Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
daria80
Cari fotografi esperti, smile.gif

sono una principiante ed ho bisogno un vostro consiglio.

Vorrei acquistare un obiettivo macro ed un fisso per la mia D90.
La mia idea sarebbe quella di prendere un macro da 60mm (essendo alle prime armi mi sembra un buon compromesso il prezzo) ed un fisso da 50mm. Me li consigliate oppure proponete altro?

Grazie a chi mi risponderà!

Ciao Daria
gianlorenzo72
QUOTE(daria80 @ Sep 19 2010, 12:36 PM) *
Cari fotografi esperti, smile.gif

sono una principiante ed ho bisogno un vostro consiglio.

Vorrei acquistare un obiettivo macro ed un fisso per la mia D90.
La mia idea sarebbe quella di prendere un macro da 60mm (essendo alle prime armi mi sembra un buon compromesso il prezzo) ed un fisso da 50mm. Me li consigliate oppure proponete altro?

Grazie a chi mi risponderà!

Ciao Daria

il 60mm potrebbe risultare un po' corto e magari se fotografi farfalle o insetti dovresti avvicinarti troppo rischiando di perdere lo scatto;ti consiglio con poco piu' di sacrificio un ottimo 105mm afd(non vr che costicchia);lo si trova intorno ai 400 euro;e' leggero e lo si usa a mano libera senza problemi senza bisogno di cavalletti o altro;per il fisso beh dipende molto dal tipo di foto che vuoi fare:se ti piace il ritratto un ottimo 85mm f1.8 (ottimo rapporto qualita' prezzo)ma ci sarebbe anche l'ottimo 35 f1.8 per uso piu' generico e per il ritratto ambientato;escluderei i 50mm in quanto risulterebbero troppo corti per i ritratti stretti e lunghi per ritratti ambientati..spero di esserti stato di aiuto..
Luigi_FZA
oppure considera anche un 85 micro (Dx).
Gian Carlo F
QUOTE(daria80 @ Sep 19 2010, 12:36 PM) *
Cari fotografi esperti, smile.gif

sono una principiante ed ho bisogno un vostro consiglio.

Vorrei acquistare un obiettivo macro ed un fisso per la mia D90.
La mia idea sarebbe quella di prendere un macro da 60mm (essendo alle prime armi mi sembra un buon compromesso il prezzo) ed un fisso da 50mm. Me li consigliate oppure proponete altro?

Grazie a chi mi risponderà!

Ciao Daria


Considera che i macro possono essere utilizzati anche per foto normali, per cui un 60mm e un 50mm, a mio avviso, sono focali troppo vicine.
Io ho avuto per decenni il 55mm micro AIs f2,8 e il 50mm AIs f1,8, quest'ultimo non lo portavo mai in giro, il 55 era più versatile....
Se vuoi il 50mm allora vai col (costoso) 105 VR
In alternativa potresti prendere il 35mm f 1,8 e l'85mm macro
Paolo56
Dovresti dire cosa prediligi fotografare, sia in macro, sia nella foto "generica", consigliarti al buio non ha senso!
Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Paolo56 @ Sep 19 2010, 05:41 PM) *
Dovresti dire cosa prediligi fotografare, sia in macro, sia nella foto "generica", consigliarti al buio non ha senso!
Ciao


giusto, io per riproduzioni di foto, scene statiche preferisco il 55mm AIs f2,8, per foto naturalistiche (insetti, fiori ecc.) uso il 105mm
larsenio
QUOTE(daria80 @ Sep 19 2010, 12:36 PM) *
Cari fotografi esperti, smile.gif

sono una principiante ed ho bisogno un vostro consiglio.

Vorrei acquistare un obiettivo macro ed un fisso per la mia D90.
La mia idea sarebbe quella di prendere un macro da 60mm (essendo alle prime armi mi sembra un buon compromesso il prezzo) ed un fisso da 50mm. Me li consigliate oppure proponete altro?

Grazie a chi mi risponderà!

Ciao Daria

Io visti i prezzi mi sono buttato su Tamron SP 90 Di (sempre 1:1), e non me ne sono pentito.. se vuoi ho qualche foto smile.gif
daria80
Grazie a tutti per le risposte.

Allora, tutti mi avete sconsigliato il 50mm e mi avete invece consigliato un 35mm per ritratti ambientati oppure un 85mm per ritratti veri e propri. Ora non so quale scegliere... hmmm.gif Siccome io vorrei poter fare sia uno sia l'altro qual è il miglior compromesso? A questo punto è meglio optare per uno zoom?

