Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
roberto p.
ciao a tutti,ho trovato un 35 1.4 ais nuovo per 500 euro.che ne dite ? lo userei sulla d700 e su fm2
Gian Carlo F
QUOTE(roberto p. @ Dec 20 2010, 12:33 PM) *
ciao a tutti,ho trovato un 35 1.4 ais nuovo per 500 euro.che ne dite ? lo userei sulla d700 e su fm2

è un gran obiettivo, nitidissimo, la cifra è impegnativa, ma secondo me li vale tutti.
Cercando sull'usato lo puoi trovare perfetto tra i 300 e i 350 €.
Io ho un Pre AI f2 che uso su D700 e Nikkormat
roberto p.
QUOTE(giancarloSV @ Dec 20 2010, 12:38 PM) *
è un gran obiettivo, nitidissimo, la cifra è impegnativa, ma secondo me li vale tutti.
Cercando sull'usato lo puoi trovare perfetto tra i 300 e i 350 €.
Io ho un Pre AI f2 che uso su D700 e Nikkormat

ciao Gian Carlo ho gia un a f24 2.8 e 50 1.4 afd e sono indeciso con il 24 mi trovo bene idem per il 50ino ho paura di prenderlo e.... che ne dici?
korry78
Anch'io lo cerco da un po' ma a meno di 400€ purtroppo non ne ho mai visti...
Se ne trovassi uno perfetto a 300/350€ lo prenderei senza pensarci due volte.
Gian Carlo F
QUOTE(roberto p. @ Dec 20 2010, 12:55 PM) *
ciao Gian Carlo ho gia un a f24 2.8 e 50 1.4 afd e sono indeciso con il 24 mi trovo bene idem per il 50ino ho paura di prenderlo e.... che ne dici?


Ciao Roberto,
Io, in FX, sono straconvinto che la lunghezza focale centrale, più bella per foto generiche, con la resa prospettica più corretta, sia 35mm.
Una focale che non può mancare, la base su cui costruire un corredo di fissi.
Rispetto al 24mm è abbastanza spaziato, invece è un po' vicino al 50mm che, a mio avviso comincia ad essere un pelino tele.
Forse sono stato un po' categorico, mi perdonino quelli che non condividono questo punto di vista, ma io la vedo così da oltre (guarda caso messicano.gif ) 35 anni
Gian Carlo F
QUOTE(korry78 @ Dec 20 2010, 03:57 PM) *
Anch'io lo cerco da un po' ma a meno di 400€ purtroppo non ne ho mai visti...
Se ne trovassi uno perfetto a 300/350€ lo prenderei senza pensarci due volte.


cercando bene... ma forse hai ragione, sono stato un po' corto, da buon Genovese laugh.gif

Comunque penso una cosa, è appena uscito il 35mm AFS f1,4, e a febbraio esce il Samyang 35mm f1,4, può darsi che il mercato dell'usato cambi un pò.
Io, da appassionato di Nikkor AI e AIs, preferirei quello, speriamo...
Comunque il 35mm f2 AI e AIs non è affatto male..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 3.1 MB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
korry78
EHEH! biggrin.gif
Speriamo che questa nuova concorrenza possa abbassare un po' il prezzo e incoraggiare i possessori del vecchio Nikkor a passare al nuovo!
Anch'io adoro gli AIS! smile.gif

PS: ottima la resa del f/2!
momiziano
QUOTE(roberto p. @ Dec 20 2010, 12:33 PM) *
ciao a tutti,ho trovato un 35 1.4 ais nuovo per 500 euro.che ne dite ? lo userei sulla d700 e su fm2


Io l'ho preso due anni fa in Giappone è un pre-ai modificato AI con diaframma che chiude fino a 16 (lo schema ottico è invariato rispetto all'AIS credo cambino solo le lamelle del diaframma 7 nei pre-AI/AI e 9 nell'AIS). L'avevo preso per fare da normale su D200, ma è quando l'ho messo per la prima volta su D700 che è scoppiato in tutto il suo straordinario potenziale. Nitidissimo, ben contrastato, ha una resa dei colori eccellente, costruito come un carro armato! E' semplicemente strepitoso da f2.8 a f11, ottimo a f2, a TA è quasi inutilizzabile, crea quell'aura soft dei supeliminosi che qui è molto marcata. Complessivamente da quando l'ho preso non è MAI uscito dalla mia borsa, è il mio alter-ego wub.gif
Ne sono stati fatti una quarantina di esemplari per le missioni della NASA..nel 1976 pre-ai e successivamente anche AIS. E la NASA non sceglie per raccomandazione..


QUOTE(giancarloSV @ Dec 20 2010, 03:57 PM) *
Io, in FX, sono straconvinto che la lunghezza focale centrale, più bella per foto generiche, con la resa prospettica più corretta, sia 35mm.

Perfettamente d'accordo! messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(korry78 @ Dec 20 2010, 04:22 PM) *
EHEH! biggrin.gif
Speriamo che questa nuova concorrenza possa abbassare un po' il prezzo e incoraggiare i possessori del vecchio Nikkor a passare al nuovo!
Anch'io adoro gli AIS! smile.gif

PS: ottima la resa del f/2!


è il mio fedele compagno da 35 anni, fu il mio primo Nikkor, acquistato assieme alla Nikkormat FT2, per me è una "creatura" da cui non so se riuscirò a separarmi, anche se nei controluce....
korry78
Il controluce non è una cosa da chiedere ai vecchietti! biggrin.gif
Però in molte altre cose, qualità costruttiva in primis, per me restano insuperabili.
Ho preso pochi giorni fa un AIS 105 f/1.8 ed è semplicemente strepitoso.
Sono questi gli obiettivi con cui mi diverto di più e che mi danno più soddisfazione, usarli è una vera goduria. smile.gif
Solo metallo e vetro, niente orribile plasticaccia.
gigi 72
be c'e' da dire che anche se lo schema ottico e' rimasto invariato dal pre ai all ais le lenti e il trattamento anti riflesso hanno subito delle notevoli variazioni diciamo che ais e superiore in questo all pre ai e 500 se e' nuovo sono giusti la qualita si paga e i risultati si vedono da subito .
korry 78 complienti per il tuo acquisto per il 105 1'8 ais stupendo vetro.
gigi
Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Dec 23 2010, 12:46 PM) *
be c'e' da dire che anche se lo schema ottico e' rimasto invariato dal pre ai all ais le lenti e il trattamento anti riflesso hanno subito delle notevoli variazioni diciamo che ais e superiore in questo all pre ai e 500 se e' nuovo sono giusti la qualita si paga e i risultati si vedono da subito .
korry 78 complienti per il tuo acquisto per il 105 1'8 ais stupendo vetro.
gigi


vero, i trattamenti multistrato (i primi furono i Super Takumar della Asahi Pentax, siglati SMC = super multi coated) furono sviluppati verso la fine degli anni '70, quindi gli AIs godono di quel miglioramento di resa nel controluce, ma anche gli AI da un certo momento in poi.
Il bello è che Nikon non pubblicizzò mai questa miglioria, probabilmente per non dover dare soddisfazione alla meno prestigiosa Asahi Pentax e dover ammettere una sua temporanea superiorità su quel fronte, fece tutto in silenzio, o quasi....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.