Roberto Romano
May 24 2005, 08:14 AM
Quale scegliereste se la differenza di prezzo non fosse significativa, entrambi pari al nuovo (almeno in teoria), acquistabili su noti siti internet, non in garanzia Nital?
Ciao
Franz
May 24 2005, 08:18 AM
A parità di prezzo e a prescindere dalle tue premesse (in casa Nital chiedere quale prodotto non Nital è meglio scegliere non è il massimo della "diplomazia" o educazione

) dipende dalle tue esigenze - come al solito insomma.
Se ritieni di utilizzarlo spesso a mano libera allora il VR è la scelta migliore, altrimenti l'80-200 afs avendo anche la ghiera dei diaframmi puoi utilizzarlo sulle macchine meno recenti (tipo fm2 o una nikkormat).
Per quel che riguarda la resa, siamo ai massimi livelli in entrambe le ottiche
Buonissima scelta
Franz
ciro207
May 24 2005, 08:19 AM
Indipendentemente da dove lo compri, nital o non nital. Sicuramente 70.200Vr. Infatti se la differenza di costo è minima io non avrei nessun dubbio. Stessa resa dell'80.200, un po' di focale in più in basso e Vr strepitoso.
Calcola solo che essendo Vr implica meccanismi soggetti a rottura... sei sicuro quindi di prenderlo non nital?
oesse
May 24 2005, 08:20 AM
aggiungo che quel partire da 70 invece che da 80 aggiunge una marcia in piu'!
.oesse.
F.T.
May 24 2005, 08:20 AM
Ciao,
a mio avviso è una scelta difficile... visto la qualità dei due obiettvi in questione, pari luminosità, stessa escursione focale + o -, entrambi velocissimi nell'AF... è difficile.
Forse io sceglierei il modello AF-S visto quel pelino "invisibile" di qualità che ha in più del modello VR...
Certo rinunciare a questo piccolo accessorio non è il massimo.
Nel mio caso, io, però potrei anche fare a meno...
Per te non so... molto dipende dalle fotografie e quanto spesso ti capita di fotografare in condizioni difficili a mano libera... credo che il vero termine di paragone tra le due ottiche sia proprio il VR più che ogni altra cosa.
georgevich
May 24 2005, 08:21 AM
Concordo con Franz e quoto tutto cio che ha detto.

Aggiungo che non comprerei mai una ottica su internet tanto meno su noti siti.....
giannizadra
May 24 2005, 08:55 AM
Provati assieme e tenuto il mio AFS.
Nuovo, e allo stesso prezzo, oggi comprerei il Vr, ma solo per la riduzione delle vibrazioni. Ma tengo il mio, qualche vecchio corpo ce l'ho ancora, e la ghiera dei diaframmi può servire.
Come qualità, stratosferici entrambi: forse un quasi impercettibile vantaggio per l'AFS. Il VR si impugna meglio.
Roberto Romano
May 24 2005, 08:59 AM
QUOTE(Franz @ May 24 2005, 08:18 AM)
....in casa Nital chiedere quale prodotto non Nital è meglio scegliere non è il massimo della "diplomazia" o educazione

...
Scusa, ma cosa c'entra l'educazione? Sto parlando di "usato" non di nuovo e tali prodotti, spesso sono comunque fuori garanzia.
La mia domanda era se, data la forse maggior complessità tecnica del VR, fosse più "rischioso" acquistarlo fuori garanzia.
Ciao
Roberto Romano
May 24 2005, 09:02 AM
QUOTE(vladimir1950 @ May 24 2005, 08:21 AM)
Concordo con Franz e quoto tutto cio che ha detto.

Aggiungo che non comprerei mai una ottica su internet tanto meno su noti siti.....

Invece TUTTO il mio corredo è stato acquistato su internet, se il sito/negozio online è affidabile perchè non risparmiare un po' di euro?
I "noti siti" sono "noti" in senso positivo...
Ciao
Franz
May 24 2005, 09:03 AM
Ciao rromano...
ho solo espresso una mia perplessità, per il resto la parte "succosa" della mia risposta era per dare la mia opinione riguardo alla tua richiesta.
Franz
Roberto Romano
May 24 2005, 09:36 AM
Riformulo la domanda.
Volendoli acquistare sul mercato dell'usato, sprovvisti di garanzia (o perchè assente o perchè scaduta), scegliereste comunque il 70-200VR?
Ciao
Franz
May 24 2005, 09:39 AM
Rispondo di nuovo, dando la mia opinione.
Dipende da quelle che sono le tue esigenze...
Scatti molto a mano libera e vuoi un'escursione leggermente maggiore? Allora il VR è un dovere... per il resto io punterei sull'80-200.
Franz
georgevich
May 24 2005, 10:17 AM
Sei stato fortunato e buon per te rromano....rispamiare sicuramente ma la sicurezza prima di tutto di avere un oggetto che corrisponde qualitattivamente x il prezzo da esborsare.
Sceglierei l'80-200 dura una vita il 70-200 vr eccezionale ma la durata nel tempo?
Ad oggi non si conosce....
Evil_Jin
May 24 2005, 11:20 AM
se anche si dovesse guastare il vr nel tempo negli anni ci sara' sempre l' ltr per ripararlo e comunque sarebbe l' equivalente di un 80-200 senza vr ! perche' vr o no funziona lo stesso ! ^_^
Giallo
May 24 2005, 01:50 PM
Concordo con G.Zadra.
A parità di prezzo, oggi, senz'altro VR.
Perchè? Il VR.
Le eventuali e comunque minime differenze qualitative tra i due, visti i risultati che mi sta dando il mio VR, non mi interessano, se non come pura curiosità.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.