Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
passia
Ciao a tutti, sono Passia e possiedo una D40 con il classico obiettivo nikon 18-55. Vorrei avere alcuni consigli sull'acquisto di un obiettivo zoom tele e relativi filtri da integrare alla mia macchina fotografica. Io avevo pensato ad un 70-300 ma in commercio ce ne sono diversi tipi e marche e non so se sono tutti compatibili o sfruttabili con la mia macchina. In più,essendo un principiante è necessario avere un ottica stabilizzata o posso anche farne a meno? Il mio budget è sui 200-250 euro.
murfil
premesso che non ho nessuna delle ottiche di cui parlerò, da quel che ho letto, il migliore dei 70-300 è l'ultima afs vr, che sarebbe anche pienamente compatibile con la tua d40, ma aihmè, fuori budget (mi pare costi circa il doppio). Opzioni valide potrebbero essere il 55-300 e il 55-200, entrambe AFS (quindi OK per l'autofocus anche con la d40) e entrambe con VR.
Il VR non è indispensabile, neanche per i principianti (io ne ho solo una stabilizzata e campo benissimo tongue.gif) ma può essere molto utile per fare foto con scarsa luce, quando più di tanto non puoi alzare iso e aprire il diaframma, per poter utilizzare tempi che senza Vr ti darebbero del mosso (a seconda dell'efficienza si può avere un guadagno di 4 stop).
Buona luce
Fabiola
Lutz!
QUOTE(murfil @ May 19 2011, 07:58 AM) *
premesso che non ho nessuna delle ottiche di cui parlerò, da quel che ho letto, il migliore dei 70-300 è l'ultima afs vr, che sarebbe anche pienamente compatibile con la tua d40, ma aihmè, fuori budget (mi pare costi circa il doppio). Opzioni valide potrebbero essere il 55-300 e il 55-200, entrambe AFS (quindi OK per l'autofocus anche con la d40) e entrambe con VR.
Il VR non è indispensabile, neanche per i principianti (io ne ho solo una stabilizzata e campo benissimo tongue.gif) ma può essere molto utile per fare foto con scarsa luce, quando più di tanto non puoi alzare iso e aprire il diaframma, per poter utilizzare tempi che senza Vr ti darebbero del mosso (a seconda dell'efficienza si può avere un guadagno di 4 stop).
Buona luce
Fabiola


55-200 AFS
Vinc74
QUOTE(Lutz! @ May 19 2011, 09:48 AM) *
55-200 AFS


Concordo sul 55-200VR: 180 euro nuovo e sei a posto.
passia
QUOTE(Vinc74 @ May 19 2011, 10:11 AM) *
Concordo sul 55-200VR: 180 euro nuovo e sei a posto.

Ma rispetto a un 70-300 o 55-300 cosa posso fare in più o in meno a livello di prestazioni? Dite che da affiancare al mio 18-55, per rendere completa la mia macchina, è sufficente il 55-200 o aggiungendo un centinaio di euro meglio il 55-300? Ripeto che sono un principiante
Passia
mircob
E' evidente, la differenza sta in 100 mm in + di escursione focale, ma la qualità tra 55-200 e 55-300 sembra essere paragonabile, mentre il 70-300 sicuramente da qualcosa in +.
micki.cen83
QUOTE(passia @ May 19 2011, 10:45 AM) *
Ma rispetto a un 70-300 o 55-300 cosa posso fare in più o in meno a livello di prestazioni? Dite che da affiancare al mio 18-55, per rendere completa la mia macchina, è sufficente il 55-200 o aggiungendo un centinaio di euro meglio il 55-300? Ripeto che sono un principiante
Passia



Prendi il 55-300 e un buon flash e sei a posto!!! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.