albert65
Dec 15 2010, 10:40 AM
Ciao a tutti.
Navigando tra le varie discussioni che riguardano il 70-200 VR2, e non solo su questo forum, ho notato che viene considerato un pò da tutti un'ottica eccezionale per sport, teatro e persino paesaggi, ma quando si affronta il tema ritratti emerge una sorta di "pudore" ad affrontare l'argomento' nonostante un bokeh paragonabile a quello dell'85 1.4, con poche foto (e per di più spesso criticate per quanto riguarda l'incarnato e i passaggi tonali, definiti da qualcuno "a scalini") anche nel club dedicato. Ben diversa è la situazione per i vari 80-200 (i cui club pullulano di ottimi ritratti) ed anche per il VR1, che vengono quasi universalmente preferiti al fratello più recente quando si parla di ritratto.
Voi cosa ne pensate?
kintaro70
Dec 15 2010, 10:48 AM
Ho il 70-200 VR2 e non lo uso per ritratto semplicemente perchè ho lenti più specializzate (85mm f1.4 AFD), è una lente fantastica che probabilmente vede nel ritratto una applicazione minore per via delle prestazioni in AF stellari e di un VR impeccabile che lo rendono adatto a foto d'azione come nessun altro.
La lamborghini Reventon è una supersportiva adatta alla pista, ma nessuno vieta di usarla in situazioni più tranquille come andare al lavoro, tutavia non c'è molto da stupirsi se non trovi recensioni che parlino di un suo uso nel traffico cittadino.
Bye
greyfox505
Dec 15 2010, 11:33 AM
Penso che il 70-200 sia una lente spettacolare per il ritratto, ha dettaglio e nitidezza a palate, il bokeh è da favola e la leggera vignettatura su FX spesso risulta anche piacevole nei ritratti.
La considero la migliore lente da ritratto al pari di molti fissi in circolazione.
castorino
Dec 15 2010, 12:06 PM
L'unica cosa che non puo fare il 70-200 è lo sfocato a f1,4 oppure ad f2

per il resto vai tranquillo, è anche più comodo dei vari 85-105- 135 che sono certamente superiori ma non tali da poter essere immediatamente identificati in foto eseguite da f5,6 in poi, ciao Rino
albert65
Dec 15 2010, 12:30 PM
QUOTE(greyfox505 @ Dec 15 2010, 11:33 AM)

Penso che il 70-200 sia una lente spettacolare per il ritratto, ha dettaglio e nitidezza a palate, il bokeh è da favola e la leggera vignettatura su FX spesso risulta anche piacevole nei ritratti.
La considero la migliore lente da ritratto al pari di molti fissi in circolazione.
Forse il titolo trae in inganno: mi riferisco al VR2, mi sembra tu ti riferisca al VR1.
dimapant
Dec 15 2010, 12:38 PM
L’85 f 1,4 AFS, il nuovo, costa poco meno del mio 70-200 f 2,8 VRII, e, ad un giudizio soggettivo mio, per le mie tasche, costa veramente troppo per essere, alla fine, solo un 85 f 1,4.
SLR Gear fa test di ottiche ed è gente seria: a f 2,8, l’85 mm ha un capellino di definizione in più del 70-200 VRII, almeno sulla carta, in stampa saranno identici
Da f 4 in poi, come risoluzione, sono uguali fino a f 8, poi da f11 in poi è migliore il 70-200 : o è eccezionalmente buono il 70-200 VR II o l’85mm nuovo, sempre a giudizio mio, non è quel fenomeno che a quel prezzo uno si potrebbe aspettare.
Il 70-200 VRII, otticamente, come definizione, si fuma alla stragrande, sempre e comunque, l’85 mm f 1,4 AFD, il vecchio,
In due parole: il 70-200 VRII è otticamente eccellente e lo sfocato è gradevolissimo, ed i ritratti ci si fanno perfetti.
Se hai assolutamente bisogno di f 1,4 o f 2, allora la scelta è obbligata, altrimenti, otticamente, non vedo ragione di prendere un fisso, quando con uno zoom fai lo stesso lavoro, identico al nuovo 85 mm e meglio del vecchio 85 mm, ed in più hai altre focali, molta più flessibilità operativa.
In studio, al chiuso, il 70-200 VR II è grosso ed ingombrante, un 85 è molto più maneggevole, dunque se uno lavora al chiuso, con l’85 mm si muove certo meglio, ma quel muoversi meglio lo paga profumatamente col nuovo 85 mm, mentre lo paga meno ma lo paga anche otticamente se usa il vecchio 85 mm.
Saluti cordiali
maurizio angelin
Dec 15 2010, 01:04 PM
marce956
Dec 17 2010, 09:55 PM
Ho avuto il VRI, adesso il VRII: ottimi per ritratti, non ho rilevato differenze...
edate7
Dec 19 2010, 06:05 PM
Ritratto senza pretese fatto a mia figlia. D3 e 70-200 VRII a tutta apertura:
Ingrandimento full detail : 214.4 KBMi sembra che vada bene anche per i ritratti....
Ciao!
maurizio angelin
Dec 19 2010, 06:57 PM
QUOTE(Rai63 @ Dec 19 2010, 05:25 PM)

molto belle ed espressive tutte , spettacolari quelle in b/n , ma...i modelli erano in posa o sono in espressioni naturali ?
Grazie.
TUTTE appartengono alla mia "collezione" di "street portrait" ad eccezione dell'ultima scattata ad una rievocazione storica di una miniera e della 11 scattata durante uno spettacolo e sono espressioni assolutamente naturali (il soggetto non sapeva di essere ripreso).
Tutte sono già state postate in passato e le puoi trovare nelle mie gallerie.
Ciao
Maurizio