Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2, 3
sergiobutta
Con Salvatore, ci eravamo solo scritti varie mail. Mi aveva promesso posti interessanti. Salvatore ? Si, proprio l'autore tecnico del sito di Mdj, è un mio conterraneo. Il primo del forum. Avevo anche sentito Bruno Lomio ed una intesa di massima c'era. Morgan ? Fino all'ultimo momento fa la zitella ritegnosa ... poi corre. Insomma, ieri mattina alle 9,30 circa ci siamo incontrati, prima a Telese, poi a Paduli dove abbiamo incontrato Salvatore. Quindi, spedizione nitalisti, con Salvatore, padrone di casa e Cicerone, Bruno Lomio, Franco Cappellari, Isabella Cappellari (da ieri Fata Morgane del Forum), ed io. Abbiamo pensato di pubblicare un "life" a 10 mani, che, ovviamente racconta quanto di bello abbiamo visto.
Prima tappa, Apice. Geograficamente, si trova nella parte alta del Sannio, zona in cui la Campania confina sulla destra con la Puglia, sul centro e sulla sinistra con il Molise.Questa cittadina, con circa 3000 abitanti, ha una caratteristica tutta sua. Esistono due Apice la Vecchia e la Nuova. Giacciono divise da una vallata su due costoni di una collina. La Nuova, è stata edificata a partire dagli anni '80, dopo il famoso terremoto che fece enormi distruzioni nel Sannio e nell'Irpinia. Apice vecchia, di cui mostreremo qualche foto, è invece una città disabitata. Sì, perchè verifiche effettuate dopo il terremoto, rilevarono che il terreno su cui era stata edificata ed abitata per secoli, era ad alto rischio, per cui ne fu ordinata l'evacuazione, con il trasferimento sul costone opposto della vallata. Oggi è in buona parte una città morta, con iniziative in corso per il restauro del Castello, con lavori in parte eseguiti, e ... non so più dirvi cos'altro si prevede.
Nell'attraversare questa cittadina, più volte il visitatore è portato ad esclamare "ah, l'avessi io un palazzo così" mentre in tante altre si toccano con mano tragedie vissute e decadimento totale. Non avevo mai visto un centro abitato abbandonato da così poco tempo. Vedere vestigia di secoli trascorsi ha un grande impatto emotivo, ma vedere in stato di abbandono tracce di vita così recenti, mi ha colpito veramente forte. Parleremo in seguito di panorami spettacolari.
mama62
Ottimo, biggrin.gif
Qualche foto non ci starebbe male. laugh.gif
Salutissimi
sergiobutta
Prime immagini di Apice Vecchia. Una strada.

user posted image
sergiobutta
La fine di cose non più utili ...

user posted image

Lascio ai compagni di passeggiata la possibilità di inserire qualche foto.
sergiobutta
QUOTE(mama62 @ Jul 10 2005, 11:12 AM)
Ottimo,  biggrin.gif
Qualche foto non ci starebbe male. laugh.gif
Salutissimi
*



Sono fortunato. In una domenica d'estate un utente ansioso di foto. Conosci forse il luogo di cui si parla?
Fata Morgana
Scala di accesso alla Biblioteca/Museo

user posted image
Fata Morgana
Particolare di una vetrata del Museo

user posted image
Fata Morgana
Nel paese non c'erano persone...ma tanti murales, e a me piacevano smile.gif smile.gif

user posted image

Fata Morgana
Un altro wink.gif wink.gif

user posted image
Bruno L
Ciao Isabella, smile.gif Oltre a essere molto simpatica, sei proprio brava! ... Mi sa che le tue foto saranno le più belle di tutte! wink.gif

ciao
Bruno
Fata Morgana
QUOTE(Bruno L @ Jul 10 2005, 05:32 PM)
Ciao Isabella,  smile.gif Oltre a essere molto simpatica, sei proprio brava!  ... Mi sa che le tue foto saranno le più belle di tutte!  wink.gif

ciao
Bruno
*


Ciao Bruno,
papà mi ha detto che tu sei molto bravo, perchè non mi fai vedere le foto che hai fatto tu? smile.gif smile.gif

Isabella
oesse
ahahaha...brava isabella ...... ma il papa' .....No comment!!

