QUOTE(daria80 @ Sep 20 2010, 10:04 AM)

Bene sono giunta alla conclusione che inizierò a comprare un fisso da 35mm. Ora per la mia D90 va bene il NIKON AF-S DX 35mm F/1.8G oppure devo prendere il NIKON AF 35mm F/2.0D (che costa qualcosina in più)?
Poi un'altra domanda (non mi volete male!!!)... Ma con un macro da 85mm potrei fotografare ritratti oppure non è indicato?
Quando, su una lente vedi la presenza della scritta Dx significa che quella lente e' utilizzabile preferibilmente su corpi macchina con sensore Dx (quindi su D90 per capirci), se usata su corpi con sensore a formato pieno (vds D700) utilizzerebbe solo una parte del sensore.
Appartiene a questa "categoria" il NIKON AF-S DX 35mm F/1.8G
discorso inverso quando
non leggi sulla lente quella sigla : significa che e' stata progettata per uso su "formato pieno" ma e' comunque utilizzabile su formato ridotto (Dx).
nello specifico, appartiene a questa categoria il NIKON AF 35mm F/2.0D.
Va aggiunto che l'uso di ottiche per il formato pieno su macchine con il sensore ridotto, comporta che la luce che colpisce il sensore passa - preferibilmente - per la parte centrale dell'ottica dove, notoriamente, la lente offre il meglio.
Circa l'ultima domanda, la risposta e' SI, puoi farci ritratti ed in + della macro..........anche se personalmente per i ritratti preferisco un altro 85, ma questa e' un'altra storia.
Buone foto,
L.