giod5000
Sep 17 2010, 10:32 PM
salve a tutti, sono intenzionato ad acquistare un 16-85 su una d 5000 per paesaggi e ritratti, ma diciamo che anche il cinquantino mi sta allettando, quale pensate sia il migliore in questo campo in termini qualitativi?
grazie
Luigi_FZA
Sep 17 2010, 10:36 PM
attualmente che ci usi sulla D5000 ?
Scusa sei sicuro di volere un 50mm che ha f/2.8 come max apertura?
Luigi
giod5000
Sep 17 2010, 10:54 PM
uso quasi sempre il 55-200 vr....

ops.... mi sono sbagliato, l'apertura e 1.4
Luigi_FZA
Sep 18 2010, 08:16 AM
Credo che per i paesaggi i 16mm del 16 - 85 possono far comodo, per contro la luminosita' del 50 puo' servire nei ritratti (e non solo) in condizioni di poca luce e per il bokeh che offre.
Io deciderei in base alla prevalenza di scatti tra i due generi : se fai molti scatti all'aperto ed a paesaggi prenderei il 16-85 ed in seguito penserei ad una o piu' lenti luminose; se scatti prevalentemente in condizioni di poca luce, io preferisco la lente luminosa piuttosto che affidarmi al VR.
Luigi
Antonio Canetti
Sep 18 2010, 08:24 AM
QUOTE(giod5000 @ Sep 17 2010, 11:54 PM)

uso quasi sempre il 55-200 vr....

l'altro obbiettivo quale è?
se usi il 55-200 con cognizione di causa con cui hai un buon feeling io cercherei un obbiettivo analogo di qualità superiore.
Antonio
Luigi_FZA
Sep 18 2010, 08:33 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 18 2010, 09:24 AM)

io cercherei un obbiettivo analogo di qualità superiore.
Antonio
Antonio, se "analogo" si riferisce al range di focale del 55 - 200, credo che gli stai suggerendo di fare un massacro di porcellini (quelli anche noti come pigbank).
Luigi
Antonio Canetti
Sep 18 2010, 08:45 AM

ma è anche inutile consigliare un "mezzo Massacro" per un obbittivo che userebbe poco, ognuno ha il suo range di ottica preferito, per quanto mi riguarda ho sia un 18-70 ed un vecchio 70-210 quest'ultimo non lo uso quasi mai, ho prefrito fare il "massacro" per il 17-55, poi ognuno raccolti i consigli decide cosa è opportuno fare
Antonio
Luigi_FZA
Sep 18 2010, 08:57 AM
Antonio,
nel tuo primo intervento avevo capito al "sostituto" (con tanto di afs e VR) del 55 - 200.
da quest'ultimo tuo intervento dovrei dedurre che suggerisci il 17 - 55 ai due proposti da giod.
Se cosi e' concordo : tra un 16 - 85 nuovo ed un 17 - 55 usato non credo si parli di grosse differenze di prezzo.
Luigi
giod5000
Sep 18 2010, 09:21 AM
i porcellini non sono molto grassi, quindi anche massacrandoli non riuscirei a raggiungere cifre esorbitanti, purtroppo ho anche una leggera ritrosia negli acquisti dell'usato, valuterò con calma, grazie di cuore per gli interventi interessati e interessanti....
salvus.c
Sep 18 2010, 11:35 AM
Credo tu abbia anche il 18-55 spero per te VR, sai quindi quanto usi quelle focali, ma il 16-85 è un'altra storia, lo uso sulla D90 con grande soddisfazione
Salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.