.oesse.
Francesco T
QUOTE(Fata Morgana @ Jul 10 2005, 05:35 PM)
QUOTE(Bruno L @ Jul 10 2005, 05:32 PM)
Ciao Isabella,  smile.gif Oltre a essere molto simpatica, sei proprio brava!  ... Mi sa che le tue foto saranno le più belle di tutte!  wink.gif

ciao
Bruno
*


Ciao Bruno,
papà mi ha detto che tu sei molto bravo, perchè non mi fai vedere le foto che hai fatto tu? smile.gif smile.gif

Isabella
*



Ma che belle foto! Ma non stavate al mare??? Già finito il castello di sabbia? mad.gif smile.gif biggrin.gif laugh.gif
Bruno L
Prima di contribuire anch'io con qualche foto, ringrazio innanzitutto Sergio Buttà, Salvatore e Franco Cappellari con la piccola Isabella, che è stata davvero una bella sopresa ed ha reso la giornata ancora più allegra e speciale.

Apice - L’antico borgo è oggi in fase di ripristino, attraverso azioni di recupero urbanistico e culturale, eccone uno scorcio con l'allegra combriccola di nikonisti:

user posted image
morgan
QUOTE(Francesco T @ Jul 10 2005, 06:42 PM)
QUOTE(Fata Morgana @ Jul 10 2005, 05:35 PM)
QUOTE(Bruno L @ Jul 10 2005, 05:32 PM)
Ciao Isabella,  smile.gif Oltre a essere molto simpatica, sei proprio brava!  ... Mi sa che le tue foto saranno le più belle di tutte!  wink.gif

ciao
Bruno
*


Ciao Bruno,
papà mi ha detto che tu sei molto bravo, perchè non mi fai vedere le foto che hai fatto tu? smile.gif smile.gif

Isabella
*



Ma che belle foto! Ma non stavate al mare??? Già finito il castello di sabbia? mad.gif smile.gif biggrin.gif laugh.gif
*


Sir Tamburrino,
troppo vento per fare i castelli...sistemiamo un pò di foto!! smile.gif smile.gif

Franco
cratty
Deve essere stata una gran bella giornata!!!
Complimenti per le foto. Compliemnti ad Isabella per le foto e la pazienza di essere stata con tre brutti ceffi come voi! biggrin.gif biggrin.gif

Comunque un avvertimento per Morgan .... vedi che Morgana ti fara le scarpe fotograficamente parlando! biggrin.gif biggrin.gif

Saluti

Ora avanti con le foto............. wink.gif
sergiobutta
Che tristezza ! Pensare di trovare carni pregiate e.... invece, chiuso !

user posted image

fenderu
QUOTE(sergiobutta @ Jul 10 2005, 12:09 PM)
Non avevo mai visto un centro abitato abbandonato da così poco tempo. Vedere  vestigia di secoli trascorsi ha un grande impatto emotivo, ma vedere in stato di abbandono tracce di vita così recenti, mi ha colpito veramente forte. 
*



Fino ad adesso le foto che ho visto comunicano prepotentemente questa sensazione; i murales in particolare sono molto d'effetto e mi domando se siano stati disegnati dopo l'evacuazione;

un posto quasi da sogno...o da incubo;

continuo a segure questo life con interesse;
salvatore_
Signori,
putroppo per problemi di connessione internet non riuscirò a pubblicare "il mio contributo alla causa" prima di domattina.

Ho voluto comunque lasciare questo post come segno di ringraziamento per tutto quello ke è stato fatto in questo fine settimana da SergioButta (organizzatore della spedizione), da Morgan e Bruno L (per la distanza coperta per il viaggio) e dalla piccola Isabella per la pazienza ke ha dovuto avere nell'aspettare tutti durante la magnifica giornata trascorsa (volere o volare è dovuta stare ai nostri ritimi e per i bambini in generale non è facile ... poi per una bambina con la sua vivacità!!!)

Ho trascorso senza dubbio una delle giornate più belle degli ultimi miei anni di vita ke mi han fatto capire inanzi tutto quello ke c'è dietro un marchio, dietro una passione, dietro una reflex: delle persone di una bontà, professionalità e disponibilità unike!!


Fuori tema 1
sergio mi ha fatto provare anke il 70-200 vr con moltiplicatore!!! vedrete!!!

Fuori tema 2
sergio complimenti per l'ottima intro alla discussione!!!

Fuori tema 3
Fata morgana mostrerà le migliori foto con una coolpix...
altro ke d70 e d2h...

Fuori tema 4
Ecco perkè ogni tanto bruno spariva...ci fotografava in gruppo!!!
sergiobutta
Le foto di Apice, sono solo l'introduzione alla giornata. E' stato difficile fotografare un paese inanimato, i soli colori erano rappresentati dai murales tanto bene riprodotti da Isabella. Ora aspettiamo qualcosa del maestro, può anche essere che la sua arte abbia tirato fuori qualche capolavoro, ma il ritardo nella presentazione ... puzza ! Il seguito ... a domani. Vi racconteremo del pranzo, documentato da Isabella, e vedrete in quali splendidi posti ci ha condotto Salvatore.
salvatore_
...

hai ragione sergio ... come da teoria butta-cappellari ...

il difficile è proprio quello !!!
tirar fuori delle belle foto proprio da un posto del genere !!!

p.s.
con una palma sul mare cristallino al tramonto la foto verrebbe bene a tutti nel 90% dei casi!!!


...
Bruno L
Bene Salvatore! Mi associo alle tue considerazioni sulla bella escursione ed aspetto con ansia le tue foto. A domani! Pollice.gif

... Intanto, in attesa del Maestro, se per voi va bene, ne aggiungo qualcuna che ho appena finito di preparare e mi accingevo ad inserire..

Il paese, aveva gia subito una forte emigrazione tra gli anni 1950 e 1965, ma il definitivo abbandono, fu deciso in seguito ai gravi danni causati dal terremoto del 1962. Ecco alcuni riferimenti, nei colori e nello stile di quegli anni.

user posted image

user posted image
sergiobutta
Un camino che aveva raccolto famiglie intere.

user posted image
Francesco T
QUOTE(Bruno L @ Jul 10 2005, 09:40 PM)
Bene Salvatore! Mi associo alle tue considerazioni sulla bella escursione ed aspetto con ansia le tue foto.  A domani!  Pollice.gif

... Intanto, in attesa del Maestro,  se per voi va bene, ne aggiungo qualcuna che ho appena finito di preparare e mi accingevo ad inserire..

Il paese, aveva gia subito una forte emigrazione tra gli anni 1950 e 1965, ma il definitivo abbandono, fu deciso in seguito ai gravi danni causati dal terremoto del 1962. Ecco alcuni riferimenti, nei colori e nello stile di quegli anni.

*



Bruno, non v'è dubbio: belle e significative foto, anche se son certo, ne aggiungerai della altre.
Una sola curiosità: tu parli di emigrazione dal '50 al '65 ma poi dici definitivo abbandono nel '62. Sergio poi, cita il terremoto dell' 80: qual è la corretta cronologia degli eventi?
Salut.
sergiobutta
Bruno, notizie in mio possesso mi hanno fatto posizionare l'abbandono definitivo a dopo il terremoto del 1980. Tu parli del 1962. Dai conferma ?

Che confusione ! Persino un 126 lasciata in una cucina !

user posted image
sergiobutta
Vedo che a Francesco è venuto il mio dubbio. Ma anche dal contesto, si può pensare ad un errore di battitura, ma anche la 126 chiusa dentro lascia pensare.
Bruno L
QUOTE(sergiobutta @ Jul 10 2005, 10:59 PM)
Bruno, notizie in mio possesso mi hanno fatto posizionare l'abbandono definitivo a dopo il terremoto del 1980. Tu parli del 1962. Dai conferma ?
*
Dalle informazioni cercate in rete, su siti che sono riuscito a trovare riguardanti Apice, tra cui ept Benevento ed altri, la causa dell'abbandono e della costruzione di Apice nuova, è riportata al terremoto del 1962 .. bhò, non saprei huh.gif
sergiobutta
Potrebbe anche essere, perchè Salvatore riteneva l'abbandono addirittura all'immediato dopoguerra. Poi ho visto una antenna televisiva ed ho pensato alla seconda metà degli anni '50 o agli anni '60. Poi, non avendo trovato nulla in internet, neanche sul sito di Apice, abbiamo assunto informazioni che hanno parlato del terremoto del 1980. Domani ne sapremo di più.
salvatore_
...

bè bruno ...
sicuramente le tue fonti sono attendibili però oggi più di una persona (e l'ho confermato anke a sergio) mi hanno assicurato dell'esistenza di dissesti geologici nel sottosuolo del paese da noi visitato ...

probabilmente tali dissesti saranno gli effetti di quel forte terremoto ...
quindi alla fine la verità può essere che sia proprio nel mezzo!!!

...

indagherò con precisione.
si attendono sviluppi, quindi...

Bruno L
Spinto dalla curiosità, ho appena trovato questo Documento, credo interessante..

a domani
Bruno
robyt
Complimenti a tutti per l'interessante documentazione.

Un plauso particolare all'esordiente fatina che, se questo è solo l'inizio, ce ne farà vedere delle belle!

Francoooooo..., aspettiamo le tue!
FZFZ
Complimenti per le foto!!

Ne aspettiamo altre!! wink.gif

Ciao!

Buone foto!

Federico.
sergiobutta
Grazie Bruno, hai fatto chiarezza.
morgan
Diagonale

user posted image
morgan
Un vicolo

user posted image
morgan
Collage di Murales

user posted image
Francesco T
QUOTE(morgan @ Jul 11 2005, 08:22 AM)
Collage di Murales


*




Franco,
noto che ti è piaciuto il programmino... comunque complimenti doppi:
per le foto, ma questo lo si sapeva.. e per il sapiente uso del software...

Cordialmente...
morgan
Con la nostra guida Salvatore, saliamo verso alto Sannio...

user posted image
morgan
Verde - Oro - Blu

user posted image
jo
Veramente interessante .

E poi quando i maestri salgono in cattedra guru.gif

PS. Ma che per caso Fata Morgana e' la figlia di Franco ?

Le foto dei murales a me fanno tornare alla mente il film Profondo rosso, non so perche' ?

cmq complimenti Pollice.gif

ciao
Johnny
lupo75
QUOTE(morgan @ Jul 11 2005, 08:47 AM)
Verde - Oro - Blu

user posted image
*



Il contadino no ti ha rincorso colbastone dopo?...

A parte tutto!! Complimeti a tutti per gli scatti!!

Ciao Marco
sergiobutta
Con altra ottica. Lo svantaggio delle foto di gruppo.

user posted image
morgan
QUOTE(Francesco T @ Jul 11 2005, 09:27 AM)
QUOTE(morgan @ Jul 11 2005, 08:22 AM)
Collage di Murales


*




Franco,
noto che ti è piaciuto il programmino... comunque complimenti doppi:
per le foto, ma questo lo si sapeva.. e per il sapiente uso del software...

Cordialmente...
*


Caro Francesco,
niente programmino....Photoshop CS wink.gif wink.gif

Franco
morgan
Solitari

user posted image
Fabio Capoccia
una discussione veramente piacevole che ci porta in luoghi d'Italia il più delle volte sconosciuti...
...il racconto è piacevole insieme alla descrizione dei luoghi e della storia appunto...


...per le foto... beh... ci sono i maestri dietro l'obiettivo!!!! guru.gif
complimenti, complimenti e... complimenti...

PS: anche alla piccola Morgana... tutta suo padre!!! tongue.gif
sergiobutta
Veduta dal Castello di Apice Vecchia.

user posted image
morgan
Diagonale verde-oro

user posted image
morgan
In mezzo alle pale wink.gif wink.gif

user posted image
morgan
In mezzo al grano

user posted image
sergiobutta
Aspettavo il segnale dell'NPU per iniziare a parlare di un incontro importante: una grossa installazione di torri eoliche. A vederle, con il loro aspetto particolare, non fanno neanche pensare ad un impatto ambientale gravoso . A noi è piaciuto fotografarle, e, prima che il "pierino" oesse ci dica che dovevamo riuscire a lasciare il senso del movimento, dico che, a mano libera, non ci sono riuscito. Non so Morgan.

user posted image

Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.