Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
spidbol
Ciao,
stavo considerando l'idea di cambiare il mio 85mm 1.8 AFD con il fratello maggiore 1.4 (sempre AFD).
Ho una D90 e nel tempo mi sono reso conto che questa focale su DX è quella che più mi da soddisfazioni; non a caso mi trovo a scattare molto spesso con questa lente lasciando a casa le altre.

Ho visitato il club dell'1.4 e c'è da rimanere a bocca aperta, gli scatti mi paiono superiori a quello dell'1.8, ma qui bisogna sempre considerare chi possiede le lenti e come le usa.

Credete che valga la pena spendere un bel pò di soldini per fare l'upgrade? Mi confermate che la differenza non è solo quel mezzo stop?
Chi li ha usati entrambi che impressione ha avuto?

Grazie a tutti!
gargasecca
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 01:05 PM) *
Ciao,
stavo considerando l'idea di cambiare il mio 85mm 1.8 AFD con il fratello maggiore 1.4 (sempre AFD).
Ho una D90 e nel tempo mi sono reso conto che questa focale su DX è quella che più mi da soddisfazioni; non a caso mi trovo a scattare molto spesso con questa lente lasciando a casa le altre.

Ho visitato il club dell'1.4 e c'è da rimanere a bocca aperta, gli scatti mi paiono superiori a quello dell'1.8, ma qui bisogna sempre considerare chi possiede le lenti e come le usa.

Credete che valga la pena spendere un bel pò di soldini per fare l'upgrade? Mi confermate che la differenza non è solo quel mezzo stop?
Chi li ha usati entrambi che impressione ha avuto?

Grazie a tutti!



Qual' è il tuo corredo??

Sei un' amatore o un "pro" ??

grazie.gif
Stefano Mauri
Ciao, io l\'ho appena fatto! La differenza si vede eccome, quindi se puoi permetterlo vai pure con il cambio!!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 01:05 PM) *
Ciao,
...

Ho visitato il club dell'1.4 e c'è da rimanere a bocca aperta, gli scatti mi paiono superiori a quello dell'1.8, ma qui bisogna sempre considerare chi possiede le lenti e come le usa.

...

Grazie a tutti!


Giustamente hai detto che bisogna considerare chi le usa.

Il fratellone di solito è un punto di arrivo per chi fa ritrattistica, il piccolino f1.8 è un punto di partenza, quindi è logico che la qualità degli scatti aumenti per chi ha l'85mm f1.4.

Detto questo ti posso dire che da f2.8 in su il piccolino è anche più omogeneo centro angoli del fratellone, ma a livello di resa a TA non c'è proprio storia, il grande f1.4 è molto superiore.
Vale la pena se:
1 te lo puoi permettere
2 lo usi principalmente da f1.4 fino a f4 nella stra grande maggioranza dei casi.
zUorro
Io te lo consiglio anche se la morte sua è il formato pieno
gambit
ero molto contento del 1.8 ma ho voluto testare anche l'1.4; per un periodo quindi ho avuto e usato assiduamente entrambi. tralasciando i discorsi sullo sfuocato che sostanzialmente mi lasciano indifferente (entrambi le lenti offrono ottimi risultati quindi cmq si cade in piedi) alla fine ho venduto l'1.8 in quanto con l'1.4 i nef sono gia' "pronti" all'uso. il file in pratica esce piu' pulito, tagliente e con piu' gradazioni tonali.
tuttavia vorrei segnalarti che l'1.4 e' un bel torello se guardiamo le dimensioni e non certo da taschino come l'1.8. inoltre l1.4 ha la lente posteriore che puo' essere facilmente strisciata quando cambi obiettivo quindi devi prestare massima attenzione.
Marco Carotenuto
io l'ho appena fatto...non avevo l 85 1.8....ma ho preso direttamente il fratellone...e posso dirti che è magnifico! non si stacca piu dalla mia d300s...e inoltre non va mai sopra i 2.8 hihiihih

quindi...fallo!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(gambit @ May 18 2011, 01:46 PM) *
... inoltre l1.4 ha la lente posteriore che puo' essere facilmente strisciata quando cambi obiettivo quindi devi prestare massima attenzione.


Anche l'f1.8 se focheggiato all'infinito wink.gif
gambit
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 18 2011, 01:06 PM) *
Anche l'f1.8 se focheggiato all'infinito wink.gif


grazie dell'osservazione. probabilmente, visto il costo, sto molto piu' attento a come tratto l'1.4!
marcgast92
qualcuno ha qualche foto a confronto tra i due montati sulla macchina? anche io avevo pensato di fare il cambio.. giusto per farmi un idea
spidbol
QUOTE(gargasecca @ May 18 2011, 01:19 PM) *
Qual' è il tuo corredo??

Sei un' amatore o un "pro" ??

grazie.gif


Amatore amatore, mi diverto a portare dietro la D90 in tante occasioni, dal viaggio all'uscita serale con amici. Ed ogni tanto mi diletto in qualche scatto più ragionato.
Il mio corredo: 17-55, 50 1.8 AFD, 85 1.8 AFD, 105 2.8 AFS Micro e ultimo, ma non in ordine di importanza il 18-200 (sempre Nikon).
Grazie


QUOTE(Stefano Mauri @ May 18 2011, 01:28 PM) *
Ciao, io l'ho appena fatto! La differenza si vede eccome, quindi se puoi permetterlo vai pure con il cambio!!

Diciamo che posso permettermelo, ma non proprio a cuor leggero.
Che differenze hai notato? Nella resa, nei colori? Grazie


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 18 2011, 01:35 PM) *
Giustamente hai detto che bisogna considerare chi le usa.

Il fratellone di solito è un punto di arrivo per chi fa ritrattistica, il piccolino f1.8 è un punto di partenza, quindi è logico che la qualità degli scatti aumenti per chi ha l'85mm f1.4.

Detto questo ti posso dire che da f2.8 in su il piccolino è anche più omogeneo centro angoli del fratellone, ma a livello di resa a TA non c'è proprio storia, il grande f1.4 è molto superiore.
Vale la pena se:
1 te lo puoi permettere
2 lo usi principalmente da f1.4 fino a f4 nella stra grande maggioranza dei casi.

Grazie Marco, nella maggioranza dei caso uso il "piccolino" tra 1.8 e 4.
Sarebbe principalmente uno sfizio da viziatello visto che non faccio ritratti per lavoro e tecnicamente l'1.8 mi dovrebbe bastare; ma vista la mia predilezione per la focale (uso gli 85mm du DX anche in altre situazioni, street ad esempio) la versione 1.4 potrebbe diventare IL mio obiettivo "definitivo" (anche se so che le cose cambiano nel tempo.....!)


QUOTE(zUorro @ May 18 2011, 01:42 PM) *
Io te lo consiglio anche se la morte sua è il formato pieno

Grazie zUorro! Ma l'FX è lontano per me, almeno fino a quando Nikon non sfornera una FX entry level da 1.000 Euro!! Chissà, io non dispero....!


QUOTE(gambit @ May 18 2011, 01:46 PM) *
ero molto contento del 1.8 ma ho voluto testare anche l'1.4; per un periodo quindi ho avuto e usato assiduamente entrambi. tralasciando i discorsi sullo sfuocato che sostanzialmente mi lasciano indifferente (entrambi le lenti offrono ottimi risultati quindi cmq si cade in piedi) alla fine ho venduto l'1.8 in quanto con l'1.4 i nef sono gia' "pronti" all'uso. il file in pratica esce piu' pulito, tagliente e con piu' gradazioni tonali.
tuttavia vorrei segnalarti che l'1.4 e' un bel torello se guardiamo le dimensioni e non certo da taschino come l'1.8. inoltre l1.4 ha la lente posteriore che puo' essere facilmente strisciata quando cambi obiettivo quindi devi prestare massima attenzione.


Grazie gambit, l'aspetto delle dimensioni e del peso l'avevo sottovalutato. Dovrò cercare di provarlo.
L'1.8 effettivamente è proprio "da taschino", comodo e discreto.


QUOTE(Marco Carotenuto @ May 18 2011, 01:47 PM) *
io l'ho appena fatto...non avevo l 85 1.8....ma ho preso direttamente il fratellone...e posso dirti che è magnifico! non si stacca piu dalla mia d300s...e inoltre non va mai sopra i 2.8 hihiihih

quindi...fallo!


Per fortuna non è facile reperire un buon usato a prezzi umani, altrimenti temo l'avrei già fatto!!
Grazie, ciao
gargasecca
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 02:24 PM) *
Amatore amatore, mi diverto a portare dietro la D90 in tante occasioni, dal viaggio all'uscita serale con amici. Ed ogni tanto mi diletto in qualche scatto più ragionato.
Il mio corredo: 17-55, 50 1.8 AFD, 85 1.8 AFD, 105 2.8 AFS Micro e ultimo, ma non in ordine di importanza il 18-200 (sempre Nikon).
Grazie
Diciamo che posso permettermelo, ma non proprio a cuor leggero.
Che differenze hai notato? Nella resa, nei colori? Grazie
Grazie Marco, nella maggioranza dei caso uso il "piccolino" tra 1.8 e 4.
Sarebbe principalmente uno sfizio da viziatello visto che non faccio ritratti per lavoro e tecnicamente l'1.8 mi dovrebbe bastare; ma vista la mia predilezione per la focale (uso gli 85mm du DX anche in altre situazioni, street ad esempio) la versione 1.4 potrebbe diventare IL mio obiettivo "definitivo" (anche se so che le cose cambiano nel tempo.....!)
Grazie zUorro! Ma l'FX è lontano per me, almeno fino a quando Nikon non sfornera una FX entry level da 1.000 Euro!! Chissà, io non dispero....!
Grazie gambit, l'aspetto delle dimensioni e del peso l'avevo sottovalutato. Dovrò cercare di provarlo.
L'1.8 effettivamente è proprio "da taschino", comodo e discreto.
Per fortuna non è facile reperire un buon usato a prezzi umani, altrimenti temo l'avrei già fatto!!
Grazie, ciao


Permettimi...x quanto poco ne possa capire...personalmente credo di capire che il 1,4 potrebbe essere "castrato" dalla D90...quindi punterei i soldi su un cambio corpo.
Soldi + cambio corpo + vendita 18-200...e vendita (o scambio) del 17-55 e farei una FX con un eventuale 17-35 o qualcosaltro.

grazie.gif

Marco Carotenuto
guarda io l'ho preso da un utente qui del forum, ma ora ne ho trovato uno nuovo a soli 40 euro di piu wink.gif quindi 840
davidtrt83
QUOTE(Marco Carotenuto @ May 18 2011, 02:31 PM) *
guarda io l'ho preso da un utente qui del forum, ma ora ne ho trovato uno nuovo a soli 40 euro di piu wink.gif quindi 840

Mi diresti gentilmente dove? anche in mp wink.gif Grazie
spidbol
QUOTE(gargasecca @ May 18 2011, 02:29 PM) *
Permettimi...x quanto poco ne possa capire...personalmente credo di capire che il 1,4 potrebbe essere "castrato" dalla D90...quindi punterei i soldi su un cambio corpo.
Soldi + cambio corpo + vendita 18-200...e vendita (o scambio) del 17-55 e farei una FX con un eventuale 17-35 o qualcosaltro.

grazie.gif


Il problema, Gargasecca, è che una FX costerebbe, al netto dell'SB 900, 1.750 Euro.
Non sono ancora pronto a sborsarli per un corpo macchina.

Dateci una FX economicaaaaaaaa!!!
Va bene anche da 8 Mpixel, con l'AF della D90.

QUOTE(davidtrt83 @ May 18 2011, 02:38 PM) *
Mi diresti gentilmente dove? anche in mp wink.gif Grazie


Eh no, scusa davitrt83!!! Che fai, mi vuoi fregare la dritta??!!??

Semmai Marco lo da a me il contatto!!

Marco, non gli dire niente!! biggrin.gif
Mattia BKT
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 01:05 PM) *
Credete che valga la pena spendere un bel pò di soldini per fare l'upgrade? Mi confermate che la differenza non è solo quel mezzo stop?
Chi li ha usati entrambi che impressione ha avuto?


Dipende se ne vale la pena.
Se hai completato il tuo corredo e vuoi perfezionarlo, la cosa ha un senso... ma se ti senti ancora scoperto su certe focali, forse è più saggio coprire quelle piuttosto che fare un upgrade di una lente già in possesso, salvo occasioni enormi e irripetiili.
gargasecca
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 02:45 PM) *
Il problema, Gargasecca, è che una FX costerebbe, al netto dell'SB 900, 1.750 Euro.
Non sono ancora pronto a sborsarli per un corpo macchina.

Dateci una FX economicaaaaaaaa!!!
Va bene anche da 8 Mpixel, con l'AF della D90.
Eh no, scusa davitrt83!!! Che fai, mi vuoi fregare la dritta??!!??

Semmai Marco lo da a me il contatto!!

Marco, non gli dire niente!! biggrin.gif



Beh...non è proprio così il conto...vendi la D90+18~200 ci fai un 1000€...+ la differenza di esborso tra l' 85 f1,8 e l' 1,4...direi che ci siamo... rolleyes.gif
spidbol
QUOTE(Mattia BKT @ May 18 2011, 02:47 PM) *
Dipende se ne vale la pena.
Se hai completato il tuo corredo e vuoi perfezionarlo, la cosa ha un senso... ma se ti senti ancora scoperto su certe focali, forse è più saggio coprire quelle piuttosto che fare un upgrade di una lente già in possesso, salvo occasioni enormi e irripetiili.


Ciao Mattia,
il mio corredo ideale è composto da un tuttofare (18-200) ed alcuni fissi di qualità (se non ricordo male abbiamo idee simili in tal senso).
Dovrei aggiungere un 35mm e forse un 180 ai miei 50 1.8 e 85 1.8 e ,almeno per il momento, sarei a posto.

Ribadisco che in fondo l’85 1.4 non sarebbe una priorità, ma bensì uno sfizio gustosisissimo.
Devo pensarci su......il problema è che temo di essere entrato pericolosamente in fissa!

QUOTE(gargasecca @ May 18 2011, 02:52 PM) *
Beh...non è proprio così il conto...vendi la D90+18~200 ci fai un 1000€...+ la differenza di esborso tra l' 85 f1,8 e l' 1,4...direi che ci siamo... rolleyes.gif


Hai detto niente!
Aggiungici poi altri 1.000 Euro per un 28-300, se volessi mantenere un assetto simile a quello attuale...insomma cambiare costa!

Grazie dei consigli comunque
gargasecca
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 03:07 PM) *
Ciao Mattia,
il mio corredo ideale è composto da un tuttofare (18-200) ed alcuni fissi di qualità (se non ricordo male abbiamo idee simili in tal senso).
Dovrei aggiungere un 35mm e forse un 180 ai miei 50 1.8 e 85 1.8 e ,almeno per il momento, sarei a posto.

Ribadisco che in fondo l’85 1.4 non sarebbe una priorità, ma bensì uno sfizio gustosisissimo.
Devo pensarci su......il problema è che temo di essere entrato pericolosamente in fissa!
Hai detto niente!
Aggiungici poi altri 1.000 Euro per un 28-300, se volessi mantenere un assetto simile a quello attuale...insomma cambiare costa!

Grazie dei consigli comunque



Non so che siti o negozzi frequenti...ma il 28~300 non mi pare costi 1000€...e cmq...lo si può comprare + avanti.
Prova a fare un paio di verifiche e/o "sondare" il terreno...magari scopri che non è poi così drammatico e costoso l' upgrade.
Poi...visto che hai scritto che nei tuoi pensieri hai il 35 e il 180...punterei prima su quelli che non sul passaggio dell' 85...no??
grazie.gif
alessandro pischedda
Io ho l'1.8 e sinceramente farei il cambio.
Mentre ad es. con il 50 se hai il piccolo forse non vale cosi' clamorosamente la pena cambiare, l'85 1.8 e 1.4 sono due obiettivi diversi.
Tonalita', resa, ovviamente sfuocato diversi.
Quindi secondo me si, non sono soldi buttati.

Contando che ti piace usare queste focali e lenti da ritratto..ti propongo un'opzione ancora diversa.
Contando che sulla vendita dell'1.8 dovrai aggiungere non meno di 400 o 450 euro, hai valutato di tenere l'1.8, che comunque e' straordinario, e prendere un 80 200 usato? Magari un "pompa prima o seconda serie?

Credimi che piu' volte, in caso di ritratto ho montato lui invece dell'85.
Come ti confermeranno molti, e' un fisso mascherato.
...cosi' avresti due obiettivi straordinari invece di uno stratosferico.

E' un'idea...
Mattia BKT
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 03:03 PM) *
Ciao Mattia,
il mio corredo ideale è composto da un tuttofare (18-200) ed alcuni fissi di qualità (se non ricordo male abbiamo idee simili in tal senso).


Puoi ben dirlo! messicano.gif

QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 03:03 PM) *
Dovrei aggiungere un 35mm e forse un 180 ai miei 50 1.8 e 85 1.8 e ,almeno per il momento, sarei a posto.

Ribadisco che in fondo l’85 1.4 non sarebbe una priorità, ma bensì uno sfizio gustosisissimo.
Devo pensarci su......il problema è che temo di essere entrato pericolosamente in fissa!


Fossi in te, aggiungerei dei fissi in zona grandangolare... 18, 24, 35...
Però se non senti il bisogno, inutile acquistarli.

Se sei entrato in fissa, il danno è fatto. biggrin.gif
Poco male dai, l'1.8 lo vendi al volo e non devi aggiungerci troppo per arrivare a 800 euro. wink.gif
...la differenza c'è e a diframmi aperti non è così poca.
spidbol
QUOTE(alessandro pischedda @ May 18 2011, 03:14 PM) *
Io ho l'1.8 e sinceramente farei il cambio.
Mentre ad es. con il 50 se hai il piccolo forse non vale cosi' clamorosamente la pena cambiare, l'85 1.8 e 1.4 sono due obiettivi diversi.
Tonalita', resa, ovviamente sfuocato diversi.
Quindi secondo me si, non sono soldi buttati.

Contando che ti piace usare queste focali e lenti da ritratto..ti propongo un'opzione ancora diversa.
Contando che sulla vendita dell'1.8 dovrai aggiungere non meno di 400 o 450 euro, hai valutato di tenere l'1.8, che comunque e' straordinario, e prendere un 80 200 usato? Magari un "pompa prima o seconda serie?

Credimi che piu' volte, in caso di ritratto ho montato lui invece dell'85.
Come ti confermeranno molti, e' un fisso mascherato.
...cosi' avresti due obiettivi straordinari invece di uno stratosferico.

E' un'idea...


Ciao Alessandro,
anche tu quindi confermi che la resa del 1.4 è diversa dall’1.8.
Ho posseduto l’80-200 ed esattamente il modello bighiera; l’ho venduto dopo un paio di mesi perché francamente lo trovavo troppo ingombrante e soprattutto pesante. Non riuscivo a sfruttarlo come invece meriterebbe.
Grazie per l'idea, un saluto
The Snake 12
ho venduto l'85 f/1.8 per prendere l'f/1.4 D
La differenza è netta!
Vai e non te ne pentirai!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco.Guasta @ May 18 2011, 02:09 PM) *
qualcuno ha qualche foto a confronto tra i due montati sulla macchina? anche io avevo pensato di fare il cambio.. giusto per farmi un idea



OT di servizio:
Svuota la cartella messaggi personali, altrimenti non posso contattarti
Fine OT
spidbol
QUOTE(Mattia BKT @ May 18 2011, 03:18 PM) *
Puoi ben dirlo! messicano.gif
Fossi in te, aggiungerei dei fissi in zona grandangolare... 18, 24, 35...
Però se non senti il bisogno, inutile acquistarli.

Se sei entrato in fissa, il danno è fatto. biggrin.gif
Poco male dai, l'1.8 lo vendi al volo e non devi aggiungerci troppo per arrivare a 800 euro. wink.gif
...la differenza c'è e a diframmi aperti non è così poca.


Guarda, un 28/35 lo prenderò, ma senza fretta. Chissà che Nikon non tiri fuori qualcosa di interessante nei prossimi mesi.
Per l'1.4 so di essere quasi spacciato, il danno è effettivamente ad un passo!

L'unico tentennamento è dettato dall'avvertimento di gambit sul peso ed ingombri....

85mm 1.4
Dimensioni: Diam x Lungh (compreso innesto) [mm] 80 x 72.5

Peso [g] 550

85mm 1.8
Dimensioni: Diam x Lungh (compreso innesto) [mm] 71.5 x 58.5

Peso [g] 380

Marco (Kintaro70)
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 04:27 PM) *
Guarda, un 28/35 lo prenderò, ma senza fretta. Chissà che Nikon non tiri fuori qualcosa di interessante nei prossimi mesi.
Per l'1.4 so di essere quasi spacciato, il danno è effettivamente ad un passo!

L'unico tentennamento è dettato dall'avvertimento di gambit sul peso ed ingombri....

85mm 1.4
Dimensioni: Diam x Lungh (compreso innesto) [mm] 80 x 72.5

Peso [g] 550

85mm 1.8
Dimensioni: Diam x Lungh (compreso innesto) [mm] 71.5 x 58.5

Peso [g] 380



In realtà non è nemmeno così grande se non ci monti il paraluce (foto fatta col cel portate pazienza, obiettivo montato su D300)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 537.7 KB

Col paraluce è na bestia invece laugh.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 515.6 KB
marcgast92
ops scusa kintaro, adesso è vuota

però anche con il paraluce è bellino bellino
pes084k1
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 18 2011, 04:31 PM) *
In realtà non è nemmeno così grande se non ci monti il paraluce (foto fatta col cel portate pazienza, obiettivo montato su D300)
Ingrandimento full detail : 537.7 KB

Col paraluce è na bestia invece laugh.gif
Ingrandimento full detail : 515.6 KB


Personalmente dopo qualche sample ho preso direttamente l'1.4 e ho lasciato perdere la versione 1.8. Nel campo dell'equipaggiamento da ricerca (non da "pro") i due hanno una considerazione ben diversa. Anche se l'1.8 è più omogeneo e inciso verso i bordi bla bla, come qualcuno faceva notare, l'1.4 è più secco e risolvente al centro e verso TA ("tagliente"), dove serve a questi obiettivi. Poi c'è la resa cromatica del fratellone che è magnifica. L'unico neo, facendo il pelo, è il persistere di un leggero "velo" (tecnicamente "flare al piede della compattissima risposta puntiforme") anche ai medi diaframmi, che tende ad abbassare il contrasto percepito. Ma in bassa luce l'effetto è ideale.
In ogni caso questo obiettivo non dovrebbe "andare da solo" in un corredo non troppo specializzato: in particolare sono molto validi gli accoppiamenti con 90-105 micro e "close-up" (Apo Lanthar 90), con il 105 2.5 AI/AIs, da usare per street e paesaggi in buona luce. L'85 1.8 non mi entusiasma in nulla.

A presto telefono.gif

Elio
Zio Bob
Per il consiglio di passare a fx: se hai questa intenzione lascia perdere l'85 perchè se questa è la tua focale preferita su dx, su fx ti andrai a cercare un 135
marcgast92
na non credo.. io non ho mai visto un 85 su FX però so che su dx a volte me lo trovo lungo.. resta comunque la mia lente preferita e anche in Fx non lo abbandonerò
spidbol
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 18 2011, 04:31 PM) *
In realtà non è nemmeno così grande se non ci monti il paraluce (foto fatta col cel portate pazienza, obiettivo montato su D300)


Grazie delle immagini Marco.
zUorro
Ti dicevo che su Fx è la morte sua perchè quando lo utilizzavo su Dx lo trovavo molto piacevole ma gli preferivo spesso il 105DC che trovavo più raffinato... mentre ora su D700 spesso preferisco l'85 al 105.

non so da cosa dipenda ma fatto sta^^

comunqe te lo consiglio indipendentemente dalla macchina. é spettacolare poter lavorare, all'occorrenza e avendone l'occasione, a f1.4 ... poi nello street, con un po' di attenzione si fanno certi scattia f1.4 che fanno paura, sempre se becchi il punto giusto per mettere a fuoco^^ LOL
spidbol
QUOTE(pes084k1 @ May 18 2011, 04:44 PM) *
L'unico neo, facendo il pelo, è il persistere di un leggero "velo" (tecnicamente "flare al piede della compattissima risposta puntiforme")
A presto telefono.gif

Elio


Come se fosse antani?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Zio Bob @ May 18 2011, 04:46 PM) *
Per il consiglio di passare a fx: se hai questa intenzione lascia perdere l'85 perchè se questa è la tua focale preferita su dx, su fx ti andrai a cercare un 135



Infatti in proiezione mi sono procurato un bel 135mm f2 Defocus, sono ai blocchi di partenza in attesa della prossima generazione Fx Nikon laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Vruuummmm

QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 04:57 PM) *
Come se fosse antani?



Mai provato la supercazzola prematurata ...
spidbol
QUOTE(zUorro @ May 18 2011, 04:56 PM) *
comunqe te lo consiglio indipendentemente dalla macchina. é spettacolare poter lavorare, all'occorrenza e avendone l'occasione, a f1.4 ...


Caro Federico, sono ad un passo dal capitolare...!

p.s. posteresti un esempio a tutta apertura?

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 18 2011, 04:59 PM) *
Mai provato la supercazzola prematurata ...


A destra per due.
Marco Senn
Le foto che trovi nel club per la gran parte sono fatte con macchine FX. Su DX non è la stessa cosa. E' sempre una signora ottica ma a mio giudizio la spesa non restituirebbe un risultato che la contrappesi. Se ha intenzione domani di passare all'altro formato bene, altrimenti l'1.8 è più che buono. My 2 cents...
Mattia BKT
L'85 1.4 è un bel lentone. Bello in carne. Filtri da 77mm, più dell'1.2 Canon...
Però ti assicuro che in ottiche simili la differenza pesi/ingombri è molto relativa. Non sono differenze come queste che rendono impegnativa una lente.
35 f/2 VS 35 f/1.4, qui peso e dimensioni si fanno già più seri ma tollerabili...
Non so che sopportabilità hai tu alla cosa, ma nel mio caso solo i fissi a partire dal 200 f/2 diventano impegnativi... e ovviamente gli zoom 2.8
pes084k1
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 04:57 PM) *
Come se fosse antani?


La prima spiegazione mi sembra comprensibile ai più... la seconda è "come se fosse Antani", concordo. In pratica accade che prendendo l'immagine di un punto luminoso e piccolissimo (all'infinito) noi vediamo sul sensore un piccolo punto luminoso (alta risoluzione), circondato da un debole alone più grande. In una immagine tipica, gli aloni adiacenti si sovrappongono a bassa-media frequenza, producendo un "effetto velo" o flare su una base molto nitida. E' contrastato dall'effetto adiacenza dei film a bassi ISO e dalle regolazioni di curve/sharpening in digitale. Non è grave: il Softar Zeiss accentua proprio questo effetto, come pure Portrait Professional...
In bassa luce, il leggerissimo flare illumina e rende leggibili le ombre.

A presto telefono.gif

Elio
spidbol
QUOTE(Marco Senn @ May 18 2011, 05:06 PM) *
Le foto che trovi nel club per la gran parte sono fatte con macchine FX. Su DX non è la stessa cosa. E' sempre una signora ottica ma a mio giudizio la spesa non restituirebbe un risultato che la contrappesi. Se ha intenzione domani di passare all'altro formato bene, altrimenti l'1.8 è più che buono. My 2 cents...


Grazie Marco, ci voleva un intervento come il tuo che mi riportasse con i piedi per terra!!
Inoltre mi rendo conto che l'accoppiata D90+85mm 1.4 sarebbe effettivamente inconsueta.

...mumble mumble...
Mattia BKT
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 05:15 PM) *
Grazie Marco, ci voleva un intervento come il tuo che mi riportasse con i piedi per terra!!
Inoltre mi rendo conto che l'accoppiata D90+85mm 1.4 sarebbe effettivamente inconsueta.

...mumble mumble...


Inconsueta ma da un lato invidiabile... Quasi un 135mm 1.4...
Non sarà la stessa cosa dell'FX, ma credo che qualcosa di brutto non sia.
L'85mm IMHO è quella focale spartiacque tra DX e FX, ovvero focale oltre la quale l'angolo di campo ridotto del DX tradisce meno la tipologia di obiettivo.

Di certo se si vuole godere a pieno dell'1.4, una D700, una F100... è casa sua. Salvo i 6000 euro per una D3x...
Alessandro Avenali
Premetto che non ho mai avuto l'1.8.
E' vero che l'1.4 è una gran lente, ma mi sento di quotare chi ti ha suggerito il passaggio a FX, anche se dovessi restare solo con un paio di fissi.
Se ti piace il ritratto, per un bel po' non sentirai bisogno di nient'altro. E il il 50 e l'85 (anche 1.8) su FX acquistano un'altra profondità, un'altra luce, un'altra nitidezza (i valori MTF subiscono una certa impennata da DX a FX). Pura soddisfazione.

Se hai un buon corredo DX la cui vendita ti può far accedere facilmente al pieno formato, non pensarci due volte. La musica cambia di brutto. Le altre focali arriveranno pian piano. Magari un 24-85 (250-350 euro) può aiutarti a sentirti meno castrato.
zUorro
Ti posto una serie che sto sviluppando

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 705.8 KB

nelle ultime due ovviamente la grana è aggiunta in post
Marco Senn
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 05:15 PM) *
Grazie Marco, ci voleva un intervento come il tuo che mi riportasse con i piedi per terra!!
Inoltre mi rendo conto che l'accoppiata D90+85mm 1.4 sarebbe effettivamente inconsueta.

...mumble mumble...



Più che altro perdi molte delle sue caratteristiche positive, per esempio non lo usi fino ai bordi... pago un'ottica fissa uno sproposito perchè va alla grande fin nel più remoto angolino, se poi croppo l'immagine mi pare denaro buttato... poi è proprio la focale che diventa su DX il problema nel senso che usandolo da una distanza maggiore se ne vanno tutte le caratteristiche principali per cui uno lo prende ossia lo stacco dei piani, lo sfocato. E' vero che il timbro e la resa del diaframma plurilamellato restano ma se spendo una cifra per un f/1.4 allora lo devo usare per questa caratteristica, altrimenti va benone anche il micro f/3.5 tongue.gif (sempre una mia opinione...)
marcgast92
credo che nulla vieti di acquistarlo e poi in un futuro passare all'fx, una cosa alla volta per me
Alessandro Avenali
QUOTE(Marco Senn @ May 18 2011, 06:19 PM) *
Più che altro perdi molte delle sue caratteristiche positive, per esempio non lo usi fino ai bordi... pago un'ottica fissa uno sproposito perchè va alla grande fin nel più remoto angolino

Cosa non esattamente propria dell'85 1.4 AF-D... ma non è fatto per quello scopo.
spidbol
QUOTE(bluvertical @ May 18 2011, 05:50 PM) *
Premetto che non ho mai avuto l'1.8.
E' vero che l'1.4 è una gran lente, ma mi sento di quotare chi ti ha suggerito il passaggio a FX, anche se dovessi restare solo con un paio di fissi.
Se ti piace il ritratto, per un bel po' non sentirai bisogno di nient'altro. E il il 50 e l'85 (anche 1.8) su FX acquistano un'altra profondità, un'altra luce, un'altra nitidezza (i valori MTF subiscono una certa impennata da DX a FX). Pura soddisfazione.

Se hai un buon corredo DX la cui vendita ti può far accedere facilmente al pieno formato, non pensarci due volte. La musica cambia di brutto. Le altre focali arriveranno pian piano. Magari un 24-85 (250-350 euro) può aiutarti a sentirti meno castrato.


Ciao Bluvertical,
in pratica per acquistare una D700 oggi dovrei vendere tutto il mio corredo DX ed ovvero un'affidabile D90, un bel 17-55 2.8 ed un comodissimo 18-200 (mi rimarrebbero 3 fissi).
Non ti sembra un sacrificio eccessivo? Ad oggi il mercato FX ha delle barriere all'ingresso notevoli, almeno per quanto mi riguarda.


QUOTE(zUorro @ May 18 2011, 05:58 PM) *
Ti posto una serie che sto sviluppando

Grazie zUorro
Marco (Kintaro70)
QUOTE(spidbol @ May 18 2011, 08:15 PM) *
... Ad oggi il mercato FX ha delle barriere all'ingresso notevoli, almeno per quanto mi riguarda.


Per quanto mi riguarda la D700 oggi costa troppo ... 3 anni fa li poteva meritare, oggi NO.
E' come pretendere di far pagare un iPhone 3G a 700 euro oggi.
Marco Carotenuto
vuoi esempi a TA su DX? eccoli biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC3478 di  Marco Carotenuto , su Flickr

IPB Immagine
_DSC3265 di  Marco Carotenuto , su Flickr

IPB Immagine
_DSC3248 di  Marco Carotenuto , su Flickr

IPB Immagine
_DSC3171 di  Marco Carotenuto , su Flickr
marcgast92
e li è su d300 quindi secondo me ha un senso
spidbol
Quel bianco e nero l'avevo visto nel club, davvero notevole.
Tra le tue foto e quelle che mi ha inviato in pvt l'altro Marco (Kintaro) la tentazione sale...
...a proposito ma quanti Marco ci sono in questo post?

Marco Carotenuto
Marco ex Kintaro
Marco Senn
Marco Guasta

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.