Per quanto riguarda il macro invece mi è stato consigliato (magari mi hanno consigliato male) perché la mia idea è di utilizzarlo principalmente per fotografie "still life" (niente fiori, insetti o simili).

Che confusione!!! blink.gif

larsenio
QUOTE(daria80 @ Sep 19 2010, 10:45 PM) *
..
Per quanto riguarda il macro invece mi è stato consigliato (magari mi hanno consigliato male) perché la mia idea è di utilizzarlo principalmente per fotografie "still life" (niente fiori, insetti o simili).

Che confusione!!! blink.gif

Moneta?
daria80
QUOTE
A questo punto è meglio optare per uno zoom?


Mi sono resa conto mentre facevo la doccia di avere scritto una cretinata. Niente zoom! rolleyes.gif
WilloD80
QUOTE(daria80 @ Sep 19 2010, 10:45 PM) *
Allora, tutti mi avete sconsigliato il 50mm e mi avete invece consigliato un 35mm per ritratti ambientati oppure un 85mm per ritratti veri e propri. Ora non so quale scegliere... hmmm.gif Siccome io vorrei poter fare sia uno sia l'altro qual è il miglior compromesso? A questo punto è meglio optare per uno zoom?


Prenderli tutti un poco alla volta rolleyes.gif (non sto scherzando)
Io inizierei dal 35mm, è un'ottima lente e non costa una cifra, su DX si può considerare un 'normale'.

Lo zoom va bene se preferisci più versatilità e comodità, ci fai un po' tutto senza cambiare obiettivo, ma difficilmente raggiungerà l'eccellenza dei fissi dedicati a riprese specifiche, è sempre un compromesso e sta a te decidere a quanta qualità sei disposta a rinunciare (fermo-restando che ci sono zoom più che ottimi anche se a prezzi piuttosto 'importanti'). Lo zoom va bene anche per iniziare a scattare e vedere quali focali sono più congeniali per le tue riprese, in tal caso un'usato di media qualità potrebbe essere una scelta furba (IMHO).
larsenio
piuttosto io mi butterei su focali zoom ma di qualità, un AF 35/70 2.8 usato ti darebbe grosse soddisfazioni essendo una lente relativamente semplice ma occhio che parecchi sono difettosi smile.gif
daria80
Bene sono giunta alla conclusione che inizierò a comprare un fisso da 35mm. Ora per la mia D90 va bene il NIKON AF-S DX 35mm F/1.8G oppure devo prendere il NIKON AF 35mm F/2.0D (che costa qualcosina in più)?

Poi un'altra domanda (non mi volete male!!!)... Ma con un macro da 85mm potrei fotografare ritratti oppure non è indicato?
Luigi_FZA
QUOTE(daria80 @ Sep 20 2010, 10:04 AM) *
Bene sono giunta alla conclusione che inizierò a comprare un fisso da 35mm. Ora per la mia D90 va bene il NIKON AF-S DX 35mm F/1.8G oppure devo prendere il NIKON AF 35mm F/2.0D (che costa qualcosina in più)?

Poi un'altra domanda (non mi volete male!!!)... Ma con un macro da 85mm potrei fotografare ritratti oppure non è indicato?


Quando, su una lente vedi la presenza della scritta Dx significa che quella lente e' utilizzabile preferibilmente su corpi macchina con sensore Dx (quindi su D90 per capirci), se usata su corpi con sensore a formato pieno (vds D700) utilizzerebbe solo una parte del sensore.
Appartiene a questa "categoria" il NIKON AF-S DX 35mm F/1.8G
discorso inverso quando non leggi sulla lente quella sigla : significa che e' stata progettata per uso su "formato pieno" ma e' comunque utilizzabile su formato ridotto (Dx).
nello specifico, appartiene a questa categoria il NIKON AF 35mm F/2.0D.
Va aggiunto che l'uso di ottiche per il formato pieno su macchine con il sensore ridotto, comporta che la luce che colpisce il sensore passa - preferibilmente - per la parte centrale dell'ottica dove, notoriamente, la lente offre il meglio.

Circa l'ultima domanda, la risposta e' SI, puoi farci ritratti ed in + della macro..........anche se personalmente per i ritratti preferisco un altro 85, ma questa e' un'altra storia.

Buone foto,

L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.