Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Benny
Ho acquistato 4 mesi fa un obiettivo Nikkor 80/200 f 2.8 (2 ghiere ma sprovvisto di motore interno per la messa a fuoco) che utilizzo con una Nikon D70. Mi farebbe veramente piacere ricevere informazioni in merito alla possibilità di acquistare un duplicatore di focale per questo obiettivo (che possa, eventualmente , mantenere tutti gli automatismi della fotocamera) e alla qualità del duplicatore stesso. Faccio presente che sono solito stampare in proprio con formato A3+. Un'ultima cosa: tra il mio obiettivo (usato, magari, a f8) e il VR200 c'è una grande differenza in termini di resa che ne giustifichi una eventuale permuta a favore del secondo?

In attesa di eventuali risposte saluto e ringrazio tutti gli amici del Forum


Benny grazie.gif
giannizadra
1) La differenza di resa c'è (a favore del VR), ma non tale da giustificare DA SOLA la differenza di prezzo;
2) per duplicare l'80-200 mantenendo con la D70 tutti gli automatismi, devi rivolgerti a moltiplicatori non-Nikon, verificando che non inducano vignettatura.
Tra i vantaggi del VR (e dell'AFS) c'è anche la possibilità di montare gli splendidi Nikon TCE mantenendo tutte le funzioni..
Giallo
E' stato un po' il mio percorso.
Bighiera, ottica che rimane eccellente e che non avrei cambiato per quel minimo di incremento di resa del VR; ma poi, VR! A mano libera è un altro mondo.
E poter duplicare conservando AF e VR...insomma, l'ho fatto.
Dipende molto da quanto fotografi a mano libera e da quanto ti servono le focali più lunghe del 200.
Concordo pienamente con G.Zadra: se VR e 2x non sono prioritari, tieni il bighiera; se no, la scelta è obbligata.
I duplicatori universali sono un'alternativa economica, c'è chi li ha usati e ne è soddisfatto. Io non lo sono stato, e dopo un po' ho preso il VR ed il Tc20E II.
smile.gif
Benny
Grazie ragazzi per i consigli che mi avete dato A pensarci bene io i cavalletti (ne ho più di uno)...in verità...li odioooo! Monta, smonta, appoggia...che stress!!! In realtà, forse per pigrizia, (ma non solo) adoro fotografare a mano libera....come dire..."c'è più gusto!". Visto che ci sono, se tante volte siete ancora collegati, vi pongo un altro quesito: volendo decidere per il VR 200, come se la cava questo obiettivo a distanza ravvicinata? E' possibile montarci su delle lenti frontali o altro che permettano di lavorarci con la stessa resa in macro? Se mi delucidate anche su questo punto ve ne sarò proprio grato, anche perché, nel frattempo, mi sto [I]"assatanando" sempre più con un vecchio 55 micro + PK 13 montato sulla D70 che, a dire il vero, non è affatto male!. Unica fregatura è che non puoi usare l'esposimetro della fotocamera e che con un esposimetro esterno per luce incidente, considerato il PK 13, non riesco a venirne fuori per ciò che riguarda i valori di esposizione. Beh, non si può certo avere tutto....

A presto e ancora... grazie.gif
Giallo
QUOTE(Benny @ Sep 14 2005, 09:53 PM)
volendo decidere per il VR 200, come se la cava questo obiettivo a distanza ravvicinata?
*



Così:
ciro207
Stiamo parlando del 2.8/70.200Vr o del 2/200Vr?
Ad occhio direi il primo, ma non si sa mai...
Giallo
Anch'io davo per scontato che si riferisse al 70-200VR, come sostituto del bighiera.
Ma è una giusta precisazione.
Lo scatto postato, cmq, è con lo zoom vr, a focale max.
Purtroppo la compressione dell'allegato è elevata, ma anche alla minima distanza rende benone.
Bye
smile.gif
Benny
Grazie ancora a tutti. Comunque avevate capito bene: 70/200 VR e non 200 f2 VR.

P.S. penso proprio che...farò il passo!

A presto


Benny biggrin.gif
Benny
Grande foto! Complimenti!

Benny guru.gif
georgevich
QUOTE(Benny @ Sep 15 2005, 08:57 PM)
Grazie ancora a tutti. Comunque avevate capito bene: 70/200 VR e non 200 f2 VR.

P.S.  penso proprio che...farò il passo!

A presto


Benny biggrin.gif
*



Auguri e buone foto
Vladimir.
raffaele tedesco
guru.gif foto splendida! guru.gif
SimoneBaldini
Leggendo mi chiedevo se sul AF 80-200 D ED (non AF-S) è possibile montare il TC20-EII. Anche se perdessi la messa a fuoco automatica il resto rimarrebbe compatibile oppure la macchina (D70s) si rifiuta di funzionare?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.