(grazie a Fabio Blanco che me la ha fatta scoprire e che mi ha avvicinato per la prima volta a questo tipo di fotografia)
per chi non la conoscesse, è situata a pochissimi chilometri da Parma (una decina al massimo) in direzione Colorno... è gestita da una persona splendida, Maurizio (che oggi non c'era) che sa dirvi tutto sull'oasi, sui suoi abitanti e su motlo altro che rigurada ovviamente l'ornitologia, merita davvero scambiare due chiacchiere con lui... (ed è simpaticissimo)

QUESTO E' IL SITO DELL'OASI
Torrile è l'Oasi del Cavaliere d'Italia (purtroppo oggi ce n'erano pochissimi e tutti molto distanti dai capanni, qeusto è l'unico croppone delle mie foto di oggi, ma volevo inserirla solo perchè è il simbolo dell'oasi)

Va beh, accontentiamoci di ciò che troviamo, anche perchè ho voluto mettere seriamente alla prova la combinazione 300 AF-S f/4 + il TC-17...
Ah, solamente due di questi file hanno subito un leggero taglio (una fettina verticale di circa 100/150 pixel), gli altri scatti sono a pieno formato e non hanno subito manipolazioni tranne che del leggero D-Lighting (nemmeno tutti), devo dire che sono soddisfatto...
Direi che oggi i miei modelli preferiti sono stati i Tarabusini... tipo questo (file esattamente come è uscito dalla macchina):

Ma anche le Nitticore e le Garzette si sono dati il cambio davanti al mio obiettivo...
Per vederele tutte (alcune cambiano solo le pose non volevo metterle tutte qui) potete andare nella galleria del mio sito: Torrile 23 giugno 2005
Spero di non avervi annoiato, un carissimo saluto a Giuliano Savioli che ha fatto la sua comparsa nel capanno!!
