Per chi non lo conoscesse, il Giardino di Boboli e' un Meraviglioso Parco molto vasto (si estende infatti per una superficie di ben 45.000M2), nato come Giardino Granducale di Palazzo Pitti, e' uno dei piu' importanti esempi di Giardino all'Italiana al Mondo e non solo; esso e' infatti anche un vero e proprio Museo all'aria aperta, visto che infatti nei suoi viali si possono ammirare delle meravigliose ed importanti sculture che spaziano dall'antichita' Romana al XIX Secolo.
La costruzione del Parco, che nella sua vita ha ospitato ben tre Case Reali (Medici, Lorena e Savoia) richiese moltissimo tempo per essere completata, il progetto iniziale si deve a Niccolo' Pericoli detto "il Tribolo", incaricato nel 1550 da Cosimo dei Medici di creare un Giardino per la Reggia di Palazzo Pitti, alla morte dell' Architetto molti e numerosi colleghi gli succedettero per il completamento di questa magnifica Opera, nomi famosi come Vasari, Buontalenti, Ammanati etc etc ampliarono il primo Giardino di impostazione Rinascimentale, piu' vicino al nucleo del Palazzo aggiungendo nuovi giardini con viali di ghiaia, grotte, fontane, ninfei e tempietti.
La prima apertura al pubblico di questo meraviglioso luogo si ebbe grazie al Granduca Pietro Leopoldo di Lorena, un luogo incantevole che consiglio a tutti di visitare, un angolo di verde, un angolo di storia all'interno della citta' di Firenze.














Nikon D3
Zeiss Zf 50 f1,4
Saluti
Giacomo