Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fmejani
Ciao a tutti, volevo un consiglio dagli esperti...

A parte il blasonato 80/200 2,8 che mi piace molto (e che vorrei prendere), vorrei sapere qualche opinione sul NIKKOR AF-ED 2.8/180 N, che a mio parere è un buon vetro, anche in rapporto al prezzo di un usato che ho trovato a 400 euro.

Che ne dite?

Ho il 70/300 ED, ma dato che mi sono reso conto che praticamente lo uso sempre alla focale 300, tanto vale un buon tele no? Certo il 180 non fa la stessa focale, però ne guadagna in luminosità e qualità. Mi sto orientando anche su un Sigma HSM, anche se so che qui nel forum non sono molto amati...

HELP!

p.s.: tra un mese ho un amico che va a Singapore! Cosa consigliate di commissionargli?(entro spese accettabili?)
giannizadra
Il 180/2,8 è un obiettivo straordinario, nitidissimo, tagliente e dalla resa cromatica fredda (tipo Leitz, per intenderci).
E a quel prezzo, se è a posto e in buone condizioni, è regalato. wink.gif
Che te ne fai del Sigma ? biggrin.gif
F.T.
Ciao,
a mio parere un'ottima ottica da ritratto e non solo... bello, davvero bello.
Il prezzo è molto invitante... ma ci stai ancora pensando mentre scriviamo??
Mandaci una bella foto del giocattolo nuovo.
bergat@tiscali.it
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 22 2005, 08:34 PM)
Ciao,
a mio parere un'ottima ottica da ritratto e non solo... bello, davvero bello.
Il prezzo è molto invitante... ma ci stai ancora pensando mentre scriviamo??
Mandaci una bella foto del giocattolo nuovo.
*



Non Proprio da ritratto comunque concordo con Gianluigi, ottima qualche punto in più all'80-200.

Saluti
Bergat

F.T.
QUOTE
Non Proprio da ritratto comunque concordo con Gianluigi, ottima qualche punto in più all'80-200.

Saluti
Bergat


Perchè lo ritieni troppo lungo o troppo inciso??
Bruno L
A favore del Nikon 180 f/2,8, naturalmente, un'ottima lente, altissima qualità e più piccolo e leggero del 80-200.

saluti
Bruno
aliant
QUOTE(Bruno L @ May 22 2005, 09:57 PM)
A favore del Nikon 180 f/2,8, naturalmente, un'ottima lente, altissima qualità e più piccolo e leggero del 80-200.

saluti
Bruno
*




Quoto Bruno.

Le caratteristiche di leggerezza e di qualità del 180 2.8 ne consigliano l'acquisto anche ai possessori dell'80-200 o del 70-200.

Per la cronaca sto cercando di vedere se riesco ad acquistarne uno anche io usato ma ultima serie pur possedendo l'80-200. dry.gif

Ciao
F.T.
QUOTE
Per la cronaca sto cercando di vedere se riesco ad acquistarne uno anche io usato ma ultima serie pur possedendo l'80-200. 


Ciao,
credo che sia un'ottima scelta visto che non è un doppione dell'80-200 o del 70-200... e poi un fisso è sempre un fisso, migliore o peggiore non so ma sicuramente con caratteristiche proprie.

Fabio Blanco
QUOTE(fmejani @ May 22 2005, 09:20 PM)
Ciao a tutti, ...Ho il 70/300 ED, ma dato che mi sono reso conto che praticamente lo uso sempre alla focale 300, tanto vale un buon tele no? Certo il 180 non fa la stessa focale, però ne guadagna in luminosità e qualità. ...
HELP!

*



Secondo me non hai le idee chiare: se ti lamenti che usi il 70-300 sempre a 300 e necessiti qualcosa di meglio a che ti serve il 180mm, è certo un ottica eccezionale, ma è poco più della metà della focale che ti serve: se vuoi un tele devi prendere un tele: AFS 300f/4 è la soluzione.

Il 180mm serve per scopi diversi: è un medio tele ottimo per alcuni tipi di ritratti o foto paesaggistiche, ripeto ottima ottica, ma mancano ancora 120mm ai 300mm.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Bruno L @ May 22 2005, 08:57 PM)
A favore del Nikon 180 f/2,8, naturalmente, un'ottima lente, altissima qualità e più piccolo e leggero del 80-200.

saluti
Bruno
*




certo a favore del 180 2,8 rispetto al 80-200, forse avevo scritto male.

Comunque l'osservazione di Fabio, è assai pertinente, se serve un 300 il 180 non risolve il problema.

Saluti
bergat
georgevich
X Nino...niet 180 ma eventualmente un 200 Micro..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
E concordo con Fabio la sua osservazione è giusta e pertinente..... smile.gif smile.gif
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ May 22 2005, 10:50 PM)
X Nino...niet 180 ma eventualmente un 200 Micro..... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
E concordo con Fabio la sua osservazione è giusta e pertinente..... smile.gif  smile.gif
*



Si, Vladi ok per l'eccellenza ottica del 200. Perfino superiore al 180 (pare).

Pero' nel suo genere il 180 non e' insidiabile neppure dal 200.

E' uno stop piu' luminoso, e' decisamente piu' corto e piu' leggero.

Tie' !


P.s.: tanto lo so che poi se avro' modo di provare il 200 cambiero' idea biggrin.gif
georgevich
hmmm.gif posso?? avrei un altro suggerimento....Pero' nel suo genere il 180 non e' insidiabile neppure dal 200...... hmmm.gif veramente si......E' uno stop piu' luminoso....appunto.....il 200 Vr f/2 wink.gif ...e' decisamente piu' corto e piu' leggero.....concordo ma dovresti provare i due gemelli 200 poi chissà magari
potresti cominciare a pensarci su laugh.gif laugh.gif biggrin.gif biggrin.gif smile.gif smile.gif
aliant
Il 200 VR F/2.0 l'ho provato al PS e sono andato a fotografare una tipa dietro il bancone della Nital. Per poco non facevo prendere uno spavento al tipo che me l'aveva prestato.
Pensava l'avessi rubato ! ph34r.gif

Bello, anzi bellissimo, praticamente stupendo.

Non penso pero' che lo comprerei, presumo punterei direttamente al 300VR se proprio dovessi spendere quella cifra. cool.gif
georgevich
Pensa alle motipliche che ci puoi mettere su.....partendo da f2.... laugh.gif laugh.gif
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ May 22 2005, 11:44 PM)
Pensa alle motipliche che ci puoi mettere su.....partendo da f2.... laugh.gif  laugh.gif
*




280 F/2.8 con un TC-1.4
340 F/3.4 con un TC-1.7
400 F/4.0 con un TC-20

con una D2x
420
510
600

con una D2X con il crop a 6mpixels
560
680
800

...

texano.gif

georgevich
Esatto!! Lei ha brillantemente superato l'esame..... smile.gif smile.gif
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ May 22 2005, 11:55 PM)
Esatto!! Lei ha brillantemente superato l'esame..... smile.gif  smile.gif
*



Ho impiegato circa 200 calcolatori in parallelo ma alla fine ce l'ho fatta ! cool.gif
georgevich
Capsico perchè vi è stato un abbassamento di tensione dalle tue parti laugh.gif laugh.gif
fmejani
Grazie a tutti ragazzi. Qualche commento alle vostre opinioni, tenendo conto che sono un novellino...

Mi orienterei sul 180, a costo di perdere un bel po' di focale, per guadagnare in qualità. Non ho grossi budget, e quindi orientarmi sui VR è una spesa davvero eccessiva per me! Pensavo appunto di prendere quel 180 usato e moltiplicarlo... oppure come dicevo, un bell' 80/200, anche monoghiera.

Nessuno però mi consiglia cosa posso trovare a buon prezzo a Singapore; mi date un'idea del risparmio (ok non c'è la garanzia...)

Grazie
Fulvio
F.T.
Ciao,
forse è inopportuno parlare in casa Nital di prezzi, raffronto prezzi (vedi regolamento) e acuisti all'estero...
Scusate il mio intervento, forse fuori luogo!

fmejani, per il tipo di informazioni che chiedi forse è meglio ricevere degli MP o magari indicare un tuo indirizzo mail privato.

Per il topic in atto, è vero i prezzi asiatici sono più bassi ma zero assistenza, zero manualistica in lingua comprensibile disponibile da subito ammesso che serva, riparazioni e verifiche a totale tuo carico nella malaugurata ipotesi di un difetto.
In poche parole valuta bene prima dell'acuisto gli svantaggi potrebbero essere superiori ai vantaggi.
georgevich
Totalmente d'accordo con Francesco smile.gif
fmejani
Hai ragione Francesco, chiedo scusa agli utenti e agli amministratori; credetemi il mio era un quesito "senza malizia", dettato dalla sola voglia di riuscire a conciliare esigenze di qualità con il portafogli, oramai al collasso!

Non vogliatemene.

Scusate ancora
Fulvio
giannizadra
Tra lunghezza focale e qualità io scelgo sempre la seconda.
Condivido pertanto in toto la scelta del 180, incomparabilmente superiore al 70-300 ED.
Agli amanti della moltiplicazione e dei crop vorrei solo ricordare che, una volta applicato il moltiplicatore e scattato potete croppare fin che volete, e divertirvi a calcolare i teorici aumenti di focale, ma il soggetto resta sempre delle stesse dimensioni, e le informazioni restano le stesse: diventa più piccolo solo lo spazio attorno al soggetto... dry.gif
Un 200mm, con un converter 2x, assume le caratteristiche di un 400; tutti i crop successivi (1,5x sul DX, 2x col crop del crop sulla D2x) non aggiungono e non ingrandiscono nulla: ritagliano solo.... wink.gif
Cesare44
Dopo aver chiesto consiglio sul forum ho comprato un 180 f/2.8 D preferendolo allo zoom 80-200 . Prima adoperavo un 80 - 200 f4 AI su una F3. Concordo con quanto asserito da altri nikonisti che il primo parametro da valutare dovrebbe essere sempre la qualità. I compromessi valgono solo quando purtroppo si devono fare i conti con le proprie disponibilità. Comunque complimenti alla Nikon perché è veramente un'ottica splendida per nitidezza, contrasto e resa cromatica, non ultimo il peso circa la metà dello zoom 80 -200.
saluti a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.