Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Stefano Mauri
Ciao a tutti.

premetto che ho una D90 e una D300s, sigma 17-50 2.8 nikon 85 1.8 e nikon 50 1.8, nikon 70-300 VR e SB-900

Non sono un professionista, ma mi occupi dei servizi fotografici di una associzione sportiva della mia zona, quindi eventi sportivi, cerimonie, premiazioni in ambienti interni.
Vorrei comprare uno zoom più performante, ovviamente 2.8, avevo pensato al 80-200 af-d, il 70-200 vr è fuori dal mio budget...
Cosa dite? In interni adesso lavoro con con 17-50 per premiazioni, foto di gruppo ecc... e 85 1.8 per primi piani, vorrei sostituire (senza venderlo) quest'ultimo con l'80-200, magari per avvicinarmi un po'di più, avrei gli stessi risultati? Nelle foto sportive come si comporta? Adesso uso il 70-300 VR.

Grazie.

Saluti a tutti.

Stefano.
Luigi_FZA
hai pensato ad inserire nella lista il 180 f/2.8 anzicche' il bighiera?

Luigi
Stefano Mauri
QUOTE
hai pensato ad inserire nella lista il 180 f/2.8 anzicche\' il bighiera? Luigi
Ci avevo pensato, pero\' preferivo la versatilita\' di uno zoom
mav155
Allora bighiera, anche se non avrai la velocità del 70-200VR o del 70-300VR.
Questo perchè immagino ti serva luminosità (tipo sale congressi o teatri), perchè all'aperto io rimarrei col solo 70-300.
Io ho il modello a pompa ed il 70-300, solo se è buio utilizzo il primo, perchè all'aperto i ritratti col 70-300 mi piacciono
rota5710
Ciao,
ho avuto il bighiera ed ho preso l'85.
Lo zoom e' pesante, ingombrante.
E' vero, e' piu' versatile ma tirartelo in giro comporta qualche problema ed i tempi da usare devono essere molto veloci per non avere il micromosso.
Anch'io ho preso il 180, leggero, performante e ne sono contento.
Buon Natale
Stefano Mauri
Si nota molto la differenza di qualità tra il 180 e l'80-200?? Pensavo al 80-200 per avere più versatilità quando faccio i servizi, con il 180 montato rimarrei un po' vincolato e mi costringerebbe il continuo cambio con l'85 1.8. No?

Buon Natale e grazie per i consigli!
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(rota5710 @ Dec 23 2010, 07:50 PM) *
Ciao,
ho avuto il bighiera ed ho preso l'85.
Lo zoom e' pesante, ingombrante.
E' vero, e' piu' versatile ma tirartelo in giro comporta qualche problema ed i tempi da usare devono essere molto veloci per non avere il micromosso.
Anch'io ho preso il 180, leggero, performante e ne sono contento.
Buon Natale


Beh, anche col 180 bisogna avere tempi alti di sicurezza, non vedo cosa possa differire in questo dall'80-200. E poi con quest'ultimo, a meno di casi particolari, non è che per forza si debba stare tarati a 200mm, ergo anche i tempi ne beneficiano..

Sul tirarselo dietro è un altro paio di maniche, ma non è neanche poi chissà quale impresa titanica.
Stefano Mauri
Il fatto di portarmelo dietro non è un problema, non sto le ore con la macchina appesa al collo, privilegio la versatilità di lavorare con 17-50 2.8 e 80-200 2.8. Il mio problema era capire se c'era molta differenza con l'85 1.8.
Dob_Herr_Mannu
Se ci sia differenza con l'85, peso e ingrombi a parte, non ti saprei dire perchè non ce l'ho, pero considera che:

A ) come da tua necessità, il bighiera è più versatile di quel fisso

B ) a parità di diaframma (sebbene l'85 benefici di uno stop più aperto), le proprietà dello sfocato si intensificano man mano che si allunga la focale.

Poi giustamente hai riferito di non patire ore con l'attrezzatura al collo, ragione in più a favore del bighiera. Anche io lo uso su D300 ed è veramente ottimo, per nulla lento come dicono.
Stefano Mauri
QUOTE
Se ci sia differenza con l\'85, peso e ingrombi a parte, non ti saprei dire perchè non ce l\'ho, pero considera che: A ) come da tua necessità, il bighiera è più versatile di quel fisso B ) a parità di diaframma (sebbene l\'85 benefici di uno stop più aperto), le proprietà dello sfocato si intensificano man mano che si allunga la focale. Poi giustamente hai riferito di non patire ore con l\'attrezzatura al collo, ragione in più a favore del bighiera. Anche io lo uso su D300 ed è veramente ottimo, per nulla lento come dicono.
Ok grazie dei consigli! ora devo solo cercare una buona offerta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.