero interessato al f 2.8 per foto in condizioni di medio bassa luminosità ed interni.
Perfetto. Per questo ti ho chiesto inizialmente se hai bisogno di una luminosità f/2.8 oppure no.
Se prevedi di fotografare nelle condizioni che dici, sicuramente un f/2.8 (magari stabilizzato come il Nikkor o il Sigma OS) fa la differenza rispetto al 70-300 VR. Che ti sconsiglio, anche perché la sua resa è buona, ma nulla più. Il tanto bistrattato 80-400 VR va meglio, come potranno confermarti altri che li hanno usati entrambi, e se sono in tanti a dire che un obiettivo va otticamente meglio di un altro deve essere così (ossia la cosa non dipende dalla variabilità tra esemplari provati).
Ti consiglio di provare il Sigma, e poi decidere.
Oppure lo compri on-line. Se non ti piace ti avvali del diritto di recesso.