Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Blueprince
Salve a tutti, volevo qualche consiglio da voi che sicuramente siete più esperti di me, ho comprato da qualche giorno una d3000 con 18-55 vr e sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Stavo pensando già a qualche obbiettivo che mi permettesse qualcosa in più in termini di zoom, e ho visto su internet il 70-300 però mi riferisco alla versione non stabilizzata che costa esattamente 1/4 della versione stabilizzata e motorizzata, ora la domanda è questa, le lenti sono le stesse? L'unica cosa tra quello che ho visto e il motorizzato a fare la differenza è il fatto che il 70-300 non vr è sprovvisto di stabilizzazione e motore per l autofocus?
Grazie.
DEVILMAN 79
sono lenti nemmeno lontanamente paragonabili, il 70-300 g è un plasticotto di scarsissima qualità che sulla D3000 va solo in MF, il 70-300 vr è una lente di ottima qualità e vale tutti i soldi che costa, quest'ultimo è pienamente compatibile con la ua macchina.
che io sappia esiste anche una versione AF-D che è una via di mezzo tra i due ma più vicina al vr come qualità, anche con questa niente autofocus.

Vincenzo.

sono lenti nemmeno lontanamente paragonabili, il 70-300 g è un plasticotto di scarsissima qualità che sulla D3000 va solo in MF, il 70-300 vr è una lente di ottima qualità e vale tutti i soldi che costa, quest'ultimo è pienamente compatibile con la ua macchina.
che io sappia esiste anche una versione AF-D che è una via di mezzo tra i due ma più vicina al vr come qualità, anche con questa niente autofocus.

Vincenzo.
Doc Umibozu
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 11 2010, 02:51 AM) *
sono lenti nemmeno lontanamente paragonabili, il 70-300 g è un plasticotto di scarsissima qualità che sulla D3000 va solo in MF, il 70-300 vr è una lente di ottima qualità e vale tutti i soldi che costa, quest'ultimo è pienamente compatibile con la ua macchina.
che io sappia esiste anche una versione AF-D che è una via di mezzo tra i due ma più vicina al vr come qualità, anche con questa niente autofocus.

Vincenzo.

sono lenti nemmeno lontanamente paragonabili, il 70-300 g è un plasticotto di scarsissima qualità che sulla D3000 va solo in MF, il 70-300 vr è una lente di ottima qualità e vale tutti i soldi che costa, quest'ultimo è pienamente compatibile con la ua macchina.
che io sappia esiste anche una versione AF-D che è una via di mezzo tra i due ma più vicina al vr come qualità, anche con questa niente autofocus.

Vincenzo.


Solo per precisare che il Nikkor 70-300 versione D non è affatto una via di mezzo tra il G e il VR. È soltanto il G con in più la ghiera dei diaframmi e una lente ED piazzata in una posizione dove serve a ben poco.
Quindi o uno risparmia e prende il G (ma a quel punto meglio l'orginale Tamron 70-300LD, che è una versione evoluta del G) oppure va direttamente sul VR.
fedebobo
Ho posseduto, in verità per poco, l'AF-D 70-300 ED e non te lo consiglio. Il suo omologo economico G era ancora meno performante, quindi figurati...
A parte che sulla tua macchina perderesti l'autofocus, io me ne sono liberato subito perché era molto morbido sopra i 200mm circa.
Oltre al già citato AF-S 75-300 VR potresti considerare l'AF-S 55-200 VR o, non appena sarà disponibile l'AF-S 55-300.
edate7
Considera anche il nuovissimo Tamron SP 70-300 f4-5,6 Di VC USD: dovrebbe costare meno di 500 euro, e una nota rivista italiana, che lo ha provato nel numero di Settembre, pubblica degli MTF che fino a 200mm sono eccellenti. Possiede anche il motore ad ultrasuoni (compatibile quindi con D3000) ed ha il VR, che loro chiamano VC. La qualità del 70-300VR Nikon è eccellente specie in rapporto al suo prezzo.
Lascia perdere i Nikon 70-300 G e D.
Ciao
Blueprince
Grazie mille per le risposte, allora faccio un pensiero sul 55-200vr che è abbastanza abbordabile come prezzo.
Siete davvero preziosi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.