QUOTE(gargasecca @ May 18 2011, 01:19 PM)

Qual' è il tuo corredo??
Sei un' amatore o un "pro" ??
Amatore amatore, mi diverto a portare dietro la D90 in tante occasioni, dal viaggio all'uscita serale con amici. Ed ogni tanto mi diletto in qualche scatto più ragionato.
Il mio corredo: 17-55, 50 1.8 AFD, 85 1.8 AFD, 105 2.8 AFS Micro e ultimo, ma non in ordine di importanza il 18-200 (sempre Nikon).
Grazie
QUOTE(Stefano Mauri @ May 18 2011, 01:28 PM)

Ciao, io l'ho appena fatto! La differenza si vede eccome, quindi se puoi permetterlo vai pure con il cambio!!
Diciamo che posso permettermelo, ma non proprio a cuor leggero.
Che differenze hai notato? Nella resa, nei colori? Grazie
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 18 2011, 01:35 PM)

Giustamente hai detto che bisogna considerare chi le usa.
Il fratellone di solito è un punto di arrivo per chi fa ritrattistica, il piccolino f1.8 è un punto di partenza, quindi è logico che la qualità degli scatti aumenti per chi ha l'85mm f1.4.
Detto questo ti posso dire che da f2.8 in su il piccolino è anche più omogeneo centro angoli del fratellone, ma a livello di resa a TA non c'è proprio storia, il grande f1.4 è molto superiore.
Vale la pena se:
1 te lo puoi permettere
2 lo usi principalmente da f1.4 fino a f4 nella stra grande maggioranza dei casi.
Grazie Marco, nella maggioranza dei caso uso il "piccolino" tra 1.8 e 4.
Sarebbe principalmente uno sfizio da viziatello visto che non faccio ritratti per lavoro e tecnicamente l'1.8 mi dovrebbe bastare; ma vista la mia predilezione per la focale (uso gli 85mm du DX anche in altre situazioni, street ad esempio) la versione 1.4 potrebbe diventare IL mio obiettivo "definitivo" (anche se so che le cose cambiano nel tempo.....!)
QUOTE(zUorro @ May 18 2011, 01:42 PM)

Io te lo consiglio anche se la morte sua è il formato pieno
Grazie zUorro! Ma l'FX è lontano per me, almeno fino a quando Nikon non sfornera una FX entry level da 1.000 Euro!! Chissà, io non dispero....!
QUOTE(gambit @ May 18 2011, 01:46 PM)

ero molto contento del 1.8 ma ho voluto testare anche l'1.4; per un periodo quindi ho avuto e usato assiduamente entrambi. tralasciando i discorsi sullo sfuocato che sostanzialmente mi lasciano indifferente (entrambi le lenti offrono ottimi risultati quindi cmq si cade in piedi) alla fine ho venduto l'1.8 in quanto con l'1.4 i nef sono gia' "pronti" all'uso. il file in pratica esce piu' pulito, tagliente e con piu' gradazioni tonali.
tuttavia vorrei segnalarti che l'1.4 e' un bel torello se guardiamo le dimensioni e non certo da taschino come l'1.8. inoltre l1.4 ha la lente posteriore che puo' essere facilmente strisciata quando cambi obiettivo quindi devi prestare massima attenzione.
Grazie gambit, l'aspetto delle dimensioni e del peso l'avevo sottovalutato. Dovrò cercare di provarlo.
L'1.8 effettivamente è proprio "da taschino", comodo e discreto.
QUOTE(Marco Carotenuto @ May 18 2011, 01:47 PM)

io l'ho appena fatto...non avevo l 85 1.8....ma ho preso direttamente il fratellone...e posso dirti che è magnifico! non si stacca piu dalla mia d300s...e inoltre non va mai sopra i 2.8 hihiihih
quindi...fallo!
Per fortuna non è facile reperire un buon usato a prezzi umani, altrimenti temo l'avrei già fatto!!
Grazie, ciao