Cavour
May 3 2005, 09:51 AM
Volevo sapere dove la posso trovare?In un negozio fotografico posso trovarla e si quanto costa più o meno?
Franz
May 3 2005, 09:56 AM
Ciao,
La risposta è sì, in un negozio qualunque di fotografia vendono la pompetta (a volte in kit con pennellino a setole morbide, panno in microfibra e cartine per pulizia lenti) ad una manciata di euro.
Buonissime foto
Franz
abyss
May 3 2005, 09:57 AM
Farmacia. Pompetta per clistere.
Pochi euro e no problem!
Il soffio d'aria è buono ed il sensore viene spolverato facilmente.
oesse
May 3 2005, 09:58 AM
Niente di meglio di un bel clistere per la pulizia ....del tuo sensore!
.oesse.
Cavour
May 3 2005, 10:11 AM
proverò a veder quanto costa dal fotografo e poi vedo se non costa molto lo prendo li cosi ho anche i panni(da stendere....

).Scherzi a parte le setole sono tutte morbide, intend quelle in vendita?
Franz
May 3 2005, 10:14 AM
A dire il vero per il sensore va benissimo il clistere come ti hanno suggerito gli altri... farmacie ce ne sono ovunque e vai sereno.
Per risponderti, le setole sono morbile, ma non mi azzarderei MAI a passarle sul sensore (è già un rischio sullo specchio)
Franz
Giorgio Baruffi
May 3 2005, 10:15 AM
quelle da fotografia sono piuttosto blande come risultati, puoi prenderla più che altro per pulire, con il pennellino, l'esterno delle ottiche e della macchina, per tutto il resto vai di Pic (la classica pompetta da clistere, dimensione all'incirca di una pallina da tennis), molto molto più efficace... (ed economica, mi pare attorno agli 8 euro in farmacia)
Cavour
May 3 2005, 10:17 AM
proverò da PIC a vedere cosa ottengo
georgevich
May 3 2005, 10:23 AM
Non usare MAI le setole sul sensore e compra un bel clistere eviti i problemi del lancio del becco....tipo missile sul sensore....
Marco Negri
May 3 2005, 10:26 AM
Sposto in tecniche fotografiche.
un cordiale saluto
Cavour
May 3 2005, 10:28 AM
infatti volevo usarla mpre pulire la lente
_Led_
May 3 2005, 10:57 AM
Anch'io consiglio la pompetta da clistere, però nella misura piccola (per bambini) e stando attenti a non soffiare troppo forte.
Per la cronaca, ho effettuato la pulizia del sensore con cartine e alcool isopropilico solo una volta: da allora in poi la soffiata con la pompetta è stata sempre sufficiente per togliere la polvere.
mrflanger
May 3 2005, 11:00 AM
Scusate se mi intrometto, per i vetri delle ottiche e per i contatti cosa consigliate? Ho paura a sfiorarli anche con le dita!!!
Il panno che si utilizza per pulire le lenti (degli occhiali) va bene? Lo utilizzavo per la Coolpix 5400 e non ho mai avuto problemi. Ovviamente era un panno dedicato, cioè lo utilizzavo solo per la coolpix.
Giorgio Baruffi
May 3 2005, 11:19 AM
beh, per le lenti alitata (con attenzione all'eventuale saliva) e cartine Kodak...
Cavour
May 3 2005, 11:49 AM
cartine kodak?
mrflanger
May 3 2005, 11:53 AM
QUOTE(GiorgioBS @ May 3 2005, 12:19 PM)
beh, per le lenti alitata (con attenzione all'eventuale saliva) e cartine Kodak...

Sono d'accordo Giorgio, l'alitata già la faccio (ed ho notato che ho un forte potere pulente... auauauau), quindi il panno per le lenti me lo sconsigli? Sulla 5400 non dava problemi poichè è molto morbido... che ne pensi? Non vorrei rovinarle!!!
Cavour
May 3 2005, 11:55 AM
l'alitata è sempre la cosa migliore come soluzione in primis
Giorgio Baruffi
May 3 2005, 11:59 AM
QUOTE(Cavour @ May 3 2005, 12:49 PM)
già, queste:

io preferisco usare sempre queste, non mi fido molto nemmeno dei pannettini per occhiali, credo che i trattamenti delle nostre lenti siano ben diversi da quelli degli occhiali ecco...
mrflanger
May 3 2005, 01:02 PM
QUOTE(GiorgioBS @ May 3 2005, 12:59 PM)
QUOTE(Cavour @ May 3 2005, 12:49 PM)
già, queste:

io preferisco usare sempre queste, non mi fido molto nemmeno dei pannettini per occhiali, credo che i trattamenti delle nostre lenti siano ben diversi da quelli degli occhiali ecco...

Ora si che mi piaci!!! Risposta secca!!! Che prenderò per legge... già che ci siamo mi consigli qualche buon sito (via MP) per acquistarle o sono facilmente reperibili? Sai nella mia città ho fatto così tanta fatica a reperire macchina e obiettivi e non vorrei fare un'enorme "sudata" (qui abbiamo 25-29 gradi ora!!!) per cercare le cartine kodak...

Gio'!!!
Giorgio Baruffi
May 3 2005, 01:04 PM
normalmente i negozi di fotografia ne sono provvisti, altrimenti prova su ilfotoamatore, ma costano poco, spenderesti più di spese di trasporto che di cartine...
abyss
May 3 2005, 01:24 PM
Di solito le cartine kodak si trovano senza difficoltà...
Speriamo che non spariscano insieme alle diapositive Velvia 50 (che faccio sempre più fatica a trovare...)
giannizadra
May 3 2005, 02:13 PM
QUOTE(abyss @ May 3 2005, 02:24 PM)
Di solito le cartine kodak si trovano senza difficoltà...
Speriamo che non spariscano insieme alle diapositive Velvia 50 (che faccio sempre più fatica a trovare...)
Le cartine si trovano, ma non mi ispirano molta fiducia...
E' invece appena uscita la Velvia 100 PRO, che dicono simile alla 50, con ancor meno grana...
mrflanger
May 3 2005, 02:30 PM
Interessante da leggere
questo articolo...
abyss
May 3 2005, 03:12 PM
QUOTE(gianluigizadra @ May 3 2005, 03:13 PM)
E' invece appena uscita la Velvia 100 PRO, che dicono simile alla 50, con ancor meno grana...
Vado a cercarla nei negozi dalle mie parti.
Se la trovo la provo senz'altro!
Ciao!
dadux74
Feb 8 2013, 08:12 PM
Io uso la penna elettrostatica per pulire le lenti, per il sensore la pompetta (non da clistere) che comunque è grande quanto quella e non ha setole solo che l'ho comprata in un negozio di fotografia
java script:void('none');
Ciao
monsieur hulot
Mar 3 2013, 08:28 PM
Pennellino "nikon lens pen" per spolverare la lente frontale, pompetta Giotto's per il sensore, col filtro dell'aria, 12€ su Amzn
